A cento anni dalla nascita, RaiNews24 ricorda Primo Levi, letterato, poeta e testimone; ebreo, laico e partigiano. ''Primo tra gli umani'' è lo speciale che la testata all news della Rai propone giovedì 4 luglio alle 13.30. Ricostruisce la figura del grande scrittore torinese, l'uomo, il chimico e il sopravvissuto ai campi nazisti di sterminio. Un percorso realizzato con il contributo di autorevoli ospiti, come la senatrice a vita Liliana Segre; lo scrittore e critico letterario Ernesto Ferrero; lo psicologo e docente universitario professor David Meghnagi. E ancora, con la voce degli operatori del Centro Studi di Torino che ancora oggi portano l'opera di Levi nelle scuole. Lo speciale torna nella sua città natale, nel liceo D'Azeglio e dai colleghi dell'allora fabbrica di vernici. Chi era Primo Levi, quali passioni lo animavano, quali sogni da ragazzo? E ancora, gli scritti meno noti, ironici e divertenti, sugli animali, e i primissimi elaborati che già ne testimoniavano un grande talento narrativo. E Primo Levi nelle scuole, dove ha raccontato lui stesso la disumanizzante esperienza del lager. Il ritratto di un uomo umile e pacato, che intende sempre lasciare l'ultima parola ai lettori. (AR/AdnKronos)
Ti potrebbe interessare anche
Israele alla conquista della Luna
Il quotidiano “Haaretz” ha reso noto
che la prima missione di Israele sulla
Luna partirà il 13 febbraio 2019 con il
lancio a dicembre di una navicella che impiegherà circa due mesi per
raggiung ...