Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Vaccino 'made in Italy', al via test su 90 volontari

    Di Adn Kronos

    Roma, 24 ago (Adnkronos Salute) - E' partita, all'Istituto per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, la sperimentazione sull'uomo di 'Grad-Cov2', il candidato vaccino italiano contro Covid-19, inoculato questa mattina allaprima volontaria. In totale saranno 90 i volontari che progressivamente si sottoporranno ai test di fase clinica I, condotti, oltre che all'Istituto Spallanzani, presso il Policlinico G.B. Rossi di…

    ISRAELE

    Un anno di Shalom News - Seconda parte

    Di Donato Moscati

    La seconda parte con il meglio del nostro notiziario. Grazie ancora a tutta la redazione!Shalom News tornerà domenica prossima con la regolare programmazione.

    ITALIA

    Parashà di Shofetìm: Se cerchi un bet din, vai a Roma

    Di Donato Grosser

    La parashà inizia con la mitzvà di nominare dayanìm (giudici) competenti e onesti e continua dicendo: “Non alterare la giustizia, non mostrare favoritismi e non farti corrompere, perché la corruzione accieca gli occhi dei saggi e fuorvia le parole dei giusti. Persegui giustizia, giustizia, affinché tu viva ed erediti la terra che l’Eterno, tuo Dio, ti da”. (Devarìm, 16: 19-20).Rashì (Troyes, 1040-1105) citando un midràsh, commenta che la…

    ITALIA

    RIMINI: CAMERIERE SERVE CLIENTI DI COLORE E POI CHIEDE SCUSA AL QUADRO DEL DUCE

    Di Adn Kronos

    Ha raccolto le ordinazioni di una tavolata occupata da persone di colore, poi il cameriere si è voltato verso un quadro di Mussolini appeso a una parete e si è scusato per aver servito dei neri: "Scusa Benito". La storia la racconta su Facebook Adjisam Mbengue, che ha rilanciato il racconto di un'altra delle persone presenti quella sera, sua sorella…

    ITALIA

    RAI3: A "PASSATO E PRESENTE" IL CASO EXODUS

    Di Adn Kronos

    L'11 luglio del 1947 un vecchio piroscafo, stipato di profughi ebrei, prende il largo da un piccolo porto nel sud della Francia diretto in Palestina: è l'inizio di un'odissea e di un braccio di ferro politico e diplomatico che passerà alla storia come l'affare ''Exodus''. Una pagina riletta da Paolo Mieli e dalla professoressa Anna Foa a ''Passato e Presente'' in…

    ITALIA

    Un anno di Shalom News - Prima parte

    Di Giacomo Kahn

    Un anno di Shalom News La prima parte del meglio del nostro notiziario. Grazie a tutta la redazione!

    ITALIA

    Parashà di Reè: L’anno lunare embolismico

    Di Donato Grosser

    Nella parashà  è  scritto: “Stai attento al mese di Avìv quando farai [il sacrificio di] Pèsach all’Eterno tuo Dio poiché  l’Eterno tuo Dio ti ha fatto uscire dall’Egitto nel mese di Avìv di notte” (Devarìm, 16:1). Avìv corrisponde al mese di Nissàn e al segno dello zodiaco dell’ariete (talè), un animale adorato dagli egiziani (cfr. traduzione aramaica di Onkelos, Bereshìt, 43:32).Rashì (Troyes, 1040-1105) commenta : “Prima del suo arrivo stai attento che il mese…

    ITALIA

    AMBASCIATORE ISRAELE A ROMA, 'PALESTINESI HANNO DI NUOVO MANCATO OCCASIONE'

    Di Adn Kronos

    "Come in tutte le occasioni presentatesi nel secolo scorso, i palestinesi hanno dimostrato anche stavolta che la loro più grande esperienza è mancare le opportunità. Il rifiuto di fare la pace è diventato il loro principio organizzativo. Israele non è più disposto ad aspettare". E' quanto scrive l'ambasciatore israeliano a Roma, Dror Eydar, in un post su Facebook, dopo l'annuncio dell'accordo di pace tra Israele…

    ITALIA

    SCUOLA: AZZOLINA, 'PRIMI BANCHI GIA' A SETTEMBRE, NO MASCHERINA CON DISTANZIAMENTO'

    Di Adn Kronos

    "Parliamo di otto milioni e mezzo di studenti e più di 40 mila plessi. Stiamo facendo lavori di edilizia scolastica per ampliare le aule e rendere agibili quelle che non lo erano. Musei e pinacoteche saranno utilizzati e l'obiettivo è raggiungere con gli enti locali il cento per cento di distanziamento di un metro, come prescritto dal Cts". Lo dice…

    ITALIA

    E la sposa chiuse la porta. Quando l’amore è instabile e precario

    Di Marta Spizzichino

    È il giorno del matrimonio di Marghi e Mati e qualcosa di inaspettato accade. E la sposa chiuse la porta di Roni Matalon è la storia problematica di una coppia, dei loro silenzi e dei loro dubbi. Marghi è una giovane donna di origine mizrahi che si ritira nella propria camera poco prima del matrimonio. Questo gesto è indice di un rifiuto…