L’arbitro internazionale israeliano Orel Grinfeeld dirigerà sabato prossimo a Udine l’incontro di calcio Italia-Finlandia, partita che inaugurerà il cammino degli azzurri verso gli Europei 2020. I biglietti venduti sono già oltre 18.000 con le curve al completo già da qualche giorno e il settore distinti in corso di esaurimento. I tifosi finlandesi annunciati sono circa 750.
Archivi
La festa di Purim: tra mascheramento e nascondimento
Purim è il giorno ebraico che ricorda e celebra la salvezza dalla persecuzione antisemita condotta da Aman l'amalecita, come descritta nel libro biblico di Esther. Si festeggia, oltre che con la lettura della Meghillà e lo scambio di doni e l'offerta di cibo al prossimo, con un pasto luculliano bevendo vino fino ad ubriacarsi, e indossando una maschera che nasconde…
Nuova Zelanda: premier: non dirò mai più il nome del killer delle moschee
La premier della Nuova Zelanda Jacinda Ardern ha giurato che non pronuncerà mai il nome del killer delle moschee di Christchurch, il suprematista bianco australiano Brenton Tarrant, che ha ucciso 50 persone, perché "con il suo atto di terrore ha cercato di ottenere molte cose, una di queste era la notorietà" e "per questo motivo non mi sentirete mai menzionare…
Continua caccia a palestinese autore attentato
Continua la caccia ad Omar Abu Lila (20 anni) il palestinese responsabile dell'attacco mortale di domenica scorsa in Cisgiordania che ha fatto due vittime israeliane: un soldato di 19 anni e un rabbino di 47, padre di 12 figli. Lo ha fatto sapere l'esercito che durante la notte scorsa ha perquisito il villaggio di al Zawiya dove Lila viveva. Intanto -…
Parigi, Singapore e Hong Kong le citta' piu' care al mondo. Tel Aviv nella top ten
Parigi, Singapore e Hong Kong sono al primo posto della classifica delle citta' piu' care al mondo, stilata semestralmente dall'unita' strategica per gli affari della testata britannica 'The Economist', mettendo a confronto 160 diversi prodotti e servizi - dal pane alla macchina passando per gli affitti - basandosi sulle abitudini di una famiglia media di tre persone. Il risultato dell'edizione…
‘Or Lamishpachot’: la forza di vivere nonostante la perdita di un figlio
Allegria, musica, canti ma anche tanta commozione, e molti occhi lucidi. Uno strano e coinvolgente mix di allegria ma anche di profonda commozione. Con questi sentimenti contrastanti la comunità ebraica di Roma ha accolto ieri nel Tempio Maggiore, gremito in ogni posto, un gruppo di 60 genitori israeliani dell’Associazione ‘Or Lamispachot’, tutti accomunati da un’immensa tragedia: avere perso un figlio…
I libri del lunedì. Il mare nero dell’indifferenza
È passato poco più di un anno da quando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito Liliana Segre, espulsa da scuola da bambina e deportata ad Auschwitz, della carica di senatrice a vita. Il libro “Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza” pubblicato da People ripercorre l’impegno portato avanti negli anni da Liliana per non far dimenticare alle vecchie e…
Una missione illegale per cinque eroi criminali
Dallo scorso 13 marzo, è possibile trovare nei cataloghi di Netflix, uno dei film più attesi della stagione prodotti proprio dal colosso americano dello streaming: Triple Frontier.Diretto da J.C. Chandor, la storia è ambientata in Sud America nel bel mezzo della giungla tropicale, nel confine tra Brasile, Paraguay e Argentina, in una zona franca culla della criminalità organizzata e crocevia…
Quando vedrai, sventolar bandiera bianca
Fra i diritti fondamentali vi è quello alla difesa. Tuttavia, sembrerebbe che i professori di scienze giuridiche che organizzano seminari dove si demonizza Israele, con tanto di crediti formativi, che ne incentivano una massiccia partecipazione e ne assicurano il successo, non conoscano tale diritto oppure non lo ritengano applicabile a uno Stato ebraico.Costoro sono agevolati da chi, come nel film…
‘Or Lamishpahot’: per aiutare i genitori a superare il dolore dei figli morti
Per il quarto anno consecutivo la Comunità ebraica di Roma sta accogliendo in queste ore, nei giorni che precedono e seguono la festa di Purim (la più allegra delle ricorrenze), un gruppo di quasi un centinaio di israeliani membri dell’associazione ‘Or Lamishpahot’. Già dal nome (Luce per le famiglie) si capisce che non si tratta di normali turisti: sono tutti…