Avvicinare i bambini alla lettura è fondamentale; ancor più importante è avvicinare i più piccoli ai testi ebraici, spesso considerati complessi, insegnando loro non solo l’amore per il libro in quanto tale, ma anche per le tradizioni e i precetti dell’ebraismo. Da questa esigenza nasce la collana “La mia Torah”, edita da Giuntina, a cura di Mirna Dell’Ariccia e Anna Coen. Un progetto dall’inestimabile valore didattico, in grado di spiegare la Torah a bambini e ragazzi. Arricchito con giochi, glossari e immagini, il testo è in grado di insegnare e approfondire, attraverso un canale ludico e accattivante i princìpi madre dell’ebraismo. 700 pagine e 200 illustrazioni stimolanti piene di informazioni create proprio per stuzzicare la curiosità dei piccoli lettori. Cinque libri della Torah: da Bereshit e Devarim, raccontati ai ragazzi in maniera colorata e divertente, senza rinunciare alla profondità che caratterizza il testo sacro di riferimento. Un “primo approccio” alla Torah che costituisce un’esperienza di lettura interreligiosa capace di dialogare con i bambini di tutte le religioni, per poter insegnare e approfondire insegnamenti di vita comune universali.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
La crisi politica israeliana
La coincidenza temporale quasi perfetta fra il fallimento del giro di consultazioni per formare un governo senza Netanyahu, condotto da un ex capo delle forze armate di Israele, Benny Gantz, e del rinvio ...
Michelle Zarfati