"Alla Risiera di San Sabba il ricordo del piccolo Sergio De Simone, cugino delle sorelle Bucci. Vittima dell'orrore della Shoah e della follia nazista". Lo ha scritto in un tweet il sindaco di Roma, Virginia Raggi, che in questi giorni sta svolgendo il Viaggio del Ricordo in Friuli Venezia-Giulia assieme a un gruppo di studenti romani.Sergio De Simone nacque a…
Archivi
ARABIA SAUDITA: BENE DECISIONE USA SUI PASDARAN COME TERRORISTI
L'Arabia Saudita ha accolto favorevolmente la decisione degli Stati Uniti di designare i Guardiani della Rivoluzione iraniana (i Pasdaran) come una ''organizzazione terroristica straniera''. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa Spa citando una fonte del ministero degli Esteri di Riad. ''La decisione americana traduce le ripetute richieste del Regno (saudita, ndr) alla comunità internazionale sulla necessità di affrontare il…
Elezioni: scoperte decine di telecamere nascoste nei seggi
La polizia israeliana ha scoperto diverse telecamere in alcuni seggi del nord del Paese e a Rahat nel sud, mentre sono in corso le elezioni. Lo riferiscono i media israeliani. A Rahat un giovane e' stato arrestato stamattina e dopo di lui altre quattro persone, mentre tentava di nascondere delle telecamere in un seggio. Nella citta' di Rahat la maggioranza dei cittadini…
Madonna all'Eurovision Song Contest. Canterà il 18 maggio
Madonna sarà l'ospite d'onore dell’Eurovision Song Contest che si terrà a Tel Aviv il prossimo 18 maggio. E’ previsto – salve modifica dell’ultimo minuto – che la 60enne popstar canterà due brani (un vecchio successo e un inedito) e per questa esibizione incasserà un milione di dollari, interamente finanziati dal milionario israelo-canadese Sylvan Adams (quello che lo scorso anno ha…
Israele: voto, affluenza in calo del 3% alle 16. Molti in gita fuori porta
E' inferiore di circa 3 punti percentuali l'affluenza al voto in Israele alle 16 (le 15 in Italia) rispetto a quella delle passate elezioni. Oggi è del 42,8%, mentre nel 2015 era al 45,4% (pari a circa 2 milioni di voti in meno).Decine di migliaia sono gli israeliani che hanno approfittato della vacanza dal lavoro in occasione della giornata elettorale,…
RIVLIN RICORDA AMOS OZ, 'TROPPA PAURA IN CAMPAGNA ELETTORALE'
Alla vigilia del voto, il presidente israeliano Reuven Rivlin, esprime preoccupazione per una campagna elettorale che ha alimentato troppa "paura". "Troppi film, troppe parole e notizie ci hanno riempiti di paura. Paura gli uni degli altri, paura del futuro", ha detto Rivlin parlando ad un evento in memoria dello scrittore Amos Oz, che fu suo amico d'infanzia. "Vorrei dire qualche…
Shalom News - Edizione dell'8 aprile 2019
In questo numero:- La commemorazione delle Fosse Ardeatine;- L'evento organizzato da Israel Cesare Moscati;- Lo spettacolo "A testa alta";- Alla scoperta dell'archivio storico della Comunità Ebraica di Roma;- Al via SilicoNegev 2019;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Europee. Nasce il gruppo degli euroscettici: “basta dibattito fascisti e comunisti”. “Tra noi nessun antisemita o filo nazista”
"Noi non siamo antisemiti. Noi siamo amici di Israele abbiamo un gruppo di ebrei al nostro interno: non c'e' antisemitismo. Certo che condanno il nazismo, non abbiamo nulla a che fare con chi non lo condanna, e in Germania ce ne sono pochissimi". Cosi' il portavoce federale dell'AfD Jorg Meuthen, ha parlando con i cronisti al termine della conferenza stampa…
Elezioni: militari già al voto, per i civili urne aperte domani alle 8
I militari israeliani hanno già cominciato a votare, in anticipo rispetto al resto del Paese che domani si rechera' alle urne dalle 8 del mattino alle 8 di sera. Complessivamente sono stati allestiti 643 seggi in tutto il Paese, più 130 seggi mobili in avamposti isolati e unità remote. Le operazioni sono iniziate sabato sera e i primi a partecipare…
Trump: pasdaran iraniani nella lista nera organizzazioni terroristiche
Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie dell'Iran entrano nella lista nera Usa delle organizzazioni terroristiche. Lo ha detto il presidente americano Donald Trump. E' la prima volta che un’unità militare di un paese straniero, come i pasdaran di Teheran, viene sanzionata. In passato l’Iran si è macchiata di alcuni dei più gravi e sanguinari attentato contro istituzioni ebraiche, come nel caso…