Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie dell'Iran entrano nella lista nera Usa
delle organizzazioni terroristiche. Lo ha detto il presidente americano Donald Trump. E' la prima volta che
un’unità militare di un paese straniero, come i pasdaran di Teheran, viene
sanzionata.
In passato l’Iran si è macchiata di alcuni dei più gravi e sanguinari attentato contro istituzioni ebraiche, come nel caso della strage del 18 luglio 1994, quando un furgone carico di tritolo esplose nel parcheggio seminterrato dell'edificio ospitante gli uffici dell'Associazione Mutualità Israelita Argentina (AMIA) e della Delegazione delle associazioni israelite argentine. L'edificio crollò causando 85 vittime e oltre 200 feriti. Quell’attentato fu realizzato su indicazione delle autorità iraniane e con la collaborazione di locali. sempre all’Iran si deve l’attentato contro bus di turisti israeliani nella località di Burgas, in Romania che provocò otto morti e decine di feriti.
Giacomo Kahn