La protesta dei pullman turistici, che da questa mattina, con l'invasione di piazza Venezia da parte di decine di torpedoni sta paralizzando il traffico del centro di Roma, nasce dalla resistenza degli operatori del settore ad un nuovo regolamento varato dalla giunta di Virginia Raggi che dal 1 gennaio 2019 vieta il posteggio di questa tipologia di mezzi all'area centrale…
Archivi
Belgio: al via processo per attacco a museo ebraico Bruxelles
La Corte d'assise di Bruxelles ha avviato oggi il processo ai francesi Mehdi Nemmouche e Nacer Bendrