Una sequenza di senso Nel calendario civile israeliano la giornata che si apre questa sera, Yom haZikaron, la giornata del ricordo dei caduti delle forze armate di Israele e delle vittime del terrorismo, è la più triste, insieme a Yom haShoah vehaGevurah, il giorno in cui si ricordano le vittime del genocidio nazista e l’eroismo di chi riuscì a combatterlo…
ISRAELE
Operazione 'Hug': un abbraccio speciale tra i soldati dell’IDF e i genitori
Nel cuore della guerra, è nata un’iniziativa carica di amore familiare. Si tratta di “Operation Hug”, un progetto che ha reso possibile oltre 1.200 incontri tra 'soldati solitari' dell’esercito israeliano e i loro genitori, provenienti da 64 paesi diversi. Lanciata nel 2023 da Nefesh B’Nefesh insieme a FIDF e JNF-USA, l’operazione finanzia viaggi per permettere ai genitori di raggiungere i…
Quella pagina ritrovata del diario di Ben Gurion
Il 14 maggio del 1948 è una delle date più importanti nella storia moderna: in quel giorno, David Ben-Gurion, leader del movimento sionista, proclamava la nascita dello Stato di Israele. Ora, dopo 77 anni, un frammento inedito del suo diario personale, scritto a mano, è stato ritrovato e reso pubblico dal Ben-Gurion Heritage Institute e dagli Archivi Ben-Gurion, offrendo uno…
Contesa sulla sepoltura dei resti del 7 ottobre
A un anno e mezzo dal massacro del 7 ottobre 2023, centinaia di resti umani non sono ancora stati identificati. Presso il Centro Nazionale per le Vittime delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) a Camp Shura, numerosi sacchi contenenti parti del corpo e altri resti, attendono ancora una degna sepoltura. Nonostante gli sforzi compiuti negli ultimi mesi, molti di questi…
Israele, trovato a Netivot un ordigno esplosivo risalente al 7 ottobre
Un ordigno esplosivo lasciato dai terroristi da Hamas durante l’attacco del 7 ottobre è stato trovato in un’area aperta a ridosso della cittadina di Netivot, nel sud d’Israele. La bomba era all’interno di una borsa con scritte in arabo. Nel comunicato, rilasciato dalla polizia israeliana, si afferma che da un primo esame degli artificieri “potrebbe trattarsi di equipaggiamento lasciato dai…
Yom HaShoah, Arie Reiter accende una delle fiaccole della memoria: "Israele è un miracolo da proteggere"
Nella serata di mercoledì, in occasione della cerimonia di Stato per Yom HaShoah presso lo Yad Vashem, il sopravvissuto Arie Reite ha acceso una delle tradizionali fiaccole commemorative. Nato nel 1929 a Vaslui, in Romania, Arie è il primogenito di una famiglia religiosa chassidica. La sua infanzia è stata segnata dalla crescente ondata di antisemitismo che si abbatté sulla Romania,…
“Voi siete la nostra vittoria”: la testimonianza di una sopravvissuta alla Shoah alle soldatesse israeliane
Sarah Weinstein, 96 anni, sopravvissuta alla Shoah, ha recentemente incontrato due soldatesse dell'Unità di Soccorso ed Evacuazione del Comando del Fronte Interno dell'IDF. Durante l'incontro, ha condiviso la sua storia di sopravvivenza e ha espresso ammirazione per le giovani militari, definendole la vera vittoria del popolo ebraico. Nata nel 1929 a Stepan, una cittadina allora polacca oggi parte dell'Ucraina, Sarah…
Il presidente dell’Autorità Palestinese Abbas attacca Hamas: “Consegnate gli ostaggi, figli di cani”
Il Presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas ha lanciato un durissimo attacco contro Hamas durante un intervento al Consiglio Centrale dell’Autorità Palestinese. Abbas ha chiesto con fermezza la liberazione immediata degli ostaggi israeliani ancora detenuti nella Striscia di Gaza. “Ogni giorno vengono uccise centinaia di persone. Perché? Perché non vogliono consegnare gli ostaggi. Figli di cani, consegnate gli ostaggi e chiudete…
Yom HaAtzmaut: Ben Carasso, 10 anni, accenderà una fiaccola alla cerimonia ufficiale
Ben Carasso, un bambino israeliano di 10 anni, è stato scelto per accendere una delle 12 fiaccole durante la cerimonia ufficiale di Yom HaAtzmaut, la Giornata dell'Indipendenza di Israele, che si terrà il 30 aprile sul Monte Herzl. Sarà uno dei più giovani nella storia dello Stato a ricevere questo onore. Ben vive a Tel Aviv e si è distinto…
Un bambino israeliano prodigio degli scacchi conquista due medaglie ai Mondiali giovanili
Noam Sasson è uno scacchista prodigio. Israeliano, di 11 anni, è riuscito a vincere ben due medaglie al Campionato mondiale giovanile di scacchi, svolto a Rodi, in Grecia. Noam ha gareggiato nella categoria Under 12, conquistando il secondo posto in entrambi i tornei Rapid e Blitz. Solo una settimana prima, il giovane era stato incoronato campione israeliano di scacchi Under…