Il capo di Stato Maggiore israeliano, il generale Aviv Kochavi, è in quarantena per essere stato a contatto con una persona poi risultata positiva al Covid-19. Lo ha riferito un portavoce delle forze armate israeliane citato dal 'Jerusalem Post'. Kochavi è in buone condizioni di salute, al momento non mostra sintomi e presto sarà sottoposto al tampone. Anche altri ufficiali di…
ISRAELE
CORONAVIRUS: ISRAELE, 'ZONE ROSSE' A GERUSALEMME E ALTRE 4 CITTA'
Nuovo lockdown parziale in alcune aree di ISRAELE a causa della pandemia di coronavirus. Il governo è tornato a imporre limitazioni agli spostamenti in quartieri di cinque città, Gerusalemme compresa, nel tentativo di fermare i contagi dopo che in 24 ore si sono registrati altri 1.464 casi. Aree di Gerusalemme, Beit Shemesh, Lod, Ramle e Kiryat Malachi sono state dichiarate 'zone rosse'…
I palestinesi preferiscono Israele all’Anp. Lo svela un reportage della tv israeliana Channel 13
L’Autorità nazionale palestinese ha più volte minacciato scenari di violenza e rabbia nelle strade, fino a prospettare una nuova intifada con bombe, attentati e lancia di missili su la popolazione civile israeliana, nel caso in cui Israele dovesse procedere con il suo atto, definito “illegale”, di “occupazione”. Molte le voci a livello internazionali che hanno criticato il piano del premier israeliano Benjamin Netanyahu. In Italia…
CORONAVIRUS: ISRAELE, MINISTRO DIFESA GANTZ IN AUTOISOLAMENTO DOPO CONTATTO CON POSITIVO
Il ministro israeliano della Difesa, Benny Gantz, si trova in auto-isolamento dopo essere stato presumibilmente a contatto con una persona risultata poi positiva al Covid-19. Gantz, ha dichiarato il suo portavoce in una nota, ha "deciso di andare in isolamento", in attesa dei risultati del tampone e dopo aver consultato i medici, a causa del "sospetto" di essere entrato in contatto con…
CORONAVIRUS: IN ISRAELE 1.000 NUOVI CASI, SI DIMETTE CAPO SANITA' PUBBLICA
Israele ha registrato oltre 1.000 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, confermando così la ripresa dell'epidemia, che ha costretto il governo ad inasprire le misure restrittive. Secondo i dati del ministero della Salute, da lunedì sono stati registrati altri 1.024 casi, portando il totale a 31.186 e lasciando il numero di casi 'attivi' al livello record di 12.717, 85…
Israele, lanciato nuovo satellite spia per monitorare l'Iran
Israele ha lanciato un nuovo satellite spia da una base nel centro del Paese che, secondo i media locali, dovrebbe servire a rafforzare le capacità dello Stato ebraico di monitorare le attività della Repubblica islamica d'Iran. "Il ministero della Difesa israeliano e la compagnia aeronautica e di difesa israeliana Israel Aerospace Insustries hanno lanciato con successo il satellite da ricognizione Ofek 16 alle…
Ministro Esteri israeliano Ashkenazi, su esplosioni in Iran: “compiamo azioni che è meglio non dire”
“Facciamo azioni che è meglio lasciar non dette". Così il ministro degli esteri israeliano - ed ex capo di stato maggiore - Gabi Ashkenazi ha risposto ad una domanda sull'esplosione avvenuta la scorsa settimana nell'impianto nucleare di Natanz in Iran. Ashkenazi - parlando ad un convegno - ha poi ricordato che Israele "ha una politica di lungo termine, durante varie amministrazioni, di…
Shalom News - Edizione del 05 luglio 2020
Conduce Giorgia CalòIn questo numero:- Il patrimonio dell' Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma (servizio di Daniele Toscano e Luca Clementi);- La figura di Bob Dylan tra ebraismo e recenti successi (servizio di Donato Moscati);- La storia di Mireille Knoll(servizio di Fabiana Magrì).
CORONAVIRUS: NETANYAHU, 'ISRAELE E' IN STATO DI EMERGENZA'
Israele si trova attualmente in uno "stato di emergenza". Lo ha dichiarato il primo ministro, Benjamin Netanyahu, commentando il numero allarmante di nuovi casi di coronavirus nel Paese. "Siamo in uno stato di emergenza, non possiamo ritardare la legislazione" sull'adozione di misure contro il virus, ha dichiarato Netanyahu, citato dai media locali, all'inizio del Consiglio dei Ministri. Il primo ministro…
Israele: seconda ondata Covid, restrizioni per bar e sinagoghe
La seconda ondata di coronavirus che ha colpito Israele ha costretto il governo a riadottare misure restrittive: sinagoghe, bar, club e sale per eventi potranno ospitare al massimo 50 persone, mentre negli altri spazi al chiuso, case comprese, il numero ammesso scendera' a 20. Quanto ai ristoranti, la decisione e' stata rinviata di alcuni giorni dal momento che non c'e' accordo tra…