Continuano i terrificanti paragoni tra il green pass e la Shoah, questa volta tocca a Novara il macabro show per opporsi al passaporto vaccinale. È successo sabato 30 ottobre, i manifestanti hanno sfilato per le vie della città, legati da un filo spinato e vestiti come deportati dei lager nazisti, con tanto di pettorina a strisce con numero di identificazione…
NEWS
All’asta il capolavoro di El Greco saccheggiato dai nazisti
È stato prima sequestrato dai nazisti a una famiglia ebraica, e restituito dopo anni e anni di ricerche e battaglie dei legittimi proprietari. E adesso andrà all’asta da Christie's a Londra il 7 dicembre. Si tratta di Ritratto di gentiluomo, niente meno che un capolavoro giovanile del 1570 di El Greco (pseudonimo di Domínikos Theotokópoulos), recentemente restituito con altri due…
Ritrovato il rifugio di Leopoli dove dozzine di ebrei si nascosero dai nazisti
Un gruppo di ricercatori ucraini ha rinvenuto un rifugio a Leopoli, dove vi era una fogna, in cui dozzine di ebrei si rifugiarono – in condizioni terribili - dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Come riportato dal Jerusalem Post, la squadra di studiosi ha iniziato l’esplorazione perché ispirata dalla visione del film "In Darkness", pluripremiato dramma storico sulla sopravvivenza…
La Grecia vieta la macellazione rituale
Anche la Corte Suprema greca si è adeguata alla sentenza della Corte di giustizia europea, emanata lo scorso dicembre, che di fatto rende impraticabile la pratica della “Shechitah”, la macellazione rituale ebraica.La misura prevede la possibilità degli Stati di vietare la macellazione senza previo stordimento, cosa che di fatto proibisce la pratica religiosa kosher - ma anche halal - che richiede…
Squid Game, l’evocazione della Shoah e l’effetto emulazione sui giovani
Nessuno si aspettava il successo di Squid Game, soprattutto in Italia, dove non è stata nemmeno doppiata. Ma il boom della serie sudcoreana su Netflix desta preoccupazioni per due motivi: uno storico, i richiami alla Shoah, alle stragi e ai genocidi in genere, l’altro sull’impatto emotivo e l’effetto emulazione sui giovani.Riguardo alla Shoah, sono molti i riferimenti. Il richiamo più…
Squid Game, l’evocazione della Shoah e l’effetto emulazione sui giovani
Nessuno si aspettava il successo di Squid Game, soprattutto in Italia, dove non è stata nemmeno doppiata. Ma il boom della serie sudcoreana su Netflix desta preoccupazioni per due motivi: uno storico, i richiami alla Shoah, alle stragi e ai genocidi in genere, l’altro sull’impatto emotivo e l’effetto emulazione sui giovani.Riguardo alla Shoah, sono molti i riferimenti. Il richiamo più…
La marcia dei vivi: sopravvissuti alla Shoah guidano i giovani tra i luoghi dell’orrore
Istituita nel 1988, La "Marcia dei vivi" è un viaggio che raccoglie migliaia di partecipanti da tutto il mondo diretti in Polonia per esplorare la storia della Shoah, insieme ai resti strazianti delle infrastrutture naziste, come i famigerati campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, e di Bergen Belsen in Germania. Dopo quasi due anni di pausa dettata dalla pandemia, inizia…
La storia dei fratelli Somogyi: la madre li consegnò a Mengele per salvarli
Quando Peter Somogyi arrivò ad Auschwitz nel luglio 1944, sua madre fece una scelta improbabile che gli avrebbe salvato la vita: lo consegnò, insieme al suo fratello gemello Thomas, al famigerato Angelo della Morte, Josef Mengele. «Ci hanno buttato fuori dal carro bestiame, poi ci hanno messi in fila ed è arrivato Mengele a chiedere due gemelli – ricorda Peter…
Università La Sapienza. Firmato un accordo per progetti e ricerche sulla Memoria della Shoah tra l’ateneo capitolino e gli enti ebraici
La Sala Senato del Rettorato dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione dell’accordo quadro per la memoria della Shoah. Un progetto nato dieci anni fa su iniziativa della Facoltà di Medicina, con il titolo di “Medicina e Shoah”, con lo scopo di promuovere la conservazione della memoria, attraverso lo studio e la ricerca. Nel corso degli…
Anna Salton Eisen: La donna del Texas che riunisce le famiglie di sopravvissuti alla Shoah
Esistono storie straordinarie di sopravvivenza e di resilienza, connessioni incrociate dal destino. E così Anna Salton Eisen, ha deciso di incrociare questi destini per mettere in contatto famiglie di sopravvissuti alla Shoah. Usando i nomi, ricavati dalle storie raccontate da suo padre, ha rintracciato e si è messa in contatto con più di otto famiglie di ex prigionieri dei campi…