Un bambolotto gigante con le fattezze del premier Benyamin Netanyahu, con una corona in testa, è stato collocato in Piazza Habima, pieno centro di Tel Aviv, a due giorni del voto del 9 aprile. Il pupazzo gigante - collocato ai piedi della statua dell'artista Menashe Kadishman che troneggia nella piazza - ripete ossessivamente alcune parti dei discorsi del premier su…
Archivi
Israele al voto: ministri cantano insieme sul web. Boom di visualizzazioni
Nel tentativo di catturare l'attenzione degli elettori due giorni prima del voto, due ministri del partito 'Nuova Destra' - Naftali Bennett (istruzione) e Ayelet Shaqed (giustizia) - hanno lanciato ieri sul web un duetto musicale che in poche ore è stato visto da oltre 15 mila israeliani. Sulle note di una melodia accattivante, i due ministri enunciano la necessaria separazione…
Commento alla Torà. Parashà di Tazrìa’: quando si fa la milà ai neonati?
In questa parashà si parla del giorno in cui si deve fare la milà (circoncisione) ai neonati come è scritto: “E nell’ottavo giorno si circonciderà la pelle del suo prepuzio” (Vaykrà, 12:3). In effetti la mitzvà di circoncidere i neonati maschi nell’ottavo giorno è già menzionata nella parashà di Lekh Lekhà (Bereshìt: 17:10-12) dove l’Eterno disse ad Avraham: “Questo è…
Convegno a Roma: ebraismo, psicoanalisi e collezionismo
Al Museo di Roma, nel Salone d'onore di Palazzo Braschi, domenica 7 aprile si terrà – alle ore 10.00 -il convegno "L'ossessione per l'antico. Sigmund Freud e Ludwig Pollak tra ebraismo, archeologia e collezionismo". Il convegno è organizzato dalla Sovraintendenza Capitolina ai Beni culturali, dalla Società Psicoanalitica Italiana e dall’Istituto Italiano di Studi Germanici in collaborazione con La comunità Ebraica…
Europee: Salvini vede Le Pen, al lavoro per manifestazione comune
"Cordiale incontro" tra Matteo Salvini e Marine Le Pen, stamane a Parigi. Stando a quanto riferito, i due hanno parlato di "situazione politica, scenari ed elezioni europee: i temi principali della campagna saranno lavoro, famiglia e tutela dell'ambiente". I leader stanno pensando a una manifestazione comune per chiudere la campagna elettorale "e annunciare l'inizio di una nuova Europa". Entrambi -…
Proteste anti-nomadi. Presidente Camera: Simone orgoglio della Repubblica
Quello che mi sento di dire è: forza Simone, sei l'orgoglio della Repubblica. Quello che è riuscito a trasmette quel ragazzo è meraviglioso. Quella è la Repubblica italiana, non quella degli altri. Quello che hanno fatto Casapound e il Fuan va condannato, è una vergogna. Simone ha difeso la nostra repubblica e lo spirito della Costituzione. Lo ringrazio pubblicamente". Lo…
Vigilia elezioni: per sondaggi sarà testa a testa tra Netanyahu e Gantz
Gli ultimi sondaggi autorizzati prima delle elezioni politiche di martedì in Israele danno testa a testa le liste di Benyamin Netanyahu e del suo principale avversario Benny Gantz, ma indicano in vantaggio il primo ministro uscente per formare il prossimo governo. La maggior parte dei sondaggi accreditano più seggi alla lista centrista del generale Gantz che a quella del Likud,…
Fosse Ardeatine: cerimonia religiosa della Comunità ebraica
Roma 23 marzo 1944: una bomba – posta i partigiani del Gap - esplode improvvisamente in via Rasella, al passaggio di un drappello di soldati SS. Muoiono 33 nazisti. Scatta immediatamente la rappresaglia del comando tedesco che occupa la città: per ogni tedesco ucciso pagheranno con la vita dieci italiani, scelti tra i detenuti politici e comuni di Regina Coeli…
Satellite israeliano sta per entrare nell'orbita della Luna
Giornata importante per il primo lander spaziale privato, costruito da aziende e associazioni israeliane con il contributo italiano del gruppo Leonardo, che oggi, secondo i programmi, abbandonerà l'orbita terrestre per passare in quella lunare. Le complesse operazioni di indirizzamento inizieranno nel pomeriggio e saranno trasmesse in diretta dai mass media israeliani. Ma solo diverse ore dopo gli esperti dell'Industria aerea…
TERRORISMO: SPEGNERE LA PROPAGANDA JIHADISTA, I GIGANTI DEL WEB AL G7 DI PARIGI
Spegnere per sempre o quantomeno ostacolare la 'pubblicità' dei gruppi terroristici sul web: anche di questo parleranno oggi i ministri dell'Interno del G7 riuniti a Parigi, in un meeting aperto ai rappresentanti dei giganti della rete. La pervasività di Internet come veicolo di propaganda del messaggio jihadista è al centro dei lavori della prima giornata del meeting, iniziato questa mattina…