L'Iran tornerà a rispettare totalmente l'accordo sul suo programma nucleare se riceverà 15 miliardi di dollari in 4 mesi, la cifra prevista nel pacchetto che il presidente francese, Emmanuel Macron, intende mettere in campo per compensare Teheran per le perdite causate dalle sanzioni americane. Lo ha sottolineato il vice ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araqchi, che nei giorni scorsi è…
Archivi
NETANYAHU: 'NON E' IL MOMENTO DI PARLARE CON TEHERAN'
"Questo non è il momento di parlare con l'Iran, è il momento di aumentare la pressione su Teheran", dopo che il presidente Hassan Rohani ha annunciato la terza fase del ritiro dall'accordo nucleare del 2015. E' il giudizio del premier israeliano Benjamin Netanyahu, in partenza per Londra, dove incontrerà il primo ministro britannico Boris Johnson e il ministro della Difesa…
Edda Ciano, la figlia del duce. Oggi su Rai3 e Rai Storia
I fascisti la chiamavano eccellenza, "l'eminenza grigia" del regime, ma Edda Ciano Mussolini, non e' che la figlia del Duce, senza marchi ufficiali che non siano quelli dell'uniforme da crocerossina. Un personaggio che il professor Francesco Perfetti e Paolo Mieli raccontano a "Passato e Presente", il programma di Rai Cultura in onda giovedi' 5 settembre alle 13.15 su Rai3 e…
Sasha Baron Cohen nella serie tv ‘The Spy’: storia del più famoso agente segreto israeliano
A partire dal 6 settembre su Netflix vedremo un nuovo Sacha Baron Cohen, protagonista della mini serie tv 'The Spy'. L'attore di 'Borat' e di 'Ali G Show' sveste i panni comici per indossare quelli drammatici – tratti dalla storia vera - di Eli Cohen, l'agente segreto israeliano che, sotto la falsa identita' di Kamel Amin Tsaabet si infiltro' nelle…
Iran: media, presto sviluppo centrifughe uranio sesta generazione
L'Iran annuncera' presto lo sviluppo e la produzione della sesta generazione di centrifughe per arricchire l'uranio. Lo riferisce l'agenzia di stampa iraniana Isna, secondo cui l'annuncio si inserisce nell'ambito della terza fase di riduzione degli impegni presi da Teheran nell'accordo nucleare del 2015. Secondo Isna, in questa terza fase l'Iran aumentera' "il numero di centrifughe presenti nello stabilimento di Natanz…
VISITA STORICA DI NETANYAHU A HEBRON: 'EBREI RESTERANNO QUI PER SEMPRE'
Gli ebrei resteranno a Hebron "per sempre". Lo ha detto in una rara visita a Hebron, il premier israeliano Benjamin Netanyahu, che ha parlato in occasione della commemorazione per il 90° anniversario del massacro del 1929 di 67 ebrei compiuto da arabi palestinesi. "Non cacceremo nessuno, ma nessuno caccerà noi", ha assicurato Netanyahu, che ha visitato la città per la…
TERRORISMO: CALANO ATTACCHI MA AUMENTANO QUELLI SVENTATI
Nello scorso anno sono sensibilmente diminuiti gli attacchi terroristici ''riusciti'', così come il numero di vittime da essi causato, mentre sono aumentati quelli sventati grazie all'azione delle forze di polizia e delle agenzie di intelligence. E' quanto riporta il numero di agosto/settembre di Poliziamoderna con un focus sullo stato e le tendenze del fenomeno terroristico nel nostro Continente nel 2018,…
Cori contro Lukaku. Presidente Comunita' ebraica Roma: bene iniziativa Lega serie A contro razzismo
“Bene la Lega di serie A che dopo i cori di ieri contro Lukaku sceglie di lanciare un'iniziativa contro il razzismo. C'e' bisogno dell'impegno di tutti, noi come Roma ebraica siamo pronti a dare il nostro contributo". Lo scrive su Twitter la presidente della Comunita' ebraica della capitale, Ruth Dureghello, riferendosi a quanto accaduto ieri sugli spalti di Cagliari.Il commento del presidente…
CAPO ESERCITO ISRAELE A UNIFIL, STOP A PROGRAMMA MISSILI HEZBOLLAH
"Non accetteremo che i nostri cittadini o i nostri soldati siano colpiti e non accetteremo il progetto di missili di precisione di Hezbollah sul territorio libanese". E' quanto ha detto il capo di Stato maggiore dell'Esercito israeliano, generale Aviv Kohavi, nell'incontro che ha avuto la scorsa settimana, il primo da quando si è insediato nel gennaio scorso, con il comandante…
15 SETTEMBRE: IN 88 LOCALITA' ITALIANE GIORNATA EUROPEA CULTURA EBRAICA
Torna la Giornata europea della cultura ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell'ebraismo. L'iniziativa, giunta alla ventesima edizione, si svolgera' il prossimo 15 settembre in 88 localita' italiane, distribuite in 15 Regioni da Nord a Sud alle Isole. "L'occasione giusta per fare un bilancio, e per lanciare un messaggio alla societa'", spiega in…