Il capo dello Shin Bet (sicurezza interna israeliana) Nadav Argaman, ha avvertito in una conversazione privata che uno Stato straniero cercherà di interferire nelle elezioni politiche israeliane del 9 aprile. Lo ha riferito la scorsa notte il notiziario televisivo 'Hadashot' secondo cui la censura militare vieta di precisare a quale Stato si riferisse. Le interferenze, ha aggiunto l’emittente, potrebbero aver…
Archivi
EX MINISTRO CONDANNATO A 11 ANNI, 'ERA UNA SPIA DI TEHERAN'
Gonen Segev, ex ministro israeliano dell'Energia, è stato condannato a 11 anni di carcere per spionaggio a favore di uno stato nemico. Ad annunciarlo è il ministero della Giustizia israeliano, dopo che lo scorso giugno lo Shin Bet, l'intelligence interna, aveva rivelato l'arresto di Segev, accusato di essere una spia al soldo dell'intelligence iraniana. L'ex ministro ha patteggiato la condanna…
Giornata della memoria: il programma. Ucei: non sottovalutare cultura odio
Le donne sono al centro delle celebrazioni della Giornata della Memoria, il 27 gennaio. Ma l'appuntamento si carica quest'anno di un significato ancora piu' cogente visti i recenti fenomeni di razzismo. Il programma e' stato illustrato nel dettaglio da Noemi Di Segni, presidente dell'Ucei, in conferenza stampa a palazzo Chigi assieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti: "Le…
Volantini antisemiti contro Lazio-Napoli-Israele, indagini a Roma
Sono in corso indagini da parte delle forze dell'ordine a Roma sulla distribuzioni di alcuni volantini antisemiti comparsi nella zona di Roma Nord. Il testo dei volantini appare in alcune foto sui social e recita: "Lazio Napoli Israele, stessi colori, stesse bandiere". Un anno fa nella capitale il caso degli adesivi che ritraevano Anna Frank con la maglia della Roma.…
Migranti, Salvini: dall'inizio del 2019 nessun arrivo
"Sono al lavoro da inizio 2019 per diminuire ancora gli sbarchi, agevolare gli arrivi via aereo di chi scappa davvero dalla guerra con i confermati corridoi umanitari, moltiplicare le espulsioni. Con scafisti e trafficanti nessuna complicità". Lo afferma il ministro dell'Interno Matteo Salvini a proposito dei dati del Viminale sugli arrivi di migranti in Italia: dall'inizio dell'anno non ci sono…
Catturato terrorista palestinese collegato a Hamas
Al termine di un inseguimento durato un mese, unita' speciali dell'esercito israeliano hanno catturato la scorsa notte nella zona di Ramallah (Cisgiordania) Azem Barghuti, un palestinese ricercato perche' accusato di essere autore di due attentati in cui rimasero uccisi tre israeliani. Il terrorista palestinese era ricercato insieme al fratello Salih per l’attentato del 13 dicembre dove vennero uccisi due militari…
Mo’ed di Piombo. 1793 cronaca di un miracolo e di uno scampato pericolo per gli ebrei romani
Oggi ricorre per la Comunità ebraica di Roma l’anniversario di un piccolo ma straordinario miracolo: un improvviso e forte acquazzone che consentì di spegnere un incendio appiccato dal popolino romano che intendeva mettere a fuoco il ghetto di Roma. Un gesto violento e temerario con il quale la plebe voleva respingere i venti di libertà e lo spirito egualitario che…
Germania, politico estrema destra picchiato, la condanna di Merkel
La cancelliera Angela Merkel guida il coro di condanne dell'aggressione "motivata politicamente" ai danni di un politico del partito di ultradestra AfD, un assalto che mette in luce il clima politico sempre più teso in Germania. Frank Magnitz, leader del partito Alternativ fuer Deutschland a Brema, è stato assalito nel centro cittadino lunedì pomeriggio. "Dato il lavoro della vittima, si…
Ritrovate musiche composte donne internate in campi sterminio e prigionia
Anche nei campi di sterminio, nei gulag russi o nei campi giapponesi, qualcuno ha sublimato il suo dramma componendo musica. Lo hanno fatto molte donne internate nei lager tedeschi i cui canti rivivranno in prima assoluta all'Auditorium di Roma il 16 gennaio, in occasione del Giorno della memoria 2019, nel concerto 'Libero è il mio canto'. Grazie al lavoro di…
PERCHÉ NON DIALOGARE?
Una benemerita entità secondo taluni e non eccessivamente benemerita per talaltri, si è data lo scopo di salvaguardare la memoria storica e di approfondire i problemi che concernono lo sviluppo economico, sociale, politico, giuridico e culturale della società contemporanea nel contesto internazionale, con particolare riferimento alle dinamiche della democrazia e dei movimenti di massa. Non deve essere facile approfondire queste…