Un racconto che gela il sangue, un paradosso che rivela tutta la crudeltà della realtà che si vive in Israele, combattendo un nemico avido e atroce: aiutare a salvare una vita, per poi scoprire che quella stessa vita è stata sacrificata sull’altare dell’odio. Il celebre musicista israeliano Idan Raichel ha condiviso in lacrime un ricordo personale che si è trasformato…
ISRAELE
La settimana di Israele: da Doha all’“ottavo fronte”
I fattori del successo In questi quasi due anni di guerra le vittorie più importanti sono state assicurate a Israele da due strumenti in cui lo stato ebraico è all’avanguardia nel mondo: dal servizio segreto esterno (Mossad) e dall’aviazione. Ma soprattutto, dalla loro piena collaborazione. Ne sono esempi la decapitazione dell’apparato terrorista di Hezbollah con i “cercapersone” esplosivi e i…
Due persone accoltellate in un hotel vicino a Gerusalemme
Due persone sono rimaste ferite, di cui una in modo grave, in un accoltellamento avvenuto in un hotel nel Kibbutz Tzuba, vicino a Gerusalemme. Le autorità sospettano che si sia trattato di un attacco terroristico. Il presunto terrorista, un residente del quartiere Shuafat a Gerusalemme Est che lavorava presso l'albergo, è stato arrestato da un agente dell'Unità Centrale del Negev…
Gli hacker prendono di mira gli attori israeliani
Sono decine gli attori israeliani vittime di un attacco di mail phishing, connesso con ogni probabilità a fonti iraniane. Secondo quanto riportato dall' Israel National Cyber Directorate, gli hacker hanno sfruttato un account di posta elettronica compromessa e lo hanno utilizzato per inviare messaggi falsi agli attori, simulando inviti per casting per un nuovo film di un noto regista sull’attacco…
Riconoscere lo Stato palestinese: troppo presto?
Storia di uno Stato palestinese mancato Il tema del riconoscimento di uno Stato palestinese è di interesse pubblico già dal 1947, anno della decisione da parte delle Nazioni Unite di spartire il territorio dell’ex Palestina britannica in tre parti: uno Stato ebraico, uno Stato arabo e la Città di Gerusalemme. Mentre le autorità ebraiche riconoscevano di buon grado la spartizione…
Elizabeth Tsurkov torna in Israele dopo oltre due anni di prigionia in Iraq
L’accademica israelo-russa Elizabeth Tsurkov è atterrata mercoledì sera a Tel Aviv dopo oltre due anni di prigionia in Iraq. La sua liberazione, annunciata martedì dal presidente statunitense Donald Trump e confermata dal Mossad e dall’Ufficio del Primo Ministro israeliano, rappresenta l’esito di un’operazione diplomatica e di intelligence che ha coinvolto Stati Uniti, Israele, Iraq e Cipro. La trentottenne dottoranda alla…
Lo Sheba Medical Center è tra gli ospedali più ‘smart’ al mondo
Tecnologie all'avanguardia, imaging digitale, telemedicina, robotica e Intelligenza Artificiale nel settore sanitario. Lo Sheba Medical Center di Tel HaShomer si posiziona al nono posto nella prestigiosa classifica degli ospedali più ‘intelligenti’ al mondo, ‘World's Best Smart Hospitals 2026’, sottolineando la leadership d’Israele anche nella tecnologia in ambito sanitario. A stilare l’elenco, il settimanale statunitense ‘Newsweek’ in collaborazione con Statista. Il…
Shira Haelion, la prima donna coach della Nazionale femminile israeliana di basket
“E’ un onore incredibile. Un sogno che si avvera”. Queste le parole di Shira Haelion, una delle più titolate allenatrici israeliane nonché la prima donna a guidare la Nazionale femminile di basket. "È un enorme privilegio aver guadagnato la fiducia necessaria per guidare la Nazionale, soprattutto in un momento così cruciale. – ha detto Haelion, come riporta Ynet - Abbiamo…
Ravid che benedisse il popolo d'Israele una sola volta nella vita
Mi scuserà Sivan Rahad-Meir (della quale segnalo il prezioso canale whatsapp con quotidiane parole di Torah) ma prenderò spunto da un suo post: una storia paradigmatica che merita di essere raccontata alla vigilia del Kippur. Per anni nel kibbutz Nir Oz, vicino a Gaza, il giorno di Kippur si sono celebrate le 5 tefilloth. Dal momento del Kol Nidrei insieme…
Il patrimonio archeologico israeliano diventa a portata di clic
In vista delle festività ebraiche, l'Israel Antiquities Authority (IAA) ha inaugurato il National Archaeology Database, una piattaforma digitale tra le più grandi al mondo per l’archeologia. Il sistema centralizzato in un unico archivio tutte le informazioni archeologiche raccolte e studiate in Israele. Attualmente, il database ospita 3.910.005 voci, suddivise in 964.393 reperti, 1.223.552 immagini e 15.164 modelli 3D di oggetti…