"Vi sono ebrei in Europa che non si sentono al sicuro in alcuni Paesi dell'Ue e su questo dobbiamo agire in modo coeso e deciso". Così il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ricordando che "sulla lotta contro l'antisemitismo e l'antisionismo, un elemento importante per l'Austria, a novembre a Vienna abbiamo avuto la prima conferenza europea su questo argomento, e a dicembre…
Archivi
1938, L'Italia razzista. I documenti della persecuzione contro gli ebrei
La tragedia della Shoah rischia spesso di lasciare sullo sfondo le altre gravissime persecuzioni che hanno colpito gli ebrei italiani dal 1938 al 1945. Le leggi razziali, precedute da un subdolo censimento che era in realtà una vera e propria schedatura e anticipate da una violenta campagna antisemita, esclusero gli ebrei dalla scuola, dal mondo del lavoro, dalla vita civile.…
Al-Shabab, il gruppo terroristico islamico autore di terribili stragi
Al–Shabab è un termine a cui ancora non siamo molto abituati. Lo sentiamo di striscio, di soppiatto, letto in un articolo sul giornale o pronunciato in un servizio alla tv in cui scorrono immagini di repertorio di uomini armati di kalashnikov che parla di rapimenti o attentati terroristici. L’ultimo in ordine di tempo l’attacco kamikaze avvenuto martedì pomeriggio all’hotel Dusit…
Shoah: presentato libro sorelle Bucci “Noi bambine ad Auschwitz”
Un libro che racconta la storia di due sorelle deportate ad Auschwitz, Andra e Tatiana Bucci. Il volume 'Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah', edito da Mondadori, e' stato presentato questa mattina al cinema Farnese, a Roma. Tra i presenti il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il presidente della Fondazione Museo della Shoah, Mario…
Perché l’Europa odia Israele ? Lo spiega ultimo libro di Nirenstein
Quello dell'Europa con Israele è un "rapporto misterioso" che deve essere rinnovato sulla base di una migliore comprensione storica e politica dello stato ebraico. Ne è convinta la giornalista Fiamma Nirenstein che ha anticipato i contenuti del libro 'Mission impossible. Repairing the ties between Israel and Europe' (pubblicato dal 'Jerusalem Center for Pubblic Affair'), presentato a Gerusalemme. Indagine a più…
Iraq chiede a Francia "gemellaggio Parigi-Baghdad" anti-Isis
"Gemellaggio" tra Baghdad e Parigi, non solo come segno di amicizia tra le due capitali, ma soprattutto per sottolineare l'impegno comune contro il terrorismo dei jihadisti dello Stato Islamico (Isis) che ha duramente colpito entrambi i Paesi. E' il senso della proposta fatta oggi dal primo ministro iracheno Adel Abdul Mehdi al capo della diplomazia francese Jean-Yves Le Drian in…
Per il nostro paese 2018 anno piu' caldo dal 1800
Il 2018 e' stato l'anno piu' caldo dal 1800 ad oggi per l'Italia. Con una anomalia di +1.58 C sopra la media del periodo di riferimento (1971-2000) ha superato il precedente record del 2015 (+1.44 C sopra la media). Lo ha detto in una nota Michele Brunetti, responsabile della Banca dati di climatologia storica dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del…
MOSTRE A ROMA: RICORDANDO LE LEGGI RAZZIALI
Le leggi razziali, volute da Mussolini e controfirmate dal re Vittorio Emanuele III di Savoia, furono emanate tra il settembre e il novembre del 1938. Basandosi sul criterio del razzismo biologico, portarono all'esclusione degli ebrei dalla società. L'esposizione "Italiani di razza ebraica: le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma", fino al 3 febbraio al Museo Ebraico di…
Giornata della Memoria. Il film su Sami Modiano al Convitto Nazionale
In occasione del giorno della memoria, alla presenza di Sami Modiano, sopravvissuto ai campi di sterminio, e Walter Veltroni, ex-sindaco di Roma, verrà proiettato al Convitto Nazionale di Roma il documentario “Tutto davanti a questi occhi”.Il film-intervista, realizzato e diretto da Veltroni e prodotto da Sky e Palomar, registra la tragica esperienza di Sami. Una testimonianza straziante, in cui il…
Ministro israeliano in Egitto, la prima visita di Stato dal 2011
Il ministro dell'Energia israeliano Yuval Steinitz è arrivato ieri al Cairo nella prima visita di stato di un ministro israeliano in Egitto dalla primavera araba del 2011. Secondo quanto riporta il sito Israel National News, Steinitz, che ha già incontrato il suo omologo egiziano Tariq al-Mulla, è giunto nel Paese arabo per partecipare al primo forum regionale sul gas naturale.…