Il Parlamento egiziano ha approvato una legge che permetterà alle autorità di chiudere i profili di social media accusati di diffondere 'fake news', l'ultima di una serie di iniziative che prendono di mira il dissenso e le fonti indipendenti di notizie. La normativa è stata votata dall'assemblea nella serata di lunedì, ma soltanto a distanza di giorni sono emersi i…
NEWS
Cucina kasher. Spaghetti ai fiori di zucca
Ripieni, in pastella, impossibile non amare i fiori di zucca, ingrediente versatile in qualsiasi tipo di ricetta, sfizioso anche nei primi piatti. INGREDIENTI:320 g di spaghetti20 fiori di zucca1 scalogno3 uova1 bustina di zafferano4 cucchiai di formaggio grattugiatoolio extravergine d'oliva q.b.sale q.bPreparazione:Prima di tutto pulire bene i fuori eliminando il pistillo.Poi procedete a tagliare a listarelle i fiori di zucca.Tritare lo…
Libri per l’estate: i classici. Quando a vincere sono i sentimenti
“Non solo non desiderava dimenticarlo,ma viveva aggrappata alla memoria di lui.Temeva, anzi, di svuotarsi completamente dimenticandolo,di diventare null’altro che l’involucro di se stessa.”In questo estratto sono racchiusi un complesso di sentimenti che imperano in tutto il corso del romanzo, un susseguirsi di emozioni tra cui il tormento, la gelosia, l’amore ossessivo, sono elementi che rendono questo racconto apparentemente semplice, ricco…
SALVINI: SONO A FAVORE RICONOSCIMENTO GERUSALEMME CAPITALE ISRAELE
Nell'intervista concessa al Washington Post, il ministro dell'Interno Matteo Salvini dice di essere favorevole al riconoscimento di Gerusalemme come capitale d'Israele. "Cosa pensa delle politiche del presidente Trump sull'immigrazione?", chiede il Post. "Sono andato ad un comizio di Trump in Pennsylvania durante la campagna elettorale, e apprezzo il suo portare avanti quello che aveva promesso agli elettori, come ha fatto…
Sindaco Torino incontra vertici ebraismo italiano dopo mozione anti israeliana
“Ritengo sia doveroso da parte nostra, mia e del Consiglio comunale di Torino ascoltare le ragioni di tutti per poter portare un contributo utile alla costruzione di ponti di dialogo e all’abbattimento dei muri di odio e intolleranza. E in questa direzione, sono convinta, deve andare ogni nostro sforzo”. Con queste parole la sindaca di Torino, Chiara Appendino, si è…
LIBRI PER L'ESTATE: COCCINELLE IN VACANZA
Beh, diciamolo, tutti vorremmo avere un insegnante come il signor Daniels. Anche se è buffo, se ha delle cravatte impossibili e se in classe fa fare delle cose stranissime: per esempio porta delle scatole che gli alunni possono muovere, sbatacchiare, sbattere ma di cui - soprattutto - devono indovinare il contenuto senza aprirle. E poi quando chiede ai ragazzi di…
Calabria, Parco ArcheoDeri: testimonianze di vita ebraica
Nel 2010, nel piccolo Comune di Bova Marina, in Calabria, è stato fondato il Parco Archeologico ArcheoDeri della vallata del San Pasquale, e proprio lì negli anni Ottanta, è stata rinvenuta un’antica sinagoga nel sito da cui trae il nome “Deri”, richiamando la tradizione dell’Antica Delia o Scýle (il cui nome richiama il rumore delle onde che si scagliano a…
Design ‘kasher’. Scandaloso per alcuni
Negli ultimi anni diversi designers hanno conferito agli oggetti rituali ebraici nuove forme, ridefinendo il significato di abitudini secolari e colmando lo iato tra tradizione e modernità.Quando Karim Rashid creò una chanukkià simil ameba per il centenario del Museo ebraico di New York nel 2004, alcune comunità ebraiche della Grande Mela mostrarono il proprio disappunto. Dello stesso parere non furono…
Zuckerberg: «Su Facebook spazio anche ai negazionisti della Shoah ». È polemica
Botta e risposta tra Mark Zuckerberg e l’Anti Defamation League sui post negazionisti della Shoah. Il creatore e boss di Facebook, in un’intervista rilasciata ieri a Recode, ha spiegato che non intende censurare e bannare anche chi nega lo sterminio nei lager nazisti, “perché va assicurato il diritto degli utenti alla libera espressione e anche di sbagliare sulle proprie pagine”.…
Gran Bretagna. Nuove accuse di antisemitismo al partito laburista
Torna a salire la temperatura dello scontro nel Partito Laburista sul tema dell'antisemitismo. A far riesplodere la bufera è stata nelle ultime ore la deputata veterana Margaret Hodge, nata Oppenheimer, 73 anni, che nel palazzo del parlamento si è scagliata contro il leader del partito, Jeremy Corbyn, dandogli del "razzista antisemita". A scatenare la furia di Hodge, che ha avuto…