Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    (AdnKronos) – “Sono stato attaccato in modo molto violento dai manifestanti”, e “se la polizia non fosse intervenuta… Penso che alcuni di loro volessero spaccarmi la faccia”. Così il filosofo Alain Finkielkraut ha raccontato ai media francesi l’aggressione subita ieri in strada a Parigi, quando un gruppo di gilet gialli lo ha riconosciuto e ricoperto di insulti antisemiti. “Ho sentito un odio assoluto e purtroppo non è la prima volta”, ha detto l’intellettuale a Le Journal du Dimanche, che ha poi annunciato di non voler sporgere denuncia. “Non ho avuto davvero il tempo di avere paura. Non sono né una vittima né un eroe”, ha detto ancora Finkielkraut, aggiungendo che i suoi aggressori “si concentravano principalmente sui suoi legami e sulle posizioni su Israele“. “C’è un forte sentimento di ostilità nei confronti degli ebrei e pago per la mia notorietà”, ha detto. Finkielkraut ha messo in dubbio che i responsabili siano davvero “giubbotti gialli”. Sono “difficili da collocare politicamente”, anche se crede che siano “un misto di persone provenienti dalla periferia e dall’estrema sinistra”. “Sarei sorpreso se fossero gilet gialli perché sono uno dei pochi intellettuali che hanno sostenuto il movimento nel suo inizio”, ha affermato. (Ses/AdnKronos) 

    NEWS

    FRANCIA: FINKIELKRAUT, 'HO SENTITO UN ODIO ASSOLUTO'

    Di Adn Kronos

    (AdnKronos) - "Sono stato attaccato in modo molto violento dai manifestanti", e "se la polizia non fosse intervenuta... Penso che alcuni di loro volessero spaccarmi la faccia". Così il filosofo Alain Finkielkraut ha raccontato ai media francesi l'aggressione subita ieri in strada a Parigi, quando un gruppo di gilet gialli lo ha riconosciuto e ricoperto di insulti antisemiti. "Ho sentito…

    ITALIA

    Federazione Nazionale Stampa: solidarietà alla comunità ebraica per aggressione gilet gialli e parole di Feltri

    Di Giacomo Kahn

    “La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime la più convinta solidarietà alla comunità ebraica colpita e offesa dai rigurgiti di antisemitismo che si sono manifestati a Parigi e in Italia. L'aggressione condotta dai gilet gialli al filosofo ebreo Alain Finkielkraut ci ha fatto rivivere alcune delle più tristi pagine del Novecento". Lo affermano, in una nota, Raffaele Lorusso e Giuseppe…

    ITALIA

    LUCA BARBARESCHI, PREOCCUPATO E INDIGNATO PER ANTISEMITISMO

    Di Adn Kronos

    ''Rispetto a quanto è accaduto a Parigi, dove addirittura i gillet gialli hanno sbeffeggiato Alain Finkielkraut, noto filosofo e accademico, figlio di genitori sopravvissuti ad Auschwitz, deve esserci una condanna netta da parte delle forze politiche, degli intellettuali e di tutte le persone pensanti". Lo afferma in una nota l'attore, produttore e direttore artistico del Teatro Eliseo di Roma, Luca…

    ROMA EBRAICA

    Ruth Dureghello: ‘Cosa pensano i 5 Stelle dell’antisemitismo dei gilet gialli?’

    Di Redazione

    “L’antisemitismo in bocca all’ultima moda rivoluzionaria va sradicato prima che proliferi. I 5 Stelle hanno più volte manifestato la volontà di domare forme di odio antiebraico, ora posso farlo dicendoci cosa pensano delle ultime uscite antisemite dei gilet gialli in Francia”. Lo scritto in un tweet il presidente della Comunità ebraica di  Roma, Ruth Dureghello.

    ITALIA

    GILET GIALLI. CESA (UDC): "ANTISEMITISMO E' ATTACO CHE MINA DEMOCRAZIA"

    Di Redazione

    "L'attacco dei Gillet gialli al filosofo Alain Finkielkraut e' sintomo di un odio strisciante verso gli ebrei, che e' un odio - per citare Luca Barbareschi - verso il pensiero complesso e articolato. Bisogna che l'Unione Europea diventi impermeabile rispetto a queste forme di razzismo razziale che sono pericolose per la tenuta democratica di ciascun Paese". Cosi' l'europarlamentare Lorenzo CESA…

    NEWS

    Gilet gialli a Parigi, offese antisemite a filosofo Finkielkraut

    Di Redazione

    Cala ancora il numero di gilet gialli, alla 14/a settimana consecutiva di mobilitazione, ma la guerriglia che conclude i cortei non conosce flessione. Scontri a Parigi tra Invalides e Champs-Elysees fino a tarda sera, ma anche a Bordeaux e incidente con 3 feriti a un posto di blocco in Normandia. Paura e sdegno per un'aggressione di stampo antisemita di gilet…

    ITALIA

    Sport e antisemitismo: piu' attenzione a scuole e stadi. Iniziativa deputati

    Di Redazione

    Negli ultimi mesi si sono susseguiti in maniera crescente fenomeni di violenza e intolleranza di matrice antisemita, sia in Italia che in Europa, per questa ragione e' stato istituito l'intergruppo "Sport e lotta all'antisemitismo" promosso dai deputati del Movimento 5 Stelle Paolo Lattanzio, Felice Mariani e Antonio Zennaro e dalla vicepresidente della Camera Mara Carfagna, un progetto a cui sono…

    ITALIA

    RAI2: 'SORGENTE DI VITA'. IL GHETTO DI FIRENZE RICOSTRUITO IN 3D

    Di Adn Kronos

    Nuovo appuntamento con ''Sorgente di vita'', domani alle 08,10 su Rai2 e, in replica, lunedì 18 febbraio alle 01,00. Nella puntata si parlerà di un progetto internazionale per studiare e ricostruire un luogo che non c'è più: il ghetto di Firenze. Istituito dai Medici nel XVI secolo nel centro della città, nella zona tra le attuali piazza della Repubblica e…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 17 febbraio 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:- La nuova illuminazione del Tempio Maggiore di Roma;- Spettacolo "Brundibar".

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Tetzavè: la disonestà negli affari è simile all’idolatria

    Di Donato Grosser

    In questa parashà viene descritta l’investitura di Aharon come Kohen Gadòl (sommo sacerdote). Nella Torà è scritto: “Avvicina a te, in mezzo agli israeliti, tuo fratello Aharon e i suoi figli con lui, perché siano miei kohanìm [...]. Farai per Aharon, tuo fratello, vestimenti sacri, segno di dignità e magnificenza. Parlerai a tutti gli artigiani più esperti, che io ho…