
Durante una conferenza alla prestigiosa University College London, la Dott.ssa Samar Maqusi ha rilanciato la falsa accusa antisemita secondo cui “gli ebrei cucinerebbero un dolce con il sangue dei gentili” per la Pasqua ebraica.
L’evento era stato organizzato da Students for Justice in Palestine e Jews for Palestinian Justice, organizzazioni studentesche le cui attività sul campus britannico sono state sospese nei giorni seguenti a causa dell’incidente antisemitico. UCL ha rimosso il profilo della ricercatrice dal suo sito web e l’ha sospesa dal campus universitario. La lezione della Dott.ssa Mancusi, una ricercatrice, era dedicata alla “Nascita del Sionismo” ed era la prima di cinque lezioni dedicate alla Palestina.
Il rettore di UCL, Michael Spence, con un comunicato ufficiale ha dichiarato di essere “profondamente sconvolto da questi atroci commenti antisemiti. Non c’è assolutamente posto per l’antisemitismo nella nostra Università e desidero esprimere le mie inequivocabili scuse a tutti gli studenti ebrei, allo staff, agli ex studenti e alla comunità ebraica in generale per le parole che sono state pronunciate a UCL”.
Il Rettore ha spiegato che UCL, come molte università nel Regno Unito, continua ad affrontare e combattere episodi di antisemitismo sul campus. Anche l’Unione studentesca di UCL ha pubblicato un comunicato dicendosi “profondamente scioccata” dal video che circola con estratti della lezione della Dott.ssa Manqusi.
Nel filmato che circola sui social si può sentire Manqusi spiegare che a Damasco, intorno al 1838 durante una festività ebraica scomparve Thomas, un prete cristiano. “In occasione della festa del Tabernacolo, secondo la storia, si facevano delle frittelle speciali e parte della cerimonia sacra prevedeva che gocce di sangue di qualcuno non ebreo, cosiddetto “gentile”, doveva essere mischiato a quel pane”. La ricercatrice ha proseguito la lezione aggiungendo che “era in corso un’indagine per scoprire che fine avesse fatto Padre Thomas. È stato trovato assassinato e un gruppo di ebrei, che viveva in Siria, ha ammesso di averlo rapito e ucciso per ottenere le gocce di sangue necessarie per preparare il pane sacro”.
La docente ha proseguito la lezione spiegando agli studenti presenti che durante la festività ebraica [della Pasqua] si preparano delle frittelle con gocce di sangue di non ebrei. L’accusa del sangue è una calunnia antisemita che ha portato alla persecuzione di ebrei nella storia. Nasce proprio in Inghilterra ed è riaffiorata periodicamente nei periodi più bui dell’odio antiebraico.













