Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Sono stati assolti perché il fatto non sussiste quattro
    dirigenti di Lealtà azione, tra cui uno dei leader dell’associazione di estrema
    destra, Fausto Marchetti, accusati di apologia del fascismo per una
    manifestazione, il 25 aprile 2016, con saluti romani al campo X del cimitero
    Maggiore di Milano dove sono sepolti i caduti fascisti della Repubblica sociale.
    Lo ha deciso nel processo con rito abbreviato il Tribunale di Milano a seguito
    dell’inchiesta del pm Piero Basilone che aveva chiesto 4 condanne a 3 mesi.

    Il giudice dell’ottava sezione penale Alberto Nosenzo ha
    assolto i quattro imputati, tra cui anche Stefano Del Miglio, Fabio Passanante
    e Norberto Scordo, dal reato di apologia del fascismo previsto dall’articolo 2 della
    Legge Mancino, che era stato contestato dalla Procura, come
    “riqualificato” dallo stesso giudice nell’articolo 5 della Legge
    Scelba che punisce le “manifestazioni fasciste”, con la formula
    “perché il fatto non sussiste”. Le motivazioni della sentenza tra 45
    giorni.    

    Il procedimento era nato da un esposto dell’Osservatorio
    democratico sulle nuove destre, presieduto da Saverio Ferrari, e del legale
    Anna Miculan (l’Osservatorio non era stato ammesso come parte civile nel
    processo). Quel 25 aprile di tre anni fa, aveva spiegato Ferrari, “ci fu
    un corteo di circa 300 persone che fece apologia del fascismo in quel campo
    dove non sono solo sepolti ragazzi caduti dalla parte sbagliata, ma anche
    gerarchi di Salò”. Sempre da un esposto dell’Osservatorio era scaturito un
    altro processo che nei mesi scorsi si è concluso a Milano con altre assoluzioni
    per tre esponenti di estrema destra accusati di avere urlato il motto nazista
    ‘Sieg Heil’ ed esposto uno stendardo della ‘associazione combattenti 29esima
    divisione granatieri Waffen-SS’ sempre durante una cerimonia commemorativa dei
    caduti della Repubblica sociale, che si svolge ogni anno al campo X nel
    capoluogo lombardo. Si è trattato di una “manifestazione del pensiero,
    costituzionalmente garantita”, che non ha attentato alla “tenuta dell’ordine
    democratico”, aveva scritto il giudice nelle motivazioni, spiegando che
    quei simboli  erano stati esposti
    “all’interno di un contesto commemorativo” e “come tali, pertanto,
    privi di quella offensività concreta vietata dalla legge”. Motivazioni simili
    a quelle che in diversi altri processi hanno portato ad assoluzioni e
    proscioglimenti, anche sulla base di giurisprudenza della Cassazione. Di
    recente, tuttavia, il giudice Luigi Varanelli a Milano ha inflitto una condanna
    per saluti romani parlando di una “manifestazione” non commemorativa
    “nel senso minimalista ma rievocativa”. 

    ITALIA

    Milano cimitero Maggiore: fecero saluto romano, assolti 4 militanti Lealtà Azione

    Di Redazione

    Sono stati assolti perché il fatto non sussiste quattro dirigenti di Lealtà azione, tra cui uno dei leader dell'associazione di estrema destra, Fausto Marchetti, accusati di apologia del fascismo per una manifestazione, il 25 aprile 2016, con saluti romani al campo X del cimitero Maggiore di Milano dove sono sepolti i caduti fascisti della Repubblica sociale. Lo ha deciso nel…

    ISRAELE

    Rivlin apre legislatura: "unità e piu' separazione poteri"

    Di Redazione

    Il presidente israeliano, Reuven Rivlin, ha rivolto un appello per l'unita' nazionale all'inaugurazione della 21esima legislatura, chiedendo una maggiore separazione dei poteri. "Ora e' il momento di lottare per la nostra casa comune dove laici, religiosi, ultra-ortodossi, ebrei e arabi, si', sono chiamati arabi e non c'e' niente di sbagliato nel dirlo, destra e sinistra, possono trovarsi uguali", ha detto…

