
Il logo con il gesto ‘rock on’, ispirato all’ex ostaggio Emily Damari, e la scritta ‘Jewish Resilence’ sono i simboli stampati sulle maglie della nuova campagna lanciata dall’influencer e cantante Montana Tucker e dagli ex ostaggi Roni Gonen e da Damari stessa.
La nota artista americana, di recente, è stata in Israele nell’ambito di una missione di solidarietà, organizzata dal Combat Antisemitism Movement. Durante la sua visita, Tucker ha avuto la possibilità di parlare con i civili feriti e i soldati dell’IDF allo Sheba Medical Center, ascoltando testimonianze di eroismo e sopravvivenza.
Il momento più emozionante è stato l’incontro con gli ex ostaggi Damari e Gonen, entrambe rapite durante gli attacchi terroristici del 7 ottobre. In una toccante dimostrazione di unità e resilienza, Tucker, Damari e Gonen hanno posato insieme, mostrando le magliette con il nome della nuova campagna “Jewish Resilience” e il segno ‘rock on’ – ispirato al gesto che aveva fatto Damari subito dopo la liberazione con la mano fasciata – diventato un nuovo simbolo di forza, di determinazione e perseveranza del popolo israeliano e della Nazione ebraica. La campagna è stata creata dal Combat Antisemitism Movement, proprio come omaggio alla storia e allo spirito di Damari, che ha perso due dita quando è stata catturata da Hamas.
“Dal 7 ottobre, Montana Tucker si è fatta portavoce coraggiosa e schietta a sostegno di Israele. Ha costantemente utilizzato la sua vasta piattaforma per esprimere solidarietà allo Stato ebraico e raccontare la storia di Israele, anche mentre affrontava minacce personali. – ha detto Sasha Roytman Dratwa, CEO del Combat Antisemitism Movement, come riporta Israel National News – La sua visita le ha permesso di osservare la profondità e la diversità della società israeliana, di entrare in contatto con vittime e sopravvissuti e di incontrare le numerose persone che stanno trovando modi creativi ed efficaci per contribuire allo sforzo di guarigione nazionale”.