Israele ha la certezza che dietro gli attacchi nel Golfo c'e' dietro l'Iran. Lo ha affermato Yossi Cohen, a capo del Mossad, intervenendo di fronte alla conferenza sulla sicurezza di Herzliya, vicino Tel Aviv. "Vi posso assicurare, secondo le nostre fonti e le migliori fonti occidentali, che l'Iran e' dietro i recenti attacchi nel Golfo", ha dichiarato, senza specificare esattamente…
Archivi
Shoah: il Campo di Ferramonti sia riconosciuto come ‘luogo della memoria’
Il riconoscimento istituzionale dell'ex campo di internamento Ferramonti di Tarsia (Cosenza) come "luogo della memoria": e' quanto prevede una proposta di legge presentata dal consigliere regionale Franco Sergio, de "I Moderati". La proposta di legge nasce - si legge nella relazione illustrativa - dalla considerazione che "per la Regione Calabria e' un dovere non piu' procrastinabile quello di recuperare e…
Grecia: Moisis Elisaf è il primo sindaco ebreo
Il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative in Grecia, tenutesi lo scorso mese, ha visto lo schiacciante successo del partito conservatore Nea Dimokratia. Ma un’altra è la novità elettorale che segna un passaggio storico per la democrazia greca: nella città di Ioannina (conosciuta anche come Giannina), nel nordovest del Paese è stato eletto un sindaco di religione ebraica, il primo…
YouTube mette al bando video di negazionisti e suprematisti
YouTube continua a stringere le maglie per evitare la diffusione di video che propugnano odio, suprematismo ed estremismo violento. In un ennesimo aggiornamento delle regole - che sono state riviste più di trenta volte solo nel corso del 2018 - la piattaforma che fa capo a Google mette al bando chi "glorifica l'ideologia nazista, intrinsecamente discriminatoria", e chi nega eventi…
YouTube mette al bando video di negazionisti e suprematisti
YouTube continua a stringere le maglie per evitare la diffusione di video che propugnano odio, suprematismo ed estremismo violento. In un ennesimo aggiornamento delle regole - che sono state riviste più di trenta volte solo nel corso del 2018 - la piattaforma che fa capo a Google mette al bando chi "glorifica l'ideologia nazista, intrinsecamente discriminatoria", e chi nega eventi…
Riunito il nuovo Consiglio, formata la Giunta
Si è riunito ieri il nuovo Consiglio della Comunità ebraica di Roma, frutto dei risultati elettorali dello scorso 16 giugno che è così composto: Ruth Dureghello, presidente. Per la lista ‘Per Israele’: Piero Bonfiglioli, Antonio Tony Spizzichino, Ruben Della Rocca, Daniela Debach, Alberto Ouazana, Giordana Moscati, Daniel Di Porto Petaccumme, Daniel Funaro, Massimo Finzi, Edoardo Amati, Uri Bahbout, AngeloSed ‘Avvocato’,…
Macron chiede a Teheran di rientrare nei limiti sul nucleare
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha lanciato un appello all'Iran per "rientrare senza ritardi" dal superamento del limite delle riserve di uranio a basso arricchimento fissato dall'accordo del 2015. Il presidente ha "preso nota con preoccupazione" dell'annuncio fatto lunedi' dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) e "chiede all'Iran di rientrare senza ritardi da questo superamento" cosi' come di "astenersi da…
NIPOTE RABIN ENTRA NEL PARTITO DI EHUD BARAK
Noa Rotman, nipote di Yitzhak Rabin, ha annunciato la sua adesione al nuovo partito di Ehud Barak. Lo scrive il Jerusalem Post. Voglio impegnarmi in politica "perché ho conosciuto fin troppo da vicino qual è il prezzo dell'incitazione all'odio", ha detto la Rotman, il cui nonno primo ministro fu assassinato da un estremista ebreo dopo gli accordi di pace di…
Italia e Israele lanceranno Shalom, nuovo satellite iperspettrale
"L'incontro di oggi è un momento proficuo e determinante per fare il punto dei rapporti spaziali tra Italia e Israele, che si fondano su di una collaborazione molto lunga, che dall'inizio di questo millennio ha rafforzato le relazioni tra i due paesi". Lo ha detto il presidente dell'Asi (Agenzia spaziale italiana), Giorgio Saccoccia, parlando a margine del workshop tenutosi oggi…
IRAN: CONFERMATO SUPERAMENTO LIMITE RISERVE URANIO ARRICCHITO
Il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, ha confermato che Teheran ha superato il limite di riserve di uranio arricchito al 3,67% previsto dall'accordo internazionale sul nucleare iraniano firmato nel 2015. L'accordo prevedeva un limite massimo di 300 chilogrammi. Lo sviluppo arriva in un momento di forte tensione in Medio Oriente, con l'Iran che ha abbattuto un drone USA sullo…