Conduce Giorgia Calò In questo numero: - Il ritorno a scuola (servizio di Giorgia Calò e Luca Spizzichino); - Il bilancio di Ebraica Festival Internazionale di Cultura (servizio di Giorgia Calò e Luca Spizzicino); - Le iniziative per La Notte della Cabbalà (servizio di David Di Segni); - I 150 della Presa di Porta Pia (servizio di David Di Segni).
ISRAELE
CORONAVIRUS: ISRAELE, INIZIATO IL SECONDO LOCKDOWN
Alle 14 ora locale, Israele è tornato nuovamente in lockdown, primo paese al mondo a dover imporre il confinamento anti covid per una seconda volta. Il provvedimento è scattato poco prima dell'inizio, al tramonto di stasera, della festa di Rosh Hashana, il Capodanno ebraico, e si estenderà per tre settimane durante le ricorrenze religiose di Yom Kippur e Sukkot, un periodo durante…
Messaggio augurale del Presidente dello Stato d’Israele Reuven Rivlin in occasione di Rosh Hashanà 5781
Gerusalemme, settembre 2020 – Elul 5780Cari amici, nostri cari fratelli e sorelle in tutto il mondo ,אחֵינוֵכלֵביתֵישראלL’anno trascorso è stato un anno di alti e bassi. Appena nove mesi fa, una cinquantina di leader da tutto il mondo si sono riuniti a Gerusalemme, per celebrare il 75° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, impegnandosi a combattere l’antisemitismo e preservare la memoria…
CORONAVIRUS: IN ISRAELE SUPERATA SOGLIA 5MILA NUOVI CASI, SCUOLE CHIUSE DA DOMANI
Scuole chiuse da domani in Israele, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati 5.523 nuovi casi di Covid-19. A due giorni dall'inizio del lockdown deciso dal governo per frenare i contagi, il ministero della Salute israeliano ha fatto sapere che ieri sono stati eseguiti più di 55mila tamponi - un nuovo record - e che il 9.9% ha dato esito positivo. Le…
ACCORDI ABRAMO, SU STAMPA EMIRATI E ISRAELE ARTICOLI IN EBRAICO E ARABO
Sono messaggi di pace scritti in ebraico e in arabo quelli pubblicati da due dei principali giornali di Israele e degli Emirati Arabi Uniti, Yedioth Ahronoth e Al-Ittihad, all'indomani della firma degli Accordi di Abramo alla Casa Bianca. "Se tutto va bene, molto presto sarete tutti in grado di venire in Israele e visitare la santa Gerusalemme, la vivace Tel Aviv, il Mar…
LUCI DI PACE SU MURA GERUSALEMME E MUNICIPIO TEL AVIV
Per festeggiare gli accordi di Abramo firmati a Washington sono state proiettate sulle mura della città vecchia di Gerusalemme le immagini delle bandiere dei paesi firmatari: Israele, Bahrein, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti. A Tel Aviv la parola "pace" è stata proiettata sulla facciata del municipio in ebraico, arabo ed inglese. (Cif/Adnkronos)
Eli Cohen, "Uniti contro l'Iran, questo e' solo l'inizio"
La firma dell'Accordo di Abramo "e' solo l'inizio" nei confronti del regime iraniano: lo ha affermato in una intervista a la Repubblica Eli Cohen, il ministro israeliano dell'Intelligence per il Likud. "E' un momento storico. Con Emirati e Bahrein non c'era uno stato di guerra. Ma condividiamo - dice - la preoccupazione per un nemico comune, l'Iran, lo Stato che piu' contribuisce…
NETANYAHU, 'COLPIREMO CHI CI FA DEL MALE, TENDIAMO MANO DI PACE A CHI LA VUOLE'
"Colpiremo tutti coloro che usano le loro mani per farci del male e tenderemo una mano di pace a tutti coloro con le mani tese per la pace con noi". Lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu prima di lasciare Washington dopo la firma degli accordi con Emirati Arabi Uniti e Bahrein e il lancio di 15 razzi dalla Striscia di…
MINISTRO ESTERI ISRAELE, ASHKENAZI: ‘PALESTINESI SEGUANO GLI EMIRATI E TORNINO A NEGOZIARE'
"Faccio appello ai leader palestinesi a comprendere la realtà, ad agire responsabilmente" e a seguire gli "Emirati, tornando al tavolo del negoziato". Lo ha detto il ministro degli Esteri israeliano, Gabi Ashkenazi, in un'intervista pubblicata dal quotidiano emiratino 'al-Ittihad' nel giorno in cui alla Casa Bianca è prevista la firma dell'accordo per la normalizzazione dei rapporti tra Tel Aviv da una…
GERUSALEMME. BANDIERE BAHREIN ED EMIRATI SU MINISTERO ESTERI ISRAELE
Le bandiere di Bahrein, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti sventolano oggi assieme a quella israeliana sul ministero degli Esteri a Gerusalemme. La foto dei quattro vessilli è stata postata su Twitter dal ministro degli Esteri israeliano Gabi Ashkenazi in occasione della storica firma, oggi a Washington, dell'accordo di pace di Israele con Bahrein ed Emirati Arabi uniti. "Un giorno storico per Israele, Emirati, Bahrein…