Il capo di Stato maggiore israeliano, il generale Aviv Kochavi, ha dato istruzione alle forze armate di migliorare il loro livello di preparazione nell’eventualita' di un nuovo conflitto con Hamas a Gaza. Lo ha riferito la radio militare nell'illustrare le analisi aggiornate dell'intelligence militare di Israele per l'anno 2019. Esse includono infatti una probabilita' elevata di un attacco, anche limitato,…
Archivi
Gaza: crisi finanziaria, chiude Tv della Jihad islamica
La televisione al-Quds, un'emittente del gruppo estremista della Jihad islamica, ha chiuso all'improvviso i propri studi a Gaza e in questi giorni ha licenziato parte dei giornalisti. Proseguono invece le sue trasmissioni radio e gli aggiornamenti nel sito web. Lo riferiscono fonti stampa a Gaza che attribuiscono questo sviluppo ad un indebolimento dei finanziamenti stranieri alla Jihad islamica, una organizzazione…
Germania, picco di crimini antisemiti nel 2018
Atti e violenze antisemite hanno segnato un forte aumento in Germania l'anno scorso, toccando il livello piu' alto da 10 anni a questa parte, secondo le stime preliminari pubblicate su richiesta di alcuni deputati. Nel 2018 si sono contati 1.646 atti di antisemitismo, il 9,4% in piu' rispetto al 2017. Gli atti di vera e propria violenza antisemita registrano un'impennata…
Netanyahu, a Varsavia 'svolta storica' su Iran
Quanto avviene a Varsavia è "una svolta storica". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu in un incontro insieme al segretario di stato Usa Mike Pompeo sottolineando che nella Conferenza in corso nella capitale polacca "il primo ministro di Israele e importanti paesi arabi si sono seduti insieme ed hanno parlato con forza, chiarezza e unità straordinarie contro la comune…
Cucina kosher: pasta e ceci
Tipica della tradizione gastronomica italiana e ideale da gustare per scaldarsi durante le fredde giornate autunnali. Questa ricetta è tratta dal libro “Le ricette degli asili". Ingredienti: 500g di cannolicchi rigati 500g di ceci ammollati ½ cipolla1 bottiglia di passata di pomodoro1l di acquaSale q.bOlio q.b Preparazione:In un tegame mettere i ceci, l’acqua, il pomodoro, l'olio e la cipolla tritata.Cuocere per circa…
La Juve vorrebbe Salah per conquistare il pubblico arabo
Nel mercato calcistico del terzo millennio nulla è impossibile. I rumors delle ultime ore parlano sempre più insistentemente di un possibile scambio tra Juventus e Liverpool per Dybala/Salah. La Juventus, secondo il Guardian che ha sganciato la bomba di mercato, per arrivare al fuoriclasse egiziano sarebbe disposta a fare follie. Visto l’elevato costo del cartellino di Salah (200 milioni circa),…
Per gli Usa, Teheran è il maggiore pericolo per pace
“L'Iran è la piu' grande minaccia alla pace e alla sicurezza nel Medio Oriente", è la netta affermazione che il vice presidente degli Stati Uniti, Mike Pence, ha espresso oggi in occasione della Conferenza di Varsavia per il Medio Oriente a cui hanno preso parte, tra gli altri, Israele e diversi Paesi del mondo arabo.Il vice presidente americano ha accusato…
Aeroporto Tel Aviv subisce 3 milioni cyberattacchi al giorno
L'autorita' aeroportuale israeliana deve bloccare ogni giorno tre milioni di tentativi di entrare nei suoi sistemi informatici. Lo ha fatto sapere il Capo della sicurezza informatica e delle informazioni, Roee Laufer. In una intervista, Laufer ha detto che "queste minacce esterne cercano di violare i paletti virtuali che l'autorita' aeroportuale ha costruito per proteggere gli aeroporti e i confini sui…
Dopo 120 anni Trump rompe tradizione: niente cane nella Casa Bianca
"Non mi dispiacerebbe avere un cane ma non ho tempo": cosi' Donald Trump ha giustificato davanti ai suoi fan a El Paso il fatto di non averne uno: è il primo presidente in 120 anni a non avere un 'first dog'. "Come potrei portarlo a passeggio sul prato della Casa Bianca?" si è chiesto, ricordando che un sacco di persone…
Venezuela: Guaidò, ristabilirò le relazioni con Israele
L'autoproclamato presidente del Venezuela Juan Guaidò intende ristabilire relazioni diplomatiche regolari con Israele, tagliate circa 10 anni fa da Hugo Chavez dopo l'Operazione 'Piombo Fuso' a Gaza in solidarietà con i palestinesi. Lo ha detto lo stesso Guaidò in un'intervista ad Israel Ha-Yom nella quale ha spiegato che "il processo di rinnovo delle relazioni con Israele sta andando a pieno…