C’è qualcosa che da più di 3000 anni accomuna individui dispersi per tutto il mondo: la fede, la storia, le tradizioni e la resilienza. Semplicemente il popolo ebraico. Pierre Savy con il suo “Storia mondiale degli ebrei” (Editori Laterza) offre al lettore un viaggio nella storia. Non è una storia qualsiasi: una storia complessa, talvolta dolorosa, ma incredibilmente ricca. Migrazioni, guerre, violenze e soprusi, ma anche successi, soddisfazioni e riconoscimenti. Questo saggio storico corale, non è solo un libro, ma rappresenta la sfida di dar voce ai personaggi e alla storia di un popolo che ha resistito e resiste ogni giorno a qualsiasi avversità. L’autore, Pierre Savy, direttore degli studi per il Medioevo presso l’École française di Roma, costruisce un’opera monumentale dando voce alle storie note e meno note che hanno contraddistinto la storia del popolo ebraico, secolo dopo secolo. Un saggio storico ricco di informazioni e condito da una scrittura magistrale.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Al via le riprese della quarta stagione di Fauda – Per la prima volta si gira all’estero, Omri Givon alla regia
Il tragico epilogo della terza stagione aveva lasciato tutti con l’amaro in bocca e col dubbio sul futuro di Doron. Dopo quasi un anno dalla messa in onda dell’ultimo episodio, sono iniziate le ripre ...
Michelle Zarfati