Si rinnova il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CDEC. Alla presidenza è stato confermato il Prof. Giorgio Sacerdoti. Fanno parte del nuovo CdA Giorgio Barba Navaretti, consigliere (nominato dalla Comunità ebraica di Torino), Anselmo Calò, consigliere (nominato da UCEI), Elvira Di Cave, consigliera (nominata dalla Comunità ebraica di Roma), Micaela Goren Monti, Vice Presidente (nominata dai collaboratori del CDEC), Rony Hamaui, Vice Presidente, Leone Hassan, membro di Giunta (nominato dai collaboratori del CDEC), Piergaetano Marchetti, consigliere, Ariel Nacamulli, consigliere (nominato da UGEI), Massimiliano Tedeschi, membro di Giunta (nominato dalla Comunità ebraica di Milano), Milena Santerini, consigliera. Rinnovata la fiducia al Direttore della Fondazione dott. Gadi Luzzatto Voghera.
Nel nuovo quadriennio la Fondazione CDEC svilupperà numerosi progetti, agevolata dalla nuova collocazione fisica negli spazi del Memoriale della Shoah.
Molti anche gli obiettivi, in
particolare la conclusione della ricerca pluriennale dedicata alla
partecipazione degli ebrei al movimento di resistenza partigiana in Italia, con
la realizzazione di un sito web dedicato e di un libro, a cura di Liliana Picciotto,
responsabile della ricerca. Una mostra documentale dedicata alla comunità
ebraica di Rodi e al suo annientamento durante la Shoah, in collaborazione con
il Memoriale della Shoah e su diretta ispirazione della prof.ssa Esther Menascé
z”l. La pubblicazione dell’inventario dell’Archivio della Fondazione CDEC,
strumento indispensabile per orientarsi nelle centinaia di metri lineari di
scaffali che contengono documenti, fotografie e testimonianze sulla storia
degli ebrei in Italia negli ultimi due secoli e sull’antisemitismo.
A cura della redazione