La preghiera di minchà di mercoledì pomeriggio è stata diversa dal solito: si è svolta infatti alla presenza di rabbini di diverse nazionalità presso l'Arco di Tito, simbolo della deportazione degli ebrei da Gerusalemme a Roma nel 70 dopo l’era volgare per opera di Tito, futuro imperatore. Un evento che segnò la distruzione del Bet Ha Mikdash, il Santuario di Gerusalemme, e l’inizio della diaspora.
Ti potrebbe interessare anche
USA, ESPULSO IN GERMANIA EX GUARDIANO LAGER NAZISTA
Gli Stati
Uniti hanno espulso, trasferendolo in Germania, Jakiw Palij, ex guardiano del
campo di concentramento nazista di Trawniki. "Attraverso estesi negoziati,
il presidente Trump e il suo team han ...
David Di Segni