Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Amos Oz, uno degli scrittori israeliani più celebri e tradotti in tutto il mondo, è morto a 79 anni. Era malato di cancro. “Il mio amato padre è spirato a causa di un tumore, poco fa, dopo un rapido deterioramento, nel sonno ed in pace, circondato dalle persone che lo amavano”, ha scritto su Twitter la figlia di Amos Oz, Fania. “Rispettate la nostra privacy. Non potrò rispondervi. Grazie a tutti quanti lo hanno amato”. Nato a Gerusalemme il 4 maggio del 1939, lo scrittore – autore di 18 libri, tra cui la sua autobiografia “Una storia di amore e di tenebra” – viveva ad Arad

    Le sue prime pubblicazioni risalgono al 1961, quando aveva 22 anni. Nel corso della sua vita ha scritto novelle, saggi e romanzi, oltre a 500 articoli su periodici israeliani e internazionali.

    Le opere di Amos Oz sono state pubblicate in 45 lingue in 47 Paesi nel mondo e ha ricevuto numerosi premi e onoreficenze, tra cui la Legion d’Onore francese, il Goethe Prize, il Premio Principe delle Asturia, l’Heinrich Heine Prize e l’Israel Prize. Nel 2008 ha ricevuto una laurea honoris causa dall’Universita’ di Anversa. Nel 2008 ha ricevuto il premio Dan David, nello stesso anno ha vinto anche il Premio Internazionale Primo Levi.

    “Una storia di amore e di luce, adesso grandi tenebre. Una immensa tristezza cala su di noi con l’inizio del riposo sabbatico. Un gigante della scrittura. Splendore fra i nostri autori. Un gigante dello spirito”: cosi’ il Capo dello Stato israeliano Reuven Rivlin ha commentato la scomparsa dello scrittore Amos Oz. “Riposa in pace, caro Amos. Ci sei stato una cara compagnia”. 

    Oltre ad essere autore di romanzi e saggi, Oz e’ stato giornalista e docente di letteratura alla Universita’ Ben Gurion del Negev, a Be’er Sheva.

    Autorevole sostenitore della “soluzione dei due stati” per porre fine al conflitto israelo-palestinese, Oz, con gli scrittori David Grossman e Abraham Yehoshua, ha rappresentato la coscienza critica dello Stato d’Israele negli ultimi decenni. Nel suo romanzo autobiografico “Una storia di amore e di tenebra” (Feltrinelli, 2003), Oz ha raccontato, attraverso la storia della sua famiglia, le vicende storiche del nascente Stato di Israele dalla fine del protettorato britannico: la guerra di indipendenza, gli attacchi terroristici dei Fedayyin, la vita nei kibbutz. I suoi lavori sono tradotti in oltre quaranta lingue. Con Feltrinelli Oz ha pubblicato: Conoscere una donna (2000), Lo stesso mare (2000), Michael mio (2001), La scatola nera (2002), Fima (2004), Contro il fanatismo (2004), D’un tratto nel folto del bosco (2005), Non dire notte (2007), La vita fa rima con la morte (2008), Una pace perfetta (2009), Scene dalla vita di un villaggio (2010, Premio Napoli), Una pantera in cantina (2010), Il monte del Cattivo Consiglio (2011, Premio Tomasi di Lampedusa 2012), Tra amici (2012; “Audiolibri Emons-Feltrinelli”, 2013), Soumchi (2013), Giuda (2014), Gli ebrei e le parole. Alle radici dell’identità ebraica (2013; con Fania Oz-Salzberger) Altrove, forse (2015), Tocca l’acqua, tocca il vento (2017) e Cari fanatici (2017), Finché morte non sopraggiunga (2018). Nella collana digitale Zoom di Feltrinelli ha pubblicato Si aspetta (2011) e Il re di Norvegia (2012). 

    ISRAELE

    E' morto lo scrittore israeliano Amos Oz

    Di Giacomo Kahn

    Amos Oz, uno degli scrittori israeliani più celebri e tradotti in tutto il mondo, è morto a 79 anni. Era malato di cancro. "Il mio amato padre è spirato a causa di un tumore, poco fa, dopo un rapido deterioramento, nel sonno ed in pace, circondato dalle persone che lo amavano", ha scritto su Twitter la figlia di Amos Oz,…