    ISRAELE

    Edelstein confermato presidente della Knesset

    Di Giacomo Kahn

    Il dirigente del Likud Yoel (Yuli) Edelstein e' stato confermato oggi presidente della Knesset (parlamento), un incarico che svolgera' per la terza volta consecutiva. Per lui hanno votato 101 dei 120 deputati, mentre quattro si sono astenuti. Nessuno ha votato contro. Con la sua elezione - avvenuta alla presenza del Capo dello Stato Reuven Rivlin e del premier incaricato Benyamin…

    NEWS

    Salute: 1,6 mln morti l'anno da cattiva gestione rifiuti e sostanze chimiche

    Di Adn Kronos

    Roma, 30 apr. (AdnKronos Salute) - Secondo un recente rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), la cattiva gestione delle sostanze chimiche e dei rifiuti provoca 1,6 milioni di morti l'anno. Con questi numeri alla mano, fino al 10 maggio a Ginevra si svolgono colloqui internazionali che coinvolgono i firmatari le convenzioni di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, chiamati a confrontarsi, negoziare…

    ISRAELE

    Rivlin apre legislatura: "unità e piu' separazione poteri"

    Di Redazione

    Il presidente israeliano, Reuven Rivlin, ha rivolto un appello per l'unita' nazionale all'inaugurazione della 21esima legislatura, chiedendo una maggiore separazione dei poteri. "Ora e' il momento di lottare per la nostra casa comune dove laici, religiosi, ultra-ortodossi, ebrei e arabi, si', sono chiamati arabi e non c'e' niente di sbagliato nel dirlo, destra e sinistra, possono trovarsi uguali", ha detto…

    ITALIA

    Cambiamenti climatici e psiche. Al Villaggio per la Terra l’esperienza ebraica

    Di Giacomo Kahn

    Anche quest’anno, l’Italian Council for a Beautiful Israel, associazione ambientalista italo-israeliana, è stata presente al “Villaggio per la Terra”, a Villa Borghese, Roma, manifestazione che raccoglie i contributi delle principali organizzazioni che si battono per la tutela ambientale del Pianeta. In tale occasione Alberto Sonnino, psichiatra – psicoanalista, presidente dell’ICBI, ha presentato la relazione: “Cambiamenti climatici e rispetto per l'ambiente:…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    IL DISCORSO DI FEDERICA MOGHERINI E GLI ACCENNI DI JAREED KUSHNER

    Di Emanuele Calò

    Il 16 aprile scorso, Federica Mogherini Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha tenuto un discorso al Parlamento europeo sull’annessione da parte di Israele delle alture del Golan. Nella sua allocuzione, la Mogherini ha tenuto a rimarcare l’importanza che riveste la soluzione dei due Stati (messa a repentaglio a suo avviso dalla predetta mossa)…

    ITALIA

    I libri del lunedì: elogio della menzogna

    Di Marta Spizzichino

    Ayelet Gundar-Goschen è autrice israeliana e insegnante di psicologia clinica presso la Tel-Aviv University. In questo suo nuovo libro dal titolo lapidario “Bugiarda”, la scrittrice riflette su cosa voglia dire oggi menzogna, su quali siano le ragioni che ci spingono a credere e quali quelle che ci inducono a mentire. Ne deriva un romanzo sofisticato al centro del quale c’è…

    ITALIA

    Castelnuovo di Porto: dal 23 al 25 maggio Festival dell’Umanità

    Di Giacomo Kahn

    Si terrà a Castelnuovo di Porto (Roma) - dal 23 al 25 maggio - il Primo Festival dell’Umanità, manifestazione dedicata alle riflessioni sull’attuale modello di sviluppo del pianeta, non solo sotto l’aspetto della sostenibilità ambientale, economica e sociale, ma soprattutto dal punto di vista della condizione umana.Castelnuovo di Porto, graziosa cittadina sulla via Flaminia alle porte di Roma, aprirà il…

    ISRAELE

    Shin Bet, sventato attentato Hamas sotto elezioni

    Di Redazione

    Lo Shin Bet - il servizio di intelligence interna israeliano - ha sventato un attentato lo scorso mese, in coincidenza con le elezioni, un attacco suicida con un'autobomba di un operativo di Hamas che è stato arrestato. Lo ha fatto sapere negli scorsi giorni lo stesso Shin Bet secondo cui il sospetto, Yahya Abu Dia (23 anni) è stato fermato…