La Shoah è stata la tragica
deflagrazione dello storico pregiudizio antisemita. Ma da dove nasce la
diffusa ostilità contro gli ebrei? E perché questa ostilità è così difficile da
estirpare? Lo storico Roberto Finzi,
ospite della puntata di Quante Storie in onda oggi, alle 12.45 su Rai 3, descrive
la genesi del sentimento antisemita, spiega nel dialogo con Corrado Augias come
e perché questo ha a che fare con la figura di Cristo, e lo proietta sulle
forme di razzismo del nostro terzo millennio.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
GIORNALISTI: 'ATTACCHI SECOLO D'ITALIA A PAOLO BERIZZI INAMMISSIBILI'
"Attacchi come quello che il Secolo d'Italia ha sferrato contro il collega Paolo Berizzi di Repubblica non sono ammissibili. Il giornale e chi lo dirige sono liberissimi di dissentire dalle opinioni del ...