    ROMA EBRAICA

    È scomparso Dario Tedeschi, l’avvocato cacciatore di libri

    Di Lia Tagliacozzo

    “Il cacciatore di libri è un signore dai capelli bianchi, gli occhi azzurri e i modi gentili. La sua missione non è usuale: insegue una biblioteca che è scomparsa da sessant'anni. Dario Tedeschi, avvocato romano, presidente di una commissione mista Stato-Comunità ebraica, sa che l'impresa è difficile. Ma non demorde. «Quella biblioteca non può essere svanita nel nulla»”: con queste…

    ITALIA

    Cucina kosher: brodo di carne

    Di Giorgia Calò

    Il brodo di carne è una delle basi della cucina italiana: si può preparare con diversi tipi di carne, dalla gallina, al pollo, al manzo, ed è versatile alla cottura di svariati tipi di pasta: tra i più tradizionali i quadrucci e gli agnolotti.Ideale nella stagione fredda.                                 Ingredienti: 1 carote2 coste di sedano1 cipolla1 patata½ kg di copertina di manzo…

    ISRAELE

    Elezioni anticipate: per i sondaggi vincerà Netanyahu

    Di Jonatan Della Rocca

    Benyamin Netanyahu ha avuto conferma da un sondaggio di opinione che il suo partito Likud è lanciato verso una nuova vittoria e che probabilmente lui stesso presiederà il suo quinto governo. Secondo il sondaggio di Maariv, il Likud disporrà di 30 dei 120 seggi alla Knesset, con largo vantaggio su tutti gli altri partiti. Restano tuttavia alcuni elementi di incertezza.…

    ISRAELE

    Esercito avverte Hamas: nessuna tolleranza per violenza a confine con Gaza

    Di Redazione

    Alla vigilia di nuove manifestazioni palestinesi al confine della Striscia di Gaza, un ufficiale dell'esercito israeliano ha avvertito oggi in arabo su Facebook che i militari non tollereranno "alcun tentativo di colpire i nostri soldati o di violare la nostra sovranità". Riferendosi alla morte di quattro dimostranti durante incidenti avvenuti venerdì scorso, l'ufficiale ha aggiunto: "Anche noi vogliamo che le…

    NEWS

    TURCHIA: SOSPESI DUE PROGRAMMI TV PER CRITICHE A ERDOGAN

    Di Redazione

    L'Autorità turca per la tv e la radio (Rtuk) ha sospeso due programmi televisivi per le critiche rivolte al presidente Recep Tayyip Erdogan. Lo ha reso noto il quotidiano locale 'Hurriyet', secondo il quale nel mirino della Rtuk sono finiti un talk show in onda su 'Halk tv' e un programma di informazione trasmesso in prima serata su 'Fox Tv'.…

    ITALIA

    Calcio: da mesi ripresa escalation violenza

    Di Redazione

    "La morte del tifoso interista e' il peggiore esito di una escalation di violenza che ha ripreso gia' da qualche mese a caratterizzare gli incontri di calcio". Girolamo Lacquaniti, portavoce dell'Associazione nazionale funzionari di polizia, commenta cosi' gli incidenti avvenuti ieri prima di Inter-Napoli. "Sempre piu' spesso assistiamo a pericolose commistioni tra tifoserie diverse per alleanze estemporanee al fine di…

    ITALIA

    Roma: centinaia vetture Ncc in protesta a piazza Repubblica

    Di Redazione

    Alcune centinaia di autovetture a  Noleggio con Conducente si sono radunate a piazza della  Repubblica, a Roma, per protestare contro le nuove disposizioni  del governo che disciplinano il settore. Il testo, inizialmente  parte del maxi emendamento alla manovra e poi stralciato,  prevedeva in particolare che gli Ncc potranno operare in ambito  provinciale senza dover piu' tornare in rimessa a patto…

    ITALIA

    FASCISMO: IN ITALIA VOGLIA 'UOMO FORTE', BOOM CALENDARI MUSSOLINI

    Di Adn Kronos

    "'Regali per gli amici fascisti': il ritorno dei calendari di Mussolini". E' il titolo di un articolo del Guardian, che parla del boom della vendita di calendari dedicati al Duce. "Fazioni nostalgiche hanno a lungo contribuito a tenere vivo lo spirito di Mussolini - scrive il giornale britannico - ma il fiorente populismo di destra sta ulteriormente demolendo i taboo.…

    ITALIA

    Etna: terremoto magnitudo 4.8 a Catania

    Di Giacomo Kahn

    E' stata di magnitudo 4.8 la forte scossa di terremoto avvenuta alle 3:18 a nord di Catania. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a solo 1 km di profondità ed epicentro vicino ai comuni di Viagrande e Trecastagni.Molta la gente che si è riversata in strada, soprattutto famiglie con bambini piccoli.…