Paul Kessler, un uomo ebreo di 69 anni, è morto a causa delle ferite riportate in seguito ad uno scontro che ha coinvolto sia sostenitori filo palestinesi che filoisraeliani durante una manifestazione nel villaggio di Westlake, in California.L’incidente si è verificato quando due manifestazioni, una a favore della causa palestinese ed una a favore di Israele, sono confluite nello stesso…
Leggi tutti gli articoli di Sarah Tagliacozzo
Svezia, bandiera israeliana incendiata e slogan antisemiti fuori dalla sinagoga di Malmo
Durante una manifestazione anti-israeliana svoltasi sabato a Malmo, in Svezia, alcuni manifestanti propalestinesi hanno cantato “Bombardate Israele” e hanno sventolato bandiere palestinesi fuori dall’unico luogo di culto ebraico della città. Un manifestante ha anche bruciato una bandiera israeliana.Ha colpito l’assenza di polizia nei pressi della sinagoga, nonostante questa fosse stata già in passato bersaglio di atti vandalici antisemiti. Aron Verständig, Presidente Consiglio…
Un asilo tedesco intitolato ad Anne Frank vuole cambiare nome
In Germania, nella città di Tangerhütte, un asilo nido intitolato ad Anne Frank sta considerando di cambiare il proprio nome in “Weltendecker”, che si traduce in “Esploratori del Mondo”. Tale decisione, giunta 53 anni dopo l’istituzione dell’asilo, ha suscitato un grande dibattito. I genitori e dipendenti della scuola non considerano adatto il nome attuale e sono sostenuti anche da Sindaco…
Emily Hand, la bambina che si credeva morta, è ostaggio di Hamas
Emily Hand, una vivace bambina di 8 anni dai capelli biondi e ricci, è ancora viva ed è tenuta in ostaggio da Hamas, che l’ha rapita il 7 ottobre nell’attacco al kibbutz di Be’eri. Lo hanno comunicato nelle ultime ore le autorità alla sua famiglia.«Inizialmente, ci era stato detto che era stata assassinata. Eravamo in lutto. Poi il 31 ottobre…
Attentato a Gerusalemme: due agenti di frontiera feriti, terrorista ucciso
Questa mattina due agenti della polizia di frontiera israeliana sono rimasti gravemente feriti in un attentato terroristico alla Erode, una delle entrate alla Città Vecchia di Gerusalemme.Entrambi sono stati accoltellati da un terrorista di 16 anni residente a Gerusalemme Est, nel quartiere di Issawiya. L’attentato si è verificato non lontano dalla stazione della polizia Shalem. Il terrorista è stato ucciso e…
Passaporti europei agli ostaggi: la proposta di alcune ONG
Alcune organizzazioni non governative statunitensi hanno formulato una proposta ai governi di Austria e Germania, suggerendo l’emissione di passaporti europei agli ostaggi israeliani ancora prigionieri dei terroristi di Hamas, con la speranza che questa mossa possa aiutarli a salvarsi. L’IDF (Forze di Difesa Israeliane) ha reso noto che gli ostaggi presi da Hamas il 7 ottobre sarebbero almeno 242. L’assegnazione di…
Blinken incontra Netanyahu e Herzog
Il Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America, Antony Blinken, è giunto in Israele, dove ha incontrato il Primo Ministro Benjamin Netanyahu e il presidente Isaac Herzog.Nel suo programma, Blinken ha fissato un incontro con il gabinetto di guerra israeliano, con Herzog e con il leader dell’opposizione Yair Lapid. È la seconda visita di Blinken in Israele dall’attacco di Hamas…
L’IDF rende noti i nomi dei giovani soldati caduti in battaglia
Sono quasi tutti giovanissimi i soldati uccisi negli scontri contro i terroristi di Hamas dal 7 ottobre. Solo durante questa settimana, sono una ventina i soldati che hanno perso la vita nel conflitto. Il Sergente Shalev Zion Sharabi, 22 anni, un medico combattente del 749simo battaglione, è stato ucciso da colpi di mortaio. Martedì, nel nord della Striscia di Gaza ,…
Israeliani in fila al ristorante di Haifa boicottato per aver donato cibo ai soldati
Nelle ultime settimane un ristorante arabo di Haifa è stato boicottato per aver donato cibo ai soldati israeliani. Come molte realtà imprenditoriali israeliane, dopo il 7 ottobre, anche Abu Shaker si è mobilitato per aiutare i militari richiamati al fronte.Il ristorante è famoso a Haifa per il suo hummus. Ha aperto negli anni ’30 e da allora ha soddisfatto la…
230 letti sulla piazza del municipio di Gerusalemme per non dimenticare gli ostaggi
230 letti matrimoniali, singoli e culle sono stati collocati a Safra Square a Gerusalemme, la piazza del Municipio. L’installazione “Empty beds” (Letti Vuoti) simboleggia gli ostaggi israeliani ancora detenuti da Hamas dal 7 ottobre. Alle 15 di lunedì, i parenti degli ostaggi si sono riuniti nella piazza, dove hanno osservato un minuto di silenzio ed intonato l’inno nazionale israeliano, l’Hatikva. Pochi…