Israele ha reso omaggio a Simcha Rotem (Ratajzer), l'ultimo sopravvissuto dei combattenti nella Rivolta del Ghetto di Varsavia del 1943, morto venerdì a 94 anni. Il giovane ebreo polacco che con il nome di battaglia 'Kazik' si oppose armi alla mano, insieme ad altri, alla schiacciante e barbara superiorità nazista, è stato una leggenda vivente. Simcha Kazik era una leggenda vivente…
Archivi
ACCORDO TRA PARTITI COALIZIONE, ELEZIONI ANTICIPATE AD APRILE
I partiti della coalizione di governo in Israele si sono accordati per indire elezioni anticipate il 9 aprile 2019. La Knesset sarà sciolta prima del voto. I leader della coalizione di governo, hanno dichiarato in un comunicato che la decisione è stata presa "all'unanimità". Secondo quanto riporta la stampa israeliana, la decisione si è resa necessaria quando è apparso evidente…
Elezioni anticipate in Israele ad Aprile 2019
I partiti della coalizione di governo in Israele si sono accordati per indire elezioni anticipate il 9 aprile 2019. La Knesset sarà sciolta prima del voto. La decisione, hanno comunicato i leader della coalizione di governo in un comunicato, è stata presa "all'unanimità". Secondo quanto riporta la stampa israeliana, la scelta di andare alle urne si è resa necessaria quando…
Duello' verbale Erdogan-Netanyahu: "crudele oppressore" "antisemita"
Il presidente turco Edogan "è un dittatore antisemita, ossessionato da Israele". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu dopo che il leader di Ankara sabato scorso ha sostenuto che "gli ebrei in Israele" colpiscono l'indifeso popolo palestinese, incluse donne e bambini e aver minacciato "di dare loro una lezione". Dopo una prima risposta da parte di Netanyahu, il ministro degli…
Ferrara: Museo nazionale, mostre e istallazioni su cultura ebraica
Una mostra ispirata al "Giardino dei Finzi-Contini" di Giorgio Bassani, lo scrittore ebreo che sotto il regime fascista fu detenuto proprio nel carcere poi trasformato nel Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della shoah (Meis). La rassegna chiamata "il Giardino che non c'e'" e reata da Dani Karavan, e' una delle iniziative sulla cultura ebraica in programma al Meis a Ferrara…
Chi scriverà la nostra storia? Le testimonianze nascoste degli ebrei del ghetto di Varsavia
"Chi scriverà la nostra storia" è il primo documentario che tratta della vicenda di "Oyneg Shabes", un gruppo di ebrei reclusi nel ghetto di Varsavia che, prima di essere deportati, sono riusciti a seppellire un importante archivio: 60.000 pagine che documentano le atrocità naziste e gli orrori vissuti. E' la più grande raccolta di testimonianze oculari sopravvissuta alla guerra, scritte…
Chi difende Israele ? Non l’Onu
E’ passata solo una decina di giorni dal fallito tentativo americano di far condannare il terrorismo di Hamas dall’assemblea generale dell’Onu, dopo i 500 razzi sparati in un giorno su città e villaggi israeliani. L’altro giorno è toccato al Consiglio di sicurezza dell’Onu, che a differenza dell’Assemblea è l’organismo decisivo, che può prendere provvedimenti anche militari. Anch’esso non è stato…
ESERCITO DIFFONDE VIDEO DISTRUZIONE TUNNEL HEZBOLLAH
I militari israeliani hanno diffuso un video sulla distruzione di uno dei tunnel scavati sotto il confine dagli Hezbollah libanesi. Girate giovedì notte, le immagini mostrano un ufficiale israeliano che parla al megafono per avvertire gli abitanti del villaggio libanese di Ramyeh di abbandonare l'area in vista delle operazioni per far esplodere il tunnel. "Stiamo per far esplodere questo tunnel…
SHOAH: MUORE A 94 ANNI ULTIMO SOPRAVVISSUTO RIVOLTA GHETTO VARSAVIA
Simcha "Kazik" Rotem, l'ultimo sopravvissuto alla Rivolta del Ghetto di Varsavia del 1943, è morto a Gerusalemme all'età di 94 anni. Il presidente Reuven Rivlin e il premier Bejamin Netanyahu hanno entrambi reso omaggio a Rotem, ricordandone la sua "storia di eroismo" nella lotta contro i nazisti. (Mli/AdnKronos)
Francia: incitamento a odio, incriminato imam grande moschea Tolosa
L'imam della grande moschea di Tolosa, Mohamed Tatai, e' stato incriminato per incitamento all'odio o alla violenza: lo ha deciso il procuratore del capoluogo del sud-ovest della Francia, Dominique Alzeari. A rivolgersi alla procura di Tolosa sei mesi fa era stato il prefetto della regione Haute-Garonne, dopo aver ascoltato una predica in arabo dell'imam registrata in un video, poi diffuso…