Prosegue ininterrotto il lancio di palloni incendiari da parte dei palestinesi di Hamas, a ridosso della barriera difensiva al confine con Gaza. Il lancio di questi ordigni incendiari, che prosegue già da molti giorni, sta producendo incendi e pesanti danni all’agricoltura del sud di Israele. La strategia del terrore di Hamas è di cercare di produrre insicurezza e paura tra…
ISRAELE
ISRAELE-EMIRATI, AL VIA LINEA TELEFONICA TRA I DUE PAESI
Due giorni dopo l'annuncio sul prossimo avvio di relazioni diplomatiche, Israele ed Emirati arabi uniti hanno lanciato la prima linea telefonica diretta tra i due Paesi. Ad inaugurarla, secondo quanto riferito in un tweet dalla ministra delle Comunicazioni degli Emirati, Hend al-Otaiba, i ministri degli Esteri dei due Paesi, Abdullah bin Zayed e Gabi Ashkenazi, che "si sono scambiati saluti dopo lo…
Emirati-Israele, capo Mossad ad Abu Dhabi per parlare di sicurezza
Emirati-Israele, capo Mossad ad Abu Dhabi per parlare di sicurezza Lo riferiscono media ufficiali emiratini Roma, 18 ago. (askanews) - Il capo del Mossad, il servizio di intelligence israeliano, "ha parlato oggi ad Abu Dhabi della cooperazione in materia di sicurezza" con gli Emirati Arabi Uniti durante una visita nel Paese del Golfo che la settimana scorsa ha annunciato un accordo…
RIVLIN, 'SE HAMAS VUOLE LA GUERRA, AVRA' LA GUERRA'
Se Hamas "vuole la guerra, avrà la guerra". E' quanto ha detto il presidente israeliano, Reuven Rivlin, visitando l'area confinante con la Striscia di Gaza dove anche oggi si è registrato il lancio di palloni incendiari dall'enclave palestinese. L'esercito israeliano ha annunciato di aver eseguito raid aerei sulla Striscia di Gaza contro obiettivi di Hamas in risposta al lancio. "Hamas dovrebbe sapere che…
Accordo Israele-Emirati, Netanyahu: ho tenuto all'oscuro Gantz
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non ha informato i leader di Blu e Bianco, principale partito della coalizione governativa, del negoziato con gli Emirati Arabi Uniti perché temeva che avrebbero fatto trapelare informazioni da tenere segrete. Lo ha ammesso lo stesso premier in un'intervista al quotidiano Israel Hayom pubblicata oggi. Il ministro della Difesa Benny Gantz e il ministro degli Esteri…
RIVLIN SCRIVE IN ARABO A EMIRO EMIRATI E LO INVITA IN ISRAELE
Invito in Israele per il principe ereditario di Abu Dhabi. Dopo l'annuncio dello storico accordo tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti, il presidente Reuven Rivlin ha invitato ufficialmente con una missiva in arabo Mohammed bin Zayed Al Nahyan (noto come Mbz) a recarsi in visita nel Paese.“Sono pieno di speranza che l'accordo in fase di definizione tra i nostri paesi contribuirà a costruire…
CORONAVIRUS ISRAELE: PIL CROLLA -28,7% IN SECONDO TRIMESTRE
Il Pil di Israele ha subito una contrazione del 28,7% annuo nel secondo trimestre del 2020 rispetto al primo trimestre dell'anno, secondo un rapporto pubblicato domenica dall'Ufficio Centrale di Statistica dello stato. Il calo, il più netto degli ultimi 40 anni, è dovuto principalmente agli effetti della pandemia del coronavirus e alle misure adottate dal governo per fermare la diffusione del virus.…
NETANYAHU, 'LAVORIAMO A VOLI DIRETTI ISRAELE-EMIRATI'
Israele lavora a collegamenti aerei diretti con gli Emirati Arabi Uniti, passando dallo spazio aereo saudita, dopo l'annunciata svolta nelle relazioni. "E' un volo breve, di circa tre ore, come per Roma", ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu durante una visita all'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv con il ministro dei Trasporti Miri Regev. Il primo ministro, riporta il Jerusalem Post,…
FIRMATO PRIMO ACCORDO ISRAELE-EMIRATI, SU COOPERAZIONE CONTRO CORONAVIRUS
Israele ed Emirati arabi uniti hanno firmato il loro primo accordo di cooperazione dopo l'annuncio di due giorni fa sulla normalizzazione delle loro relazioni diplomatiche. Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa emiratina Wam, la società Apex National Investment ha firmato ad Abu Dhabi un accordo con l'israeliana TeraGroup per sviluppare ricerche e studi sul coronavirus. L'intesa, ha sottolineato il presidente…
Capo Mossad parla a premier Bahrein tra "segnali" di accordo
Il capo del Mossad, Yossi Cohen, ha parlato negli ultimi giorni con il premier del Bahrein, Khalifa bin Salman Al Khalifa, secondo quanto riportato dall'emittente israeliana Channel 12, che ha riferito anche di non meglio precisati "segnali" del fatto che lo Stato del Golfo potrebbe presto seguire gli Emirati arabi uniti e normalizzare i rapporti con Israele. Stando a quanto riportato…