Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Addio ad Agnes Keleti, una delle più grandi atlete ebree della storia

    Di Claudia De Benedetti

    Agnes Keleti, atleta israelo-ungherese sopravvissuta alla Shoah e più anziana vincitrice di medaglie olimpiche, è morta questa mattina a Budapest, all'età di 103 anni. Era stata ricoverata in ospedale il 25 dicembre in condizioni critiche per una polmonite. Agnes Keleti è stata una ginnasta cinque volte campionessa olimpica. Il desiderio di Agnes era diventare musicista, ma il papà atleta, non…

    NEWS

    Recuperato un pezzo di storia: ritrovato un elicottero israeliano schiantatosi 50 anni fa nel sud della Siria

    Di Michal Colafranceschi

    Le forze di difesa israeliane (IDF) hanno recentemente annunciato il ritrovamento di un'importante parte di un elicottero israeliano distrutto oltre 50 anni fa, durante un’operazione di routine nel sud della Siria. L’elicottero in questione, un SA 321 Super Frelon, noto nell'aviazione israeliana come “Wasp”, si schiantò nel 1974, in un tragico incidente che costò la vita a sei membri dell'equipaggio.…

    NEWS

    Al Colosseo brilla la luce della chanukkià di ghiaccio del movimento Chabad

    Di Redazione

    In occasione di Chanukkà, la Festa delle Luci, lunedì 30 dicembre, alle ore 18.30, verrà accesa la chanukkià di ghiaccio all’inizio della via Sacra, al Colosseo. L’evento, organizzato da Rav Menachem Lazar, direttore di Chabad Piazza Bologna, rappresenta un potente simbolo di orgoglio ebraico e un’opportunità per celebrare il messaggio universale di Chanukkà: la vittoria della luce sulle tenebre e…

    NEWS

    Spagna: morto in un incidente Isak Andic, l’ebreo fondatore della catena di moda Mango

    Di Michelle Zarfati

    Isak Andic, il fondatore del marchio di moda globale Mango - leader nel fast fashion - si è spento sabato pomeriggio in un tragico incidente a Collbatò, nella provincia di Barcellona. Secondo ElPaís, Andic, 71 anni, è caduto in un burrone vicino alle grotte di Salnitre a Montserrat, un luogo noto per le sue formazioni geologiche uniche che hanno ispirato…

    NEWS

    Sciopero Unione sindacale: Fadlun "Sgomento e sconcerto" per motivazioni contro Israele

    Di Redazione

    Ha suscitato forti polemiche lo sciopero indetto dall’Unione sindacale di base che tra le motivazioni ha sottolineato il sostegno dell’Italia al ‘genocida governo israeliano’. Il Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun ha espresso la sua condanna per l’emergere di un sentimento di odio verso Israele, che va necessariamente denunciato. “Sgomento e sconcerto. Non ci sono altre parole per…

    NEWS

    Addio a Marika Venezia, moglie di Shlomo. Il ricordo del suo impegno per la memoria

    Di Redazione

    Se n’è andata Marika Kaufmann, moglie del sopravvissuto e testimone della Shoah Shlomo Venezia. Lo ha annunciato con un post su Facebook la Fondazione Museo della Shoah nella serata di sabato. Marika è nata in Ungheria, a Budapest. Durante la guerra fugge da una città all’altra. Raggiunta l’Italia appena adolescente, conosce Shlomo negli anni ’50, a Grottaferrata. Marika rimarrà accanto…

    NEWS

    I Beta Israel questa sera celebrano il Sigd

    Di Claudia De Benedetti

    Questa sera e domani la comunità ebraica etiope, nota come Beta Israel, celebra il Sigd, festività entrata nel calendario nazionale israeliano nel 2008. Nonostante le dure condizioni di vita i Beta Israel sono sempre riusciti a mantenere una forte identità religiosa nel segno delle antiche tradizioni locali; erano chiamati dai cristiani etiopi in modo spregiativo falasha, in amarico «esiliato» o…

    NEWS

    Catturati a Istanbul i tre sospettati dell'omicidio del Rabbino Kogan

    Di Michelle Zarfati

    I tre sospettati dell'omicidio del Rabbino Zvi Kogan negli Emirati Arabi Uniti sono stati catturati in un'operazione segreta a Istanbul dall'intelligence turca e dalla polizia. Lo ha rivelato un funzionario della sicurezza. I sospettati, tutti di origine uzbeka, sono stati trasferiti negli Emirati su richiesta del governo degli UAE, secondo la stessa fonte. Il Ministero degli Affari Esteri degli Emirati…

    NEWS

    Consigliera ONU rimossa dall’incarico: aveva detto che a Gaza non è genocidio

    Di Michelle Zarfati

    Il Wall Street Journal ha rivelato che Alice Wairimu Nderitu, Consigliere speciale delle Nazioni Unite, è stata rimossa dal suo incarico, dopo aver stabilito che le azioni a Gaza non rientrano nella definizione di genocidio. L'ultima parola sul suo licenziamento spetterà al Segretario Generale Antonio Guterres, che ha l'autorità di rinnovare o interrompere i contratti dei dipendenti delle Nazioni Unite.…

    NEWS

    Addio ad Alberto Fornari z.l., figlio di Salvatore, argentiere romano e primo direttore del Museo Ebraico di Roma

    Di Silvia Haia Antonucci

    Ho conosciuto Alberto Fornari z.l. nel 2011 in quanto è stato la fonte principale nella ricostruzione della vita del padre, Salvatore Jeoshua Fornari (1900-1993, soprannominato “il Dottore” perché una volta aiutò una signora che si era sentita poco bene, oppure “Tannurì”, fornaio in ebraico). Un signore cortese, affabile, contento di raccontare la vita del padre il cui ricordo – noto…