''Odontoiatria a Scuola''. Questo il nome del progetto di informazione e prevenzione intrapreso dall'Ospedale Israelitico, con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sull'importanza di una corretta igiene orale. L'iniziativa ha subito riscosso un successo impressionante: la prima tappa presso l'Istituto Comprensivo Damasiano, adiacente alla sede di Via Fulda, ha visto la partecipazione di 1500 studenti.
''E’ certamente un elemento di grande soddisfazione per l’Ospedale - afferma il Presidente Bruno Sed -. Attraverso progetti di sviluppo e iniziative come queste, concretizziamo uno dei principi fondamentali per la nostra struttura: prendere in carico il paziente in senso globale, partendo dall'elemento fondamentale: l’educazione alla salute. Forti di una tradizione odontoiatrica di eccellenza, ci poniamo tra i vari obiettivi l’educazione all’igiene orale anche tra i banchi di scuola.''
La seconda tappa è stata la Scuola Primaria ''Vittorio Polacco'', con due appuntamenti, rispettivamente con la Dott.ssa Stefania D'Ambrosio e con la Dott.ssa Mariantonietta Aurora Pizzi, che hanno ricevuto numerosi bambini divisi per classe e hanno dato inizio alla lezione.
Stimolati dalla visione di un cartone animato di potenti supereroi che combattono le carie, i piccoli sono stati successivamente coinvolti in un dibattito con le dottoresse, che hanno concluso l'incontro distribuendo, insieme alle docenti e ai collaboratori dell'Ospedale, una pochette con all'interno collutorio Elmex, spazzolino e dentifricio. In più una piacevole sorpresa: un coupon del 10 per cento di sconto su tutte le attività odontoiatriche dell'Israelitico, promozione che si affianca all'iniziativa di medicina integrata che offre una prima visita odontoiatrica gratuita senza appuntamento a coloro che accedono ad ambulatori per patologie sistemiche riconducibili a disturbi del cavo orale.
L'Ospedale ha intenzione di estendere il progetto ''Odontoiatria a Scuola'' anche a molte altre classi: è in programma, infatti, un incontro con le classi della Scuola Media ''Angelo Sacerdoti''.
Luca Clementi