Sono oltre cento gli studenti partiti oggi da Roma verso la Polonia per l'annuale Viaggio della Memoria organizzato dal Miur, con la collaborazione dell'Ucei, l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, per commemorare le vittime della Shoah. I ragazzi coinvolti nell'iniziativa avranno l'opportunità di partecipare a un'esperienza didattica significativa: ascolteranno le testimonianze di chi ha vissuto la tragedia dell'Olocausto, visiteranno i luoghi…
Archivi
Viaggio della Memoria: c’è tanto da raccontare
Zaino in spalla e treppiedi in mano, siamo partiti oggi per documentare il Viaggio della Memoria.Il volo un continuo via-vai di ragazzi, giornalisti e istituzioni. Tutti che chiacchierano, tutti cercano di scoprire di più dal vicino."E tu cosa fai qui?"Una giornalista tenta di carpire la storia della mia famiglia, un ragazzo in rappresentanza dei Rom e Sinti mi spiega le…
GIOVEDI' ATTESA NEVE A ROMA, PAURA PER CLOCHARD E RISCHIO CAOS
Giovedì prossimo i romani potrebbero svegliarsi sotto i fiocchi neve, che già da domani cadranno nell'Appennino centro meridionale, come segnalano le previsioni meteo. E se per gli studenti potrebbe trasformarsi in un giorno di divertimento e senza scuola, per la Capitale c'è il rischio caos traffico e disagi, come già successo in passato. Ma a preoccupare è soprattutto il freddo…
Viaggio della Memoria: prima tappa il ghetto di Cracovia
Davanti al Ristorante ebraico "Ariel", decorato con caratterizzazioni tanto orientali quanto mitteleuropee, lo storico della Shoah Marcello Pezzetti raduna i presenti a semicerchio e comincia a raccontare. Poi si sposta, tutti lo seguono. Centinaia di persone per le vie di Cracovia, di tutte le età, tutti muniti di radiolina e auricolare, ascoltando la Storia per far sì che non si…
SCRITTORI: JOYCE CAROL OATES VINCE IL JERUSALEM PRIZE 2019
Il Jerusalem Prize per il 2019 è stato assegnato alla scrittrice statunitense Joyce Carol Oates, 80 anni, tra le figure più rilevanti della narrativa americana contemporanea, indicata, tra l'altro, da tempo come una dei favoriti per l'assegnazione al Premio Nobel della Letteratura. Negli anni precedenti, il prestigioso premio riservato a scrittori internazionali il cui lavoro affermi "la libertà dell'individuo nella…
VIETATO ATLETI ISRAELIANI MONDIALI NUOTO IN MALESIA. PER PRESIDENTE FEDERNUOTO: ‘INACCETTABILE DIVIETO’
“Apprendo con sconcerto, ritengo inaccettabile e condanno fortemente il divieto imposto agli atleti israeliani di partecipare ad eventi sportivi in Malesia". Lo dichiara il presidente della Federnuoto, Paolo Barelli, che prosegue. "Mi sento colpito come presidente della LEN, la Lega Europea di Nuoto, di cui la Federazione Israeliana è membro; come presidente della Federazione Italiana Nuoto, che ha sempre rifiutato…
Shoah: Cartoons on the Bay, a Copertino mostra leggi razziali
Il 25 Gennaio sara' inaugurata alla Stazione Ferroviaria di Copertino (Lecce), la Mostra "1938 - 2018. Ottant'anni dalle Leggi Razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo". Realizzata da Rai Com nell'ambito del Festival - Torino 2018, la Mostra e' promossa da Cartoons on the Bay con l'intenzione di attirare l'attenzione dei visitatori, e soprattutto dei…
La vittoria dei populisti e lo ‘Stato buono’. L’ultimo libro di Maurizio Molinari
Giovedì 17 gennaio, presso la suggestiva cornice della Fondazione Marco Besso, si è tenuta la presentazione del libro “Perché è successo qui”, ultimo libro di Maurizio Molinari, direttore de La Stampa. Il libro cerca di rispondere alla domanda, trovando dodici motivi per il quale l’onda populista è riuscita nel nostro paese ad arrivare fino a Palazzo Chigi.L’evento si è aperto…
Netanyahu in Ciad per la prima volta
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, sarà domenica a N’Djamena, nel Ciad, la prima visita di un capo di governo dello stato ebraico in questo Paese africano a maggioranza musulmana e con cui Israele si prepara a riallacciare i rapporti. Questa visita, che dovrebbe durare una giornata, segue quella del presidente del Ciad – Idriss Déby Itno – in Israele…