Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Bo: per la libertà bisogna aver coraggio e saper soffrire

    Di Donato Grosser

    A mezzanotte del quattordicesimo giorno del mese di Nissàn avvenne la morte dei primogeniti, l’ultima delle dieci piaghe d’Egitto. Gli israeliti avevano ricevuto l’ordine di prendere un agnello o un capretto il decimo giorno del mese e di sacrificarlo nel pomeriggio del quattordicesimo giorno. Questi animali erano adorati come divinità dagli egiziani; prenderli per sacrificarli era un esplicito atto di…

    ITALIA

    Alla riscoperta del patrimonio culturale ebraico romano

    Di Silvia Haia Antonucci

    La sala centrale del Museo ebraico di Roma si è riempita di pubblico venuto ad ascoltare illustri rabbini e studiosi esperti del minhag (uso) romano per la presentazione del Machazor di Bologna stampato nel 1540 e utilizzato presso la Scola (Sinagoga) Tempio, dove sono annotati commenti fondamentali per la formazione e l’evoluzione della liturgia romana redatti da personalità carismatiche del…

    ISRAELE

    Dopo il Giro, il ciclismo israeliano sogna il Tour de France

    Di Jonatan Della Rocca

    Il sogno della Israel Cycling Academy continua. La squadra israeliana, che lo scorso anno si è fatta conoscere al mondo per la partecipazione al Giro d’Italia, che è partito da Gerusalemme, vuole continuare a crescere. Sylvain Adams, magnate canadese emigrato in Israele, che ha voluto affiancare Ron Baron nel suo progetto di creare una squadra nazionale ha diversi progetti a…

    ITALIA

    Cucina kosher: i sigariot

    Di Giorgia Calò

    I sigariot sono un finger food della cucina mediorientale; sono degli involtini di pasta fillo ripieni di carne e spezie, arrotolati come fossero sigari. Ingredienti:Pasta filloCarne di manzo macinata5 uova160 g di margarina1 cipollaOlio1/2 cucchiaino di peperoncino in polverePrezzemolo tritatoSale q.bPepe q.b.  Preparazione:Tagliate finemente la cipolla e versarla in una padella, poi aggiungere l’olio, la carne di manzo macinata, sale e pepe…

    ITALIA

    TERRORISMO: 'MORIRETE TUTTI, VI UCCIDEREMO', TUNISINO ESPULSO AL TERMINE DELLA PENA

    Di Adn Kronos

    "Da ieri Mahmoud Jebali non è più in Italia: è stato espulso dal nostro Paese perché sospettato di essere  un terrorista. Scontata la pena, dal carcere di Padova è stato riaccompagnato con un volo in Tunisia. Sono state le segnalazioni degli agenti di custodia e le indagini del Nucleo investigativo centrale (Nic) della Polizia penitenziaria a far emergere gli aspetti…

    NEWS

    SIRIA: INIZIATO RITIRO TRUPPE USA

    Di Adn Kronos

    È iniziato il ritiro dalla Siria delle truppe della coalizione militare anti-Is guidata dagli Stati Uniti. Lo ha annunciato in una nota il portavoce della coalizione, il colonnello Sean Ryan, secondo quanto riporta il sito del quotidiano 'The National'. "Cjtf-Oir ha iniziato il processo intenzionale di ritiro dalla Siria", ha dichiarato Ryan, usando l'acronimo della Combined Joint Task Force -…

    ITALIA

    Siria: Ministro Esteri Moavero, valutiamo riapertura dell'ambasciata italiana

    Di Redazione

    "Stiamo lavorando per valutare se e in che tempi sia necessario" riaprire l'ambasciata in Siria. Lo ha detto il ministro Enzo Moavero Milanese a margine di un suo intervento all'Accademia dei Lincei. "Naturalmente è molto importante che la situazione in Siria vada verso prospettive più normali. Non c'è stata un'accelerazione in questo senso", ha aggiunto. “Avere ambasciate nei Paesi per…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Anche gli antisemiti da stadio sono veri tifosi. Purtroppo

    Di Emanuele Calò

    Nell'anno 1349, Re Edoardo VII d'Inghilterra vietò il calcio, configurato ovviamente in una forma sia primigenia che primitiva, preferendogli il tiro all'arco, sia perché gli arcieri erano strumentali ai suoi propositi bellici, sia perché il gioco del pallone (una vescica di maiale) consisteva per gli hooligans del tempo, nel centrare la chiesa degli avversari. Insomma, era (ed è tuttora) difficile…

    ITALIA

    27 gennaio Giornata Memoria: #WeRemember, ricordo contro razzismo

    Di Redazione

    Concerti, convegni, spettacoli, mostre ed eventi sportivi all'insegna dell'hashtag #WeRemember. Sono nove gli eventi patrocinati dalla presidenza del Consiglio dei Ministri in vista della giornata della Memoria che si celebrerà ufficialmente il 27 gennaio, 74/mo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Iniziative che però, come ha spiegato la presidente dell'Ucei, Noemi Di Segni, vogliono sensibilizzare non solo…