Le sinagoghe si illumineranno questa sera per commemorare la terribile Notte dei Cristalli quando i nazisti presero di mira templi e negozi ebraici e perpetrarono il pogrom che iniziò le persecuzioni che portarono alla Shoah. L’iniziativa è partita da Vienna con il progetto OT per far vedere com’era la città prima di quel terribile 1938, ma poi è stata imitata…
NEWS
Buon compleanno Lia Levi: Shalom DOC racconta la scrittrice, protagonista dell’ebraismo italiano
Lia Levi compie oggi 90 anni. Shalom, per celebrare questo importante traguardo, inaugura Shalom DOC, la nuova sezione del giornale online, a cura del direttore Ariela Piattelli, con interviste e brevi documentari che raccontano la storia dell’ebraismo italiano e romano, attraverso la voce dei protagonisti. L’intervista che oggi pubblichiamo compone un ritratto di Lia Levi, che si racconta, dagli anni…
Lo spartiacque dell’ebraismo italiano
La prima riunione di Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che si è svolta ieri a Roma, e in cui è stata riconfermata Noemi Di Segni come Presidente dell’Ucei, anticipa e ritrae il duello in seno all’ebraismo italiano nei prossimi quattro anni. La formazione di una giunta, presentata dalla Presidente, che sostanzialmente esclude i rappresentanti delle liste di maggioranza delle grandi…
Kamala Harris condanna l’antisemitismo e la “demonizzazione” antiebraica
"Quando Israele viene preso di mira a causa dell'odio antiebraico, questo è antisemitismo", queste sono le parole pronunciate domenica dalla Vicepresidente degli Stati Uniti d’America, Kamala Harris, nel corso di un discorso in occasione dell’annuale conferenza dell'ADL.La vicepresidente Harris è pronta a denunciare l'esclusione di Israele "a causa dell'odio antiebraico" lo ha detto alla conferenza “Never Is Now” della Anti-Defamation…
La storia dell'uomo che dal 1984 aiuta i maratoneti ebrei di New York a recitare la preghiera del mattino
Accade a New York domenica, per la trentaseiesima volta. Peter Berkowsky si è svegliato alle 3:00, guidando al buio dalla sua casa a Livingston, nel New Jersey, a Staten Island per organizzare un Minyan pre- gara (quorum di preghiera ebraico) durante la maratona di New York.“Annunciamo che il primo minyan sarà alle sette del mattino. Non appena sarà finito, e…
La storia dell'uomo che dal 1984 aiuta i maratoneti ebrei di New York a recitare la preghiera del mattino
Accade a New York domenica, per la trentaseiesima volta. Peter Berkowsky si è svegliato alle 3:00, guidando al buio dalla sua casa a Livingston, nel New Jersey, a Staten Island per organizzare un Minyan pre- gara (quorum di preghiera ebraico) durante la maratona di New York.“Annunciamo che il primo minyan sarà alle sette del mattino. Non appena sarà finito, e…
La storia dell'uomo che dal 1984 aiuta i maratoneti ebrei di New York a recitare la preghiera del mattino
Accade a New York domenica, per la trentaseiesima volta. Peter Berkowsky si è svegliato alle 3:00, guidando al buio dalla sua casa a Livingston, nel New Jersey, a Staten Island per organizzare un Minyan pre- gara (quorum di preghiera ebraico) durante la maratona di New York.“Annunciamo che il primo minyan sarà alle sette del mattino. Non appena sarà finito, e…
Israele: I gruppi turistici potranno entrare nel paese anche senza la terza vaccinazione
Dal primo novembre Israele ha ufficialmente riaperto le porte ai visitatori singoli, come parte della riapertura del turismo in entrata, il governo domenica sera ha approvato, attraverso referendum telefonico, il nuovo schema per il turismo di gruppo avviato dal ministro della Sanità Nitzan Horowitz e dal ministro del Turismo Yoel Razvozov. Secondo il nuovo schema, che entrerà in vigore a partire…
Nuovo Consiglio UCEI: eletta la Consulta rabbinica
Rav Ariel Di Porto (44 preferenze), Rav Giuseppe Momigliano (43), Daniel Touitou (25): sono loro i tre rabbini eletti alla Consulta Rabbinica che farà parte del prossimo Consiglio. Questo è stato il primo punto all'ordine del giorno del nuovo Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane eletto lo scorso 17 ottobre. A guidare i lavori il segretario dell’UCEI Uriel Perugia e Andrea Pesaro, delegato…
Noemi Di Segni eletta Presidente dell’UCEI
La presidenza dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sarà ricoperta anche per i prossimi quattro anni da Noemi Di Segni, capolista di Binah. Unica candidata, Noemi Di Segni è stata eletta con 29 voti. 17 le schede bianche, una nulla.È al suo secondo mandato consecutivo, dopo il precedente svolto dal 2016 al 2020, poi prolungato di un anno per la pandemia.…



















