Lia Levi compie oggi 90 anni. Shalom, per celebrare questo importante traguardo, inaugura Shalom DOC, la nuova sezione del giornale online, a cura del direttore Ariela Piattelli, con interviste e brevi documentari che raccontano la storia dell’ebraismo italiano e romano, attraverso la voce dei protagonisti. L’intervista che oggi pubblichiamo compone un ritratto di Lia Levi, che si racconta, dagli anni dell’infanzia a Torino e poi a Roma, dove nasce la scintilla della passione per la scrittura, passando per il periodo delle persecuzioni antiebraiche, la fondazione e la direzione trentennale della rivista Shalom, per poi arrivare al profilo della scrittrice, che con il primo romanzo “Una bambina e basta” conquista i lettori giovani e adulti.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
MORTO A 101 ANNI IL PADRE ANTISEMITA DI MEL GIBSON
Hutton Gibson, il padre dell'attore e regista Mel Gibson, noto per essere un tradizionalista cattolico, molto critico nei confronti della chiesa moderna, e finito più volte al centro di aspre polemiche ...
Ariela Piattelli