Aveva un sogno: condividere pubblicamente ciò che per decenni aveva creato. Oggi, a 101 anni, il sopravvissuto alla Shoah e prolifico pittore, Bezalel (Salik) Katz, è finalmente riuscito a realizzare il suo desiderio, presentando la sua prima mostra personale. Nato nell'Europa orientale, Katz combatté nell'Armata Rossa durante la Seconda guerra mondiale. Dichiarato morto nel campo di battaglia, fu portato all’obitorio.…
ISRAELE
Scoperta in Galilea una statuetta di 12.000 anni fa
Vicino alle rive del Mar di Galilea, in un antico insediamento natufiano, è riemersa dal terreno una statuetta in argilla di appena 3,7 centimetri che sta riscrivendo ciò che sappiamo sul rapporto tra esseri umani e animali nelle società preistoriche. Il manufatto, datato a circa 12.000 anni fa e scoperto nel sito di Nahal Ein Gev II, raffigura una donna…
La decisione del Consiglio di sicurezza dell’Onu è davvero storica ed è la vittoria di Israele
La risoluzione 2803 Nella notte fra lunedì e martedì il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato con una forte maggioranza (13 sì e 2 astenuti - Russia e Cina, che in questa maniera si sono differenziati ma non hanno posto il veto) la proposta americana per l'istituzione di una “forza internazionale di stabilizzazione” a Gaza. È la risoluzione 2803, un…
La speranza in un tunnel: come lo Shabbat ha sostenuto gli ostaggi
Tre ex ostaggi catturati da Hamas e liberati nelle scorse settimane — Matan Angrest, Segev Kalfon ed Eitan Mor — hanno raccontato come l’osservanza dello Shabbat nei tunnel sotterranei di Gaza sia diventata per loro una fonte vitale di forza, speranza e spiritualità. Durante un incontro a Gerusalemme con le loro famiglie, promosso dall’organizzazione Kesher Yehudi, i tre hanno condiviso…
Israele: sviluppato un farmaco ‘su misura’ per bambina con malattia rara
Un passo rivoluzionario nella medicina di precisione. Per la prima volta in Israele, un team multidisciplinare di ricercatori dello Sheba Medical Center ha messo a punto un farmaco genetico ‘personalizzato’ per una bambina di otto anni, affetta da una malattia neurologica rarissima e invalidante chiamata “GNAO1” (acronimo di G Protein Subunit Alpha O1), dal nome del gene mutato. Si tratta…
Crescita record dell’economia israeliana dopo la guerra con l’Iran
L’economia israeliana ha registrato un rimbalzo significativo nel terzo trimestre del 2025, con una crescita annualizzata del 12,4% secondo la stima preliminare diffusa dal Central Bureau of Statistics (CBS). Un risultato che supera di gran lunga le attese degli analisti e che segna un netto cambio di passo rispetto al trimestre precedente, quando il PIL si era contratto del 4,3%…
L’ex sindaco di New York Adams al Kotel: “Sono vostro fratello”
Mentre il suo mandato volge al termine, il sindaco di New York, Eric Adams, ha compiuto una toccante visita di preghiera al Muro Occidentale (Kotel) durante il suo viaggio ufficiale in Israele. È stato accolto calorosamente da fedeli e visitatori: molti lo hanno ringraziato per il suo costante sostegno allo Stato d’ Israele e per la sua lotta contro l’antisemitismo,…
Living Memory: una nuova esposizione per raccontare la Shoah attraverso gli oggetti
Lo Yad Vashem ha inaugurato 'Living Memory', una mostra volta a dare una nuova voce agli oggetti che hanno attraversato la Shoah insieme ai loro proprietari. L’esposizione nasce per riportare al centro dell’attenzione le persone, le loro storie intime, i frammenti di vita che resistono al tempo più di quanto possano fare i numeri o le statistiche. Living Memory è…
Sulla spiaggia di Zikim nasce un centro per vincere le onde della vita con il surf
"Proprio in questo luogo scegliamo di costruire la vita, di creare un orizzonte e un senso" così Yaron Weksman, cofondatore e CEO di HaGal Sheli, La mia onda, ha presentato a Tel Aviv il progetto del dodicesimo centro dell’associazione che nascerà sulla spiaggia di Zikim. Sarà uno spazio comunitario pensato per rafforzare la resilienza praticando il surf e offrendo trattamenti…
“Bibas Footprints”: nel Negev nasce il memoriale dedicato a Shiri, Ariel e Kfir Bibas
Nel piccolo bosco alle porte del Kibbutz Tze'elim, nel nord del Negev, sta prendendo forma “Bibas Footprints”, un memoriale che conserva nel cemento le impronte di Shiri Bibas e dei suoi due figli, Ariel e Kfir, assassinati da Hamas durante la prigionia a Gaza. L’iniziativa è nata all’interno della comunità del kibbutz, che fin dai giorni del funerale di Shiri…


















