Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Scarlett Johansson: "Ho perso molti parenti nella Shoah. Questo film è per loro"

    Di Michelle Zarfati

    Scarlett Johansson, una delle attrici più famose al mondo, non ha mai fatto mistero della sua identità ebraica e delle motivazioni profonde dietro il suo primo film da regista, 'The Great Eleanor'. La star di Hollywood, figlia di madre ebrea askenazita e padre danese, è cresciuta in una famiglia che celebrava le festività ebraiche e conservava alcune tradizioni. Johansson ha…

    NEWS

    Dalla 'notte dei cristalli' ai giorni bui di oggi: il ricordo dei sopravvissuti

    Di Michelle Zarfati

    Ottantasette anni dopo la Kristallnacht — la “notte dei cristalli” del 9 novembre 1938, quando in Germania e Austria sinagoghe e negozi ebraici furono devastati dai nazisti — i sopravvissuti in Israele oggi ricordano quell’incubo con crescente inquietudine. Molti di loro vedono nel mondo odierno segnali preoccupanti di un antisemitismo che ritorna con forza. “Viviamo in un’epoca simile al 1938.…

    ISRAELE

    Dopo 11 anni Hadar Goldin torna a casa. Fu ucciso durante l'operazione “Tzuk Eitan”

    Di Samuel Capelluto

    Dopo undici anni di attesa, dolore e speranza, Israele chiude un cerchio che ha segnato un’intera generazione. Il corpo del capitano Hadar Goldin z.l., caduto durante l’operazione “Tzuk Eitan” nel 2014 e trattenuto da Hamas per oltre un decennio, è stato identificato presso l’Istituto di medicina legale israeliano e riportato nella sua terra per una degna sepoltura. Hadar Goldin nacque…

    NEWS

    Il pogrom del 4 novembre 1945: in memoria dei nostri morti. Una riflessione di Victor Fadlun

    Di Victor Fadlun

    Il 4 novembre è una data che nella mia Comunità ha un significato preciso. È il giorno in cui, nel 1945, iniziò la fine della comunità ebraica libica, antica di oltre due millenni. A Tripoli una folla di assassini fanatici assaltò l’antico ghetto: devastarono sinagoghe, negozi, case, colpirono donne, uomini, bambini. Nessuno intervenne a difesa di persone inermi. I morti…

    NEWS

    Movie for Grownups Awards: Adam Sandler vince il Premio alla Carriera

    Di Redazione

    “Non potremmo essere più orgogliosi di conferire il premio ad Adam Sandler, una leggenda di Hollywood, la cui carriera straordinaria ha ridefinito gli standard della comicità, affascinando il pubblico di tutte le generazioni”. Con queste parole Myechia Minter-Jordan, CEO di AARP, associazione statunitense dei pensionati over 65, ha annunciato il Premio alla Carriera per Adam Sandler, che sarà celebrato durante…

    NEWS

    Yad Vashem identifica 5 milioni di vittime della Shoah

    Di Samuel Capelluto

    Dopo oltre settant’anni di ricerca instancabile, Yad Vashem, l’ente israeliano per la memoria della Shoah e l’eroismo, ha annunciato di aver completato la documentazione di cinque milioni di nomi delle vittime ebraiche. È una pietra miliare storica: oltre l’80% degli ebrei assassinati dai nazisti ha ora un nome, una storia, un ricordo. Dietro questo risultato non c’è solo la memoria,…

    NEWS

    A 60 anni dalla Nostra Aetate: “Un cambiamento radicale. Ma ancora oggi per qualcuno gli ebrei sono sempre colpevoli”

    Di Elisabetta Fiorito

    Il 28 ottobre 1965, sessanta anni fa, il Concilio Vaticano II approvava la Dichiarazione Nostra Aetate, uno storico documento che annunciava significativi cambiamenti nel rapporto tra la Chiesa cattolica e le altre religioni, in particolare con l’ebraismo. Sul tema abbiamo intervistato il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni. Sono passati 60 anni dalla pubblicazione di Nostra Aetate: come è…

    NEWS

    Uniti contro l’odio antiebraico: a Roma la manifestazione 'Per la nostra libertà a testa alta con gli ebrei'

    Di Ruben Caivano

    Una platea unita e compatta che ha tinto Piazza SS Apostoli, a Roma, di bandiere italiane e israeliane per lanciare un chiaro messaggio: chi attacca gli ebrei attacca l’Italia e la sua Costituzione. Si è svolta in questa cornice la manifestazione nazionale “Per la nostra libertà a testa alta con gli ebrei”, promossa dall’associazione Setteottobre e condotta dal giornalista Antonino…

    NEWS

    “Per la nostra libertà. A testa alta con gli ebrei”: manifestazione nazionale il 30 ottobre a Roma

    Di Redazione

    “Scendiamo in piazza perché sentiamo l’urgenza e il dovere morale di opporci all’odio che sta avvelenando la società italiana”. Così Stefano Parisi, presidente dell’associazione Setteottobre, ha sottolineato l’importanza di essere presenti alla manifestazione nazionale “Per la nostra libertà. A testa alta con gli ebrei”, promossa dalla stessa associazione, che si terrà giovedì 30 ottobre, ore 19, in piazza Santi Apostoli,…

    NEWS

    “Digital Peacebuilders”: usare i social media per combattere l'antisemitismo

    Di Micol Silvera

    Come affrontare la nuova ondata di antisemitismo che ha invaso i social media? Esattamente con le stesse risorse: usare il mondo digitale per combattere l'antisemitismo e promuovere l’empatia e la coesistenza. Questo è il tema centrale della conferenza “Digital Peacebuilders: promoting coexistence, antisemitism awareness, and deradicalisation through social media”, tenutasi presso la sede Adnkronos a Roma. La conferenza, organizzata e…