Tante le iniziative realizzate in occasione del Giorno della Memoria dall’Università la Sapienza, tra cui il lancio del portale “1938 Sapienza Leggi Razziali”, un vero e proprio database nel quale sono presenti i documenti custoditi all’interno dell’Archivio storico dell’Università. Un archivio digitale composto da oltre tremila documenti, attraverso il quale è possibile risalire alla biografia di 67 persone espulse o allontanate dall'allora Università di Roma per la sola colpa di essere ebrei. Il progetto è ideato dallo storico Umberto Gentiloni Silveri e sostenuto dalla Fondazione Museo della Shoah.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
LIBRI D'ESTATE : COCCINELLE IN VACANZA
Non che sia
proprio necessario gravare l'estate dei bambini con letture gravi e dolorose
ma, a volte, proprio le vacanze concedono
il tempo di dedicarsi ai libri con tranquillità e ai genitori ...
Luca Spizzichino