Il bulu è un dolce tipico della tradizione tripolina, che viene mangiato in particolare alla fine del digiuno di Kippur, accompagnato da caffè o tè.Ingredienti:700 g farina25 g lievito di birramezzo bicchiere di acqua tiepidadue cucchiai di scorza di arancia3/4 di un bicchiere di olio di arachide3/4 di un bicchiere di zucchero4 uova200 g di uvetta2 cucchiai di sesamo tostatoPreparazione:Per prima…
ITALIA
Il Tg di Shalom. Nasce la prima webtv ebraica italiana
22 ottobre 2018. Forse una data come tante ma non per la redazione di Shalom. Da oggi inizia infatti un nuovo servizio informativo, il Tg di Shalom,, la prima webtv ebraica italiana. Ogni lunedì mattina un agile servizio tv per raccontare il meglio del panorama ebraico italiano e internazionale.
Il vice presidente della Comunità ebraica di Roma: «La Mussolini si dimetta se non ritira appoggio antisemita»
La Comunità Ebraica di Roma è indignata non tanto per la dichiarazione di Alessandra Mussolini, annunciata sui social, di querelare chiunque voglia offendere la memoria del nonno, Benito Mussolini ma per l’appoggio che l’eurodeputata italiana ha dato ad alcuni post contenenti antisemiti pubblicati sui social. In particolare la Mussolini ha messo un like ad un tweet nel quale si dice…
Comunità ebraiche del Mediterraneo: Genova
A Genova, nella sinagoga di via Bertora 6, questa mattina la Giornata Europea delle cultura ebraica è iniziata con il ricordo delle vittime del Ponte Morandi. I funerali di Stato delle vittime del 14 agosto è stato infatti di sabato e la locale comunità ebraica non era potuta intervenire, per questo è sembrato importante commemorare oggi le vittime. Un omaggio…
Mostra. Il mondo ebraico in stile Manga
Domenica 14 ottobre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, Il cui tema è lo Storytelling, il centro ebraico Il Pitigliani ha ospitato l'inaugurazione della mostra “Jewish Manga Art - la bellezza del rigore” di Thomas Carlo Lai, unico mangaka occidentale ad essere diventato allievo e primo assistente di Yumiko Igarashi, la famosa creatrice di opere iconiche come Candy…
Cucina kosher: cannelloni ricotta e spinaci
Per la pasta fresca• FARINA 0 400 gr.• UOVA 4Per la besciamella• FARINA 0 50 gr.• LATTE 1 l.• BURRO 50 gr• SALE q .b.• NOCE MOSCATA q.b.Per la farcia• SPINACI già cotti - 300 gr.• RICOTTA 500 gr.• PARMIGIANO GRATTUGIATO q.b.• SALE q. b.• NOCE MOSCATA q. b.Per il condimento• PASSATA DI POMODORO 500 ml.• CIPOLLA piccola - 1• …
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: IL DRAMMA DELL‘ABORTO
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI NOACH 5779: CONVINCERE UNA DONNA NON EBREA A NON ABORTIRE. di Rav Roberto ColomboDomanda: si presentò in un ospedale di Gerusalemme una donna che dichiarò in un perfetto ebraico di voler abortire non avendo sufficienti mezzi economici per poter crescere con serenità il proprio bambino. Gli addetti dell'ospedale fecero di…
Comunità ebraiche del Mediterraneo: Livorno
E' a cominciare dalla ricetta locale per antonomasia: “il cacciucco” che Livorno e la sua comunità ebraica sono fortemente connesse l'una all'altra. La zuppa di pesce più famosa della città ha infatti una indubbia origine ebraica. Sempre di cibo si parla nelle cronache locali quando, alla fine del 1600, le caffetterie erano frequentate sia da ebrei che da cristiani ma…
Comunità ebraiche del Mediterraneo: Napoli
Prima che il caldo estivo finisca prosegue il nostro viaggio per le comunità ebraiche italiane che si affacciano sul mare. Gli ebrei vi hanno per lo più svolto il ruolo di commercianti e banchieri ma non solo. A Napoli per esempio la comunità ebraica conta oggi poche centinaia di persone ed è situata nel centralissimo quartiere di San Ferdinando, nel…
Shemini Atzeret: una festa all’insegna della gioia
Shemini Atzeret è l'ottavo giorno di chiusura. A conclusione della festa di Succot che è durata sette giorni. Durante questo periodo, vissuto con gioia, si e' metabolizzato il processo di teshuva' - pentimento delle tragressioni e ritorno verso le buone azioni - che ha avuto nel giorno del Kippur il momento più alto dell'espiazione delle proprie colpe. Pertanto, Shemini Atzeret…