A Roma, nell’ambito del Salone della Giustizia, di cui è magna pars l’avvocatessa Barbara Pontecorvo, lo scorso 10 aprile, si è svolta una tavola rotonda su “Il nuovo antisemitismo in Europa. Sessanta minuti per riflettere” moderata dal direttore de La Stampa Maurizio Molinari e con ospiti Pascal Markowicz, avvocato e rappresentante del Consiglio rappresentativo delle istituzioni ebraiche di Francia; Donatien Le Vaillant, magistrato, consigliere per la Giustizia e le relazioni internazionali del Dilcrah, la delegazione interministeriale del governo francese per la lotta contro il razzismo, l’antisemitismo e l’odio anti-LGBT, e l’imam Hassen Chalghoumi, presidente della Conferenza degli Imam di Francia e imam della Moschea di Drancy. L’iniziativa è stata promossa da Solomon – Osservatorio sulle discriminazioni, il cui Presidente è l’anzidetta avv.ssa Pontecorvo. L’intervento dell’Imam, improntato alla pace e alla comprensione, fa pensare: a) che la pace non sia utopistica; b) che è interesse della Diaspora, segnatamente in questo momento di rigurgiti antisemiti travestiti d’antisionismo, di addivenire alla pace in Medio Oriente con un assetto non più precario; c) che sarebbe opportuno che i diversi esponenti della Diaspora anziché creare ulteriori motivi di confronto, cercassero di avvicinarsi ad eventuali interlocutori nei Paesi in cui si vive, tentando di creare un clima di dialogo e, auspicabilmente, di concordia; d) che si capisse come la demonizzazione dello Stato d’Israele, che diventa una gara irreale e corriva alla quale nessuno si sottrae, ebrei compresi, non spinge alla pace, ma l’allontana, perché coi demoni non si fa la pace ma la guerra. È una mistificazione richiamarsi alla pace e dirsi pacifisti se le basi per un’intesa non vengono costruite ma minate.
Ti potrebbe interessare anche
Il ringraziamento del Presidente Mattarella al Maghen David Adom
“Il Capo dello Stato mi incarica di ringraziarLa particolarmente per le cordiali espressioni di stima indirizzategli e per averlo reso partecipe dell'iniziativa relativa all'acquisto di una moto medica ...
Emanuele Calò