Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Ha chiesto asilo in Germania l’iraniano Saeid Mollaei, il judoka “costretto a perdere” per non doversi misurare con un atleta israelianoai Mondiali di Tokio. La Federazione Internazionale di Judoha confermato la richiesta di asilo presentata da Mollaei e assicurato il suo sostegno, riferisce radio Farda, filiale americana di radio Liberty. Mollaei aveva vinto l’oro nella categoria -81 kg ai mondiali del 2018. Ma quest’anno a Tokio, secondo quanto ha raccontato nei giorni scorsi il sito Times of Israel, le autorità iraniane hanno “costretto” il judoka a perdere nella gara di semifinale con il belga Matthias Casse per evitare la finale con l’israelianoSagi Muki. 

    A favorire la fuga del campione iraniano in Germania è stato il presidente della federazione internazionale di Judo (Ijf), Marius Vizer. Lo ha confermato lo stesso Vizer ai media giapponesi, secondo quanto ricostruisce Times of Israel. L’emittente Iranian International ha accusato Vizar di essere stato il cervello dell’operazione per portare Mollaei da Tokio a Berlino, “in modo da danneggiare l’Iran a favore d’Israele“. Secondo questa ricostruzione, Vizar ha messo a disposizione un’auto con una guardia di sicurezza tedesca che ha portato il judoka direttamente dalle gare all’aeroporto. L’emittente sostiene che Vizar era anche in contatto con il primo ministro israelianoBenyamin Netanyahu. Altre fonti iraniane riferiscono che guardie di sicurezza della Federazione di Judo hanno separato Mollaei dal suo allenatore. 

    Vizer ha detto ai media giapponesi che Mollaei gli aveva confidato di aver ricevuto pressioni dal governo iraniano per perdere l’incontro con il belga Matthias Casse ed evitare così la finale, pressioni che erano state rivolte anche ai suoi familiari a Teheran. L’Ijf, ha dichiarato Vizer, intende far giocare Mollaei alle Olimpiadi estive di Tokio nel 2020 nella squadra internazionale che sarà composta da atleti rifugiati. Secondo Times of Israel, il Comitato olimpico iraniano potrebbe ora fare un’esposto contro la federazione internazionale di Judo.

    NEWS

    IL JUDOKA IRANIANO COSTRETTO A PERDERE È SCAPPATO IN GERMANIA

    Di Giacomo Kahn

    Ha chiesto asilo in Germania l'iraniano Saeid Mollaei, il judoka "costretto a perdere" per non doversi misurare con un atleta israelianoai Mondiali di Tokio. La Federazione Internazionale di Judoha confermato la richiesta di asilo presentata da Mollaei e assicurato il suo sostegno, riferisce radio Farda, filiale americana di radio Liberty. Mollaei aveva vinto l'oro nella categoria -81 kg ai mondiali del 2018.…

    ITALIA

    MOSTRA VENEZIA: 'J'ACCUSE', DOPO LE POLEMICHE IL FILM, SENZA POLANSKI

    Di Adn Kronos

    ''Qualsiasi polemica è alle nostre spalle, questo non è un tribunale morale, ma una mostra del cinema, dell'arte meravigliosa''. Così il produttore, presente anche in cammeo, Luca Barbareschi apre la conferenza stampa di 'J'accuse', il film di Roman POLANSKI sul caso Dreyfus in Concorso a Venezia 76 e dal 21 novembre nelle nostre sale con 01 Distribution. Le polemiche sono quelle…

    ITALIA

    DIABOLIK: IN MILLE A PONTE MILVIO, TRA FUMOGENI, FISCHI A POLIZIA E CORI 'ROMANISTA EBREO'

    Di Adn Kronos

    Almeno un migliaio di tifosi biancazzurri radunati a Ponte Milvio scaldano l'ambiente con cori e fumogeni in attesa del derby che è iniziato alle 15. La Nord, dopo la coreografia per Fabrizio Piscitelli, il leader degli Irriducibili ucciso a Roma il 7 agosto scorso, resterà in silenzio per i primi 45 minuti della partita, come era stato già deciso prima…

    ISRAELE

    MISSILI DAL LIBANO VERSO ISRAELE, COLPITI OBIETTIVI MILITARI. ISRAELE RISPONDE

    Di Giacomo Kahn

    Diversi missili anti tank sono stati sparati dal Libano contro una base militare israeliana e veicoli militari stazionati presso il confine. Lo ha reso noto l'esercito israeliano (Idf), aggiungendo che molti missili hanno colpito gli obiettivi. "L'Idf ha risposto al fuoco verso la fonte dei lanci e obiettivi nel Libano meridionale", si legge ancora nel comunicato militare. L'esercito israeliano avrebbe cominciato a bombardare siti in…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 01 settembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:- Il Turismo nell'antico quartiere ebraico di Roma di Daniele Toscano;- Haifa raccontata da Fabiana Macrì;- "Ti rubo la vita" all'Orbetello Book Prize di Donato Moscati;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.

    ISRAELE

    Libano, terminati scontri a fuoco fra Hezbollah e esecito Israele

    Di Giacomo Kahn

    Gli scontri a fuoco tra Hezbollah e l'esercito israeliano al confine tra Israele e il Libano sono "probabilmente terminati" e non ci sono vittime dalla parte israeliana. Lo ha detto in un tweet l'esercito israeliano riportato dall'Afp. 

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Reè: uomini e pesci

    Di Donato Grosser

    Nella parashà vengono elencati gli animali che sono cashère possono essere consumati e quelli che non lo sono. Dopo i mammiferi vengono elencati i pesci: “Fra tutti gli animali che vivono nell’acqua, potrete mangiare  tutti quelli che hanno pinne e squame;  ma non mangerete alcuno di quelli che non hanno pinne e squame” (Devarìm: 14: 9-10).  Da notare che per quanto vi siano…

    ISRAELE

    Netanyahu stringe patto con partito di destra pro-cannabis

    Di Redazione

    Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha firmato oggi un patto con un piccolo partito di destra pro-cannabis medica in cambio del ritiro della formazione politica dalla corsa alle elezioni del 17 settembre. Lo riferisce la France Presse. Netanyahu, il più longevo premier dello Stato ebraico, sta cercando di fare il pieno del voto di destra per vincere le elezioni legislative che…

    NEWS

    JUDOKA IRANIANO 'COSTRETTO A PERDERE. PER AYATOLLAH VITATO LOTTARE CON ISRAELE SUL TATAMI

    Di Adn Kronos

    'Costretto a perdere'. Sarebbe finita così la storia del judoka iraniano Saeid Mollaei ai Mondiali di Tokyo. Nel 2018 Mollaei aveva regalato alla Repubblica Islamica uno storico oro mondiale nella categoria -81 kg e da 24 ore lo scettro è passato nelle mani dell'israeliano Sagi Muki, protagonista delle pagine dei quotidiani di Israeleche 'spiegano' la sconfitta di Mollaei. Le rivelazioni arrivano…

    NEWS

    IRAN: MEDIA USA, CYBER ATTACCO AMERICANO CONTRO PASDARAN

    Di Adn Kronos

    Un cyber attacco militare americano distrusse in giugno un cruciale database usato dalle Guardie della Rivoluzione iraniana per prendere di mira le petroliere nel Golfo Persico. L'attacco, che è stato rivelato per primo dal New York Times, scattò lo stesso giorno in cui gli iraniani abbatterono un drone di ricognizione americano. Teheran dichiarò allora che il drone era entrato nel…