Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    E’ morto in Israele, all’età di 97 anni l’ultimo eroe e sopravvissuto della rivolta dei prigionieri nel campo di sterminio di Sobibor. Nato in Ucraina nel 1922, Semyor Rosenfeld, nel 1940, allo scoppio della Seconda guerra mondiale fu arruolato nell’Armata rossa. Un anno dopo, fatto prigioniero dai soldati tedeschi, venne trasferito nel lager di Sobibor gestito dalle Ss. Nel settembre del 1943 a 21 anni gli fu chiesto se era pronto a uccidere un uomo con un’ascia. Semyon rispose che no, non avrebbe potuto uccidere un uomo, ma un nazista sì. Fu allora che ebbe inizio la rivolta di Sobibor, il campo di sterminio costruito dai nazisti nella Polonia occupata, dove furono uccisi tra i 200 mila e 250mila ebrei, prigionieri di guerra russi e zingari tra il maggio del 1942 e l’ottobre del 1943.

    Semyor Rosenfeld fu uno dei 300 eroi che parteciparono alla rivolta dei detenuti che, sotto la guida di Alexander Pechersky, uccisero undici ufficiali delle Ss e riuscirono a fuggirono dal campo.

    Molti dei 300 che tentarono di scappare morirono nei campi minati intorno al lager, oltre 170 furono catturati nelle ore e nei giorni seguenti e, dopo essere stati torturati, fucilati. Rosenfeld e altri 57 (di cui 10 donne), si nascosero nei boschi e riuscirono a salvarsi. Rosenfeld tornò a combattere nell’esercito russo. I nazisti, dopo la fuga di massa, smantellarono il campo e cercarono di cancellarne le tracce, costruendovi sopra una sorta di fattoria, ma dopo la guerra gli scavi consentirono di ritrovare anche le camere a gas e molti oggetti delle vittime dello sterminio.

    Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha ricordato Rosenfeld con un post su Facebook: “Possa la sua memoria essere benedetta”.

    ISRAELE

    Morto Semyon Rosenfeld: ultimo sopravvissuto campo sterminio Sobibor

    Di Giacomo Kahn

    E’ morto in Israele, all’età di 97 anni l’ultimo eroe e sopravvissuto della rivolta dei prigionieri nel campo di sterminio di Sobibor. Nato in Ucraina nel 1922, Semyor Rosenfeld, nel 1940, allo scoppio della Seconda guerra mondiale fu arruolato nell'Armata rossa. Un anno dopo, fatto prigioniero dai soldati tedeschi, venne trasferito nel lager di Sobibor gestito dalle Ss. Nel settembre…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Leader o nemico? Quando la politica diventa personalizzazione

    Di Ugo Volli

    Ormai da tempo anche in Italia si parla di “personalizzazione” della politica: al posto dei vecchi partiti di massa con apparati, funzionari, sezioni, correnti e “centralismo democratico”, vi sono leader che godono di una fiducia personale. In realtà è una vecchia storia, prima di Berlusconi c’erano stati Kennedy, Togliatti, Adenauer, Ben Gurion, per non parlare di Mussolini e Stalin, Hitler…

    ISRAELE

    DA SIRIA RAZZI SU GOLAN. ISRAELE ATTACCA OBIETTIVI VICINO DAMASCO

    Di Adn Kronos

    Le forze di difesa israeliane hanno attaccato diversi bersagli militari in Siria in risposta a due missili lanciati dal paese sulle alture del Golan nella notte. Gli elicotteri e gli aerei delle Forze di Difesa Israeliane hanno attaccato diversi obiettivi collegati all'esercito siriano, tra cui due batterie di artiglieria, diversi avamposti di osservazione e di intelligence e un'unità di difesa…

    ITALIA

    Livorno ballottaggio amministrative: gli ebrei non potranno votare

    Di Redazione

    "Non sarà un mio problema scegliere" il sindaco "al ballottaggio che, anche a Livorno, si terrà il 9 giugno: infatti non potrò votare, alla pari di ogni ebreo osservante che voti in una città chiamata al secondo turno in quanto il giorno destinato a decidere le sorti di varie municipalità coincide con la festività ebraica di Shavuoth (Pentecoste) nella quale,…

    ROMA EBRAICA

    Inaugurato nuovo centro comunitario alla Casa di Riposo

    Di Giacomo Kahn

    È stato inaugurato, lo scorso giovedì, un nuovo centro comunitario all’interno della struttura della Casa di Riposo per Anziani della Comunità ebraica di Roma. Si tratta del ‘pagoda’, uno chalet che si è provveduto a ristrutturare con nuovi spazi e nuovi arredi che lo rendono oggi luogo accogliente per molte iniziative. “La ristrutturazione di questo immobile - hanno sottolineato all’unisono…

    NEWS

    Iran: Giornata per Gerusalemme, bruciate bandiere Usa e Israele

    Di Giacomo Kahn

    Bandiere degli Stati Uniti e di Israele sono state bruciate stamani nelle strade di Teheran, e in altre città iraniane, durante le manifestazioni in occasione di al-Quds, la giornata per Gerusalemme, che si tiene annualmente l'ultimo venerdì del mese sacro islamico del Ramadan dalla Rivoluzione khomeinista del 1979. I dimostranti hanno inoltre impiccato dei manichini con le effigi del segretario…

    NEWS

    Iran: Giornata per Gerusalemme, bruciate bandiere Usa e Israele

    Di Giacomo Kahn

    Bandiere degli Stati Uniti e di Israele sono state bruciate stamani nelle strade di Teheran, e in altre città iraniane, durante le manifestazioni in occasione di al-Quds, la giornata per Gerusalemme, che si tiene annualmente l'ultimo venerdì del mese sacro islamico del Ramadan dalla Rivoluzione khomeinista del 1979. I dimostranti hanno inoltre impiccato dei manichini con le effigi del segretario…

    NEWS

    Iran: Giornata per Gerusalemme, bruciate bandiere Usa e Israele

    Di Giacomo Kahn

    Bandiere degli Stati Uniti e di Israele sono state bruciate stamani nelle strade di Teheran, e in altre città iraniane, durante le manifestazioni in occasione di al-Quds, la giornata per Gerusalemme, che si tiene annualmente l'ultimo venerdì del mese sacro islamico del Ramadan dalla Rivoluzione khomeinista del 1979. I dimostranti hanno inoltre impiccato dei manichini con le effigi del segretario…

    NEWS

    Iran: Giornata per Gerusalemme, bruciate bandiere Usa e Israele

    Di Giacomo Kahn

    Bandiere degli Stati Uniti e di Israele sono state bruciate stamani nelle strade di Teheran, e in altre città iraniane, durante le manifestazioni in occasione di al-Quds, la giornata per Gerusalemme, che si tiene annualmente l'ultimo venerdì del mese sacro islamico del Ramadan dalla Rivoluzione khomeinista del 1979. I dimostranti hanno inoltre impiccato dei manichini con le effigi del segretario…

    NEWS

    Iran: Giornata per Gerusalemme, bruciate bandiere Usa e Israele

    Di Giacomo Kahn

    Bandiere degli Stati Uniti e di Israele sono state bruciate stamani nelle strade di Teheran, e in altre città iraniane, durante le manifestazioni in occasione di al-Quds, la giornata per Gerusalemme, che si tiene annualmente l'ultimo venerdì del mese sacro islamico del Ramadan dalla Rivoluzione khomeinista del 1979. I dimostranti hanno inoltre impiccato dei manichini con le effigi del segretario…