Israele supera gli Stati Uniti per percentuale di morti di coronavirus rispetto alla popolazione. Lo sottolinea la task force militare per l'epidemia in un rapporto diffuso ieri, mentre il paese supera la soglia di 1500 decessi. Il tasso di morti rispetto alla popolazione, calcolato sulla media dei decessi della settimana scorsa è di 3,5 per milione di persone in Israele, rispetto ai…
ISRAELE
CORONAVIRUS: IN ISRAELE PIU' DI 1.500 MORTI, 'LOCKDOWN ANDRA' AVANTI'
In Israele sono ormai più di 1.500 i morti a causa della pandemia di coronavirus dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Secondo i dati del ministero della Sanità, ha scritto il Times of Israel, più di 500 decessi si sono registrati in appena tre settimane. L'ultimo bollettino parla di 1.507 morti per complicanze legate al coronavirus. I contagi sono oltre 233.000 e sono…
CORONAVIRUS: RIVLIN, 'PREGATE PER LE VITTIME NEL GIORNO DI YOM KIPPUR'
Pregate per le vittime del coronavirus, "io accenderò una candela per loro". A rivolgersi così agli israeliani è il loro presidente Reuven Rivlin, a poche ore dall'inizio di Yom Kippur, la ricorrenza più solenne del calendario religioso ebraico, che per la prima volta si svolgerà in pieno lockdown. Il primo ministro Benyamin Netanyahu ha intanto lanciato un appello perché i fedeli preghino…
Shalom News - Edizione del 27 settembre 2020
Conduce David Di SegniIn questo numero:- L'arrivo di Kippur e Succot (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino);- L'onoreficenza a Sami Modiano (servizio di David Di Segni);- I rapporti tra Israele ed Emirati Arabi Uniti (servizio di Fabiana Magrì).
CORONAVIRUS: IN ISRAELE NUOVO RECORD CASI, 7.527 IN 24 ORE
In Israele, per il terzo giorno consecutivo, si sono registrati più di settemila nuovi casi di coronavirus e si è segnalato il record di 7.527 positivi in 24 ore, mai così tanti dallo scoppio della pandemia. Il tasso di contagio in Israele ora si attesta a quasi il 13%, il che significa che un test su otto è risultato positivo, come spiega il…
Israele: governo approva nuovo lockdown, piu' duro che a marzo
Da domani nuovo lockdown totale in Israele: dopo una riunione fiume del gabinetto d'emergenza coronavirus durata oltre otto ore, le raccomandazioni sono state approvate all'alba dal governo e ora si attende solo il voto della Knesset. Una settimana fa era stato decretata una forma parziale di blocco ma l'impennata dei contagi, arrivata ieri a quasi 7 mila nuovi casi, ha costretto…
ISRAELE. NONOSTANTE IL LOCKDOWN CORRE IL CONTAGIO: RECORD DI 6.861 NUOVI CASI
Non si ferma il contagio in Israele a causa della pandemia di coronavirus. Il nuovo bollettino diffuso stamani dal ministero della Sanità parla di 6.861 nuovi casi confermati ieri, un nuovo record per il Paese. Sono 631, secondo i dati riportati dal Times of Israel, i pazienti ricoverati in condizioni gravi. E in Israele, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, sono 1.309 i decessi (24 in…
CORONAVIRUS: ISRAELE SUPERA USA PER CASI RISPETTO A POPOLAZIONE
I casi di coronavirus in Israele rispetto alla popolazione hanno superato quelli degli Stati Uniti. Secondo gli ultimi dati della John Hopkins University, oggi in Israele vi sono 2.115,1 casi ogni 100mila abitanti, contro i 2.079,9 degli Stati Uniti, sottolinea Times of Israel, ricordando come in Brasile e Perù la situazione sia ancora più grave. Il sorpasso rispetto agli Stati Uniti avviene mentre Israele, primo…
AMBASCIATORE ISRAELE ACCUSA SEGRETARIO GENERALE ONU: ‘HA IGNORATO ACCORDO ABRAMO'
Il nuovo ambasciatore israeliano all'Onu, Gilad Erdan, ha criticato Antonio Guterres per aver ignorato l'accordo di Abramo nel suo discorso di apertura dell'assemblea generale delle Nazioni Unite. Il segretario generale dell'Onu "ha aperto con un eccitante discorso sulla necessità di un 'cessate il fuoco globale' ma non ha nemmeno menzionato i recenti accordi di pace con Israele. Imbarazzante e la dice lunga sull'Onu",…
HONDURAS TRASFERIRA' AMBASCIATA A GERUSALEMME ENTRO FINE ANNO
Anche l'Honduras trasferirà la sua ambasciata in Israele a Gerusalemme. E "spera" di farlo "prima della fine dell'anno". La conferma è arrivata nelle ultime ore dal presidente Juan Orlando Hernandez, dopo che la scorsa estate era stato aperto un ufficio commerciale a Gerusalemme, come distaccamento dell'ambasciata, sulla scia della decisione - due anni fa - del presidente americano Donald Trump di riconoscere Gerusalemme…