Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Mercoledì 8 maggio, data convenzionale della fine della
    seconda guerra mondiale in Europa, nel 1945, è stato inauguaro a Firenze il Memoriale
    italiano di Auschwitz, allestito presso il centro Ex3 a Gavinana.

    Il Memoriale fu voluto, progettato e collocato nel Blocco 21
    del campo di Auschwitz dall’Aned (Associazione nazionale ex deportati nei campi
    nazisti) grazie alla collaborazione di un eccezionale gruppo di intellettuali
    tra i quali spiccavano i nomi degli architetti Lodovico e Alberico Belgiojoso,
    dello scrittore Primo Levi, del regista Nelo Risi, del pittore Pupino Samonà e
    del compositore Luigi Nono che produssero una delle prime installazioni
    multimediali al mondo.

    Allestito ad Auschwitz nel 1979 e inaugurato nella primavera
    successiva, proprio 40 anni dopo è stato presentato a Firenze al termine di una
    lunga e dolorosa vicenda che ne ha portato prima alla chiusura al pubblico e
    poi alla minaccia di smantellamento da parte della direzione del museo. L’opera
    è tornata alla fruibilità del pubblico grazie a un complesso progetto che ha
    visto lavorare fianco a fianco Comune di Firenze, Regione, Ministero per i Beni
    e le attività culturali e la stessa Aned, proprietaria dell’opera, con il
    sostegno economico decisivo di organizzazioni ed enti. 

    ITALIA

    FIRENZE: INAUGURATO MEMORIALE ITALIANO DI AUSCHWITZ

    Di Giacomo Kahn

    Mercoledì 8 maggio, data convenzionale della fine della seconda guerra mondiale in Europa, nel 1945, è stato inauguaro a Firenze il Memoriale italiano di Auschwitz, allestito presso il centro Ex3 a Gavinana.Il Memoriale fu voluto, progettato e collocato nel Blocco 21 del campo di Auschwitz dall'Aned (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti) grazie alla collaborazione di un eccezionale gruppo…

    NEWS

    Judo: Federazione mondiale, Iran non discriminerà più atleti. Ma non cita israeliani

    Di Redazione

    La Federazione internazionale di judo (Ijf) ha annunciato di aver raggiunto un accordo con l'Iran in base al quale Teheran si impegna a non boicottare nelle gare atleti di altri paesi. In passato la Federazione iraniana ha più volte imposto che suoi atleti non si confrontassero con avversari israeliani nelle varie competizioni. Nella lettera delle autorità di Teheran - comparsa…

    NEWS

    Polonia: annullato incontro su restituzione beni ebrei

    Di Redazione

    La Polonia ha annullato all’ultimo momento un incontro con una delegazione ufficiale israeliana quando questa era già partita oggi in volo per Varsavia.  La delegazione avrebbe dovuto discutere sulle modalità di restituzione o di rimborso dei beni sottratti illegalmente a centinaia di migliaia di ebrei polacchi, durante la seconda guerra mondiale. Le trattative durano da anni senza giungere ad una…

    ITALIA

    Chef sardo malato di Sla minacciato di morte sui social per decisione curarsi in Israele

    Di Giacomo Kahn

    "E' inutile che ti dai da fare, tanto in Israele non ci arrivi" oppure "Tanto muori come morirà mio padre". Sono alcuni dei macabri messaggi rivolti sui social a Paolo Palumbo, il giovane chef oristanese malato di Sla che da settimane sta conducendo una battaglia per ottenere la terapia sperimentale Brainstorm adottata negli Usa e in Israele. La denuncia arriva…

    ISRAELE

    Altri 14 giorni a Netanyahu per nuovo governo

    Di Redazione

    Il Capo dello Stato israeliano Reuven Rivlin ha concesso oggi al premier incaricato Benyamin Netanyahu altri 14 giorni (che vanno ad aggiungersi ai primi 28) per completare le trattative con i partiti che comporranno la coalizione e per presentare alla Knesset la nuova maggioranza di governo. Lo ha reso noto l'ufficio di Rivlin secondo cui la data finale per queste…

    ROMA EBRAICA

    Comunità ebraica promuove convegno: 'Suprematisimi in Europa, dalla rabbia all'odio'

    Di Redazione

    La Comunità Ebraica di Roma organizza l'evento dal titolo "Suprematismi in Europa. Dalla rabbia all'odio", che si terrà domenica 19 maggio alle ore 17.00 presso il Tempio di Adriano (Piazza di Pietra, Roma). Dopo i recenti attentati terroristici che dalla Nuova Zelanda allo Sri Lanka fino agli Stati Uniti d'America hanno riportato in primo piano il tema del radicalismo e…

    ISRAELE

    Inizia domani a Tel Aviv l'Eurovision Song Contest 2019

    Di Giacomo Kahn

    L'evento non sportivo piu' seguito al mondo e' oramai alle porte. Comincia domani, infatti, l'Eurovision Song Contest, l'annuale festival che vede i rappresentanti dei Paesi europei, e non solo, darsi battaglia a colpi di note e performance spettacolari. Questa 64° edizione si svolgera' in Israle, presso l'Expo di Tel Aviv, in virtu' della vittoria di Netta Barzilai, che l'anno scorso…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 13 maggio 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:- Il premier Giuseppe Conte ed 800 ragazzi russi al Tempio Maggiore di Roma;- Yom Hatzmaut e Yom Hazikaron;- Yom Hatzmaut in Israele; - La cerimonia del Premio Stefano Gay Tachè;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino. 

    ITALIA

    Sabato Salvini a piazza Duomo, parla anche Le Pen

    Di Adn Kronos

    Roma, 13 mag. (AdnKronos) (di Francesco Saita) - (di Francesco Saita) - La Lega proverà a schierarli tutti. A Milano, in piazza Duomo, sabato prossimo ci saranno - con Matteo Salvini - anche Marine Le Pen (che parlerà dal palco) e l'olandese Geert Wilders, i due leader più vicini al progetto sovranista del leghista. Ma in prima fila prenderanno posti…

    ITALIA

    Gabrielli, Polizia è forza dello Stato, non è di parte

    Di Redazione

    “Stiamo attraversando un momento particolare nella vita del Paese, vigilia di un appuntamento elettorale importante e caratterizzato da qualche tensione politica. Proprio per questo credo sia interesse di tutti non contribuire ad alimentarle, né coinvolgere nelle dispute quotidiane istituzioni di garanzia come la nostra, tirandole da una parte o dall'altra". Così il capo della Polizia Franco Gabrielli, in un'intervista di…