L'ex leader dell'opposizione ed ex ministra degli Esteri israeliana, Tzipi Livni, ha annunciato il suo ritiro dalla politica. "Se i voti di chi crede nel mio percorso andranno sprecati non potrei perdonarmelo", ha detto durante una conferenza stampa. "Gli ultimi anni sono stati particolarmente difficili per me", ha aggiunto, spiegando di ritenere ancora che "separarsi dai palestinesi e' cruciale per…
Archivi
Dureghello a studenti: dopo Viaggio della Memoria tornerete diversi
Oltre 400 studenti di 14 Comuni della provincia di Roma partiranno dal 22 al 28 marzo per il Viaggio della Memoria patrocinato dal Consiglio regionale del Lazio. Un Viaggio della Memoria, presentato questa mattina a palazzo Rospigliosi a Zagarolo con il presidente del Consiglio regionale del Lazio Daniele Leodori, con la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e…
Francia, domani manifestazione contro antisemitismo. Macron non ci sarà
In risposta all'escalation di atti antisemiti in Francia, l'ultimo dei quali l'aggressione dei gilet gialli sabato scorso al filosofo Alain Finkielkraut, 14 partiti politici hanno organizzato per domani manifestazioni – intitolata ‘Basta’ - a Place de la République, a Parigi, e in tutta la Francia. Oggi il leader socialista Oliver Faure ha invitato il presidente Emmanuel Macron a partecipare all'iniziativa,…
Comunità ebraica polacca contro parole Ministro esteri israeliano
L'Unione delle Comunità ebraiche polacche ha preso le distanze dalle parole del neo ministro degli esteri israeliano Yisrael Katz che hanno fatto divampare nuove tensioni tra Israele e Polonia con il forfait di quest'ultima dal summit dei Paesi di Visegrad in programma oggi a Gerusalemme. In una lettera, resa nota nei media israeliani, il presidente Monika Krawczyk e il rabbino…
Medio Oriente. Conferenza di pace a Varsavia: evento storico ma snobbato
La conferenza di Varsavia, che si è svolta qualche giorno fa è stata un po’ snobbata dai giornali italiani, ma va considerata un momento storico, la vera realizzazione dell’amministrazione Trump. In sostanza una dozzina di paesi si sono riuniti per affermare in forma solenne, al di là delle intese informali e non coordinate che esistevano da qualche tempo, che il…
Cinema Festival Berlino, Orso d'oro a "Synonymes" dell'israeliano Lapid
L'Orso d'Oro del Festival cinematografico di Berlino è stato assegnato al film "Synonymes" dell'israeliano Nadav Lapid. Si tratta di un film molto duro: è la storia di un giovane israeliano che rifiuta il suo Paese e la sua lingua per andare a vivere a Parigi. Il Gran premio della giuria internazionale - presieduto da una luminosa Juliette Binoche - è stato…
È scomparso Sergio Frassineti, presidente della Comunità tra il 1989 e il 1993
È venuto a mancare questa notte l’ingegnere Sergio Frassineti, personaggio di spicco e di grande spessore morale che ha rappresentato ai più alti livelli la Comunità ebraica di Roma, dalla metà degli anni ‘70 fino alla metà degli anni ‘90 - in qualità prima di consigliere, poi da presidente (dal 1989 al 1993).“Se ne va un altro pezzo della storia…
FRANCIA: FINKIELKRAUT, 'HO SENTITO UN ODIO ASSOLUTO'
(AdnKronos) - "Sono stato attaccato in modo molto violento dai manifestanti", e "se la polizia non fosse intervenuta... Penso che alcuni di loro volessero spaccarmi la faccia". Così il filosofo Alain Finkielkraut ha raccontato ai media francesi l'aggressione subita ieri in strada a Parigi, quando un gruppo di gilet gialli lo ha riconosciuto e ricoperto di insulti antisemiti. "Ho sentito…
Federazione Nazionale Stampa: solidarietà alla comunità ebraica per aggressione gilet gialli e parole di Feltri
“La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime la più convinta solidarietà alla comunità ebraica colpita e offesa dai rigurgiti di antisemitismo che si sono manifestati a Parigi e in Italia. L'aggressione condotta dai gilet gialli al filosofo ebreo Alain Finkielkraut ci ha fatto rivivere alcune delle più tristi pagine del Novecento". Lo affermano, in una nota, Raffaele Lorusso e Giuseppe…
LUCA BARBARESCHI, PREOCCUPATO E INDIGNATO PER ANTISEMITISMO
''Rispetto a quanto è accaduto a Parigi, dove addirittura i gillet gialli hanno sbeffeggiato Alain Finkielkraut, noto filosofo e accademico, figlio di genitori sopravvissuti ad Auschwitz, deve esserci una condanna netta da parte delle forze politiche, degli intellettuali e di tutte le persone pensanti". Lo afferma in una nota l'attore, produttore e direttore artistico del Teatro Eliseo di Roma, Luca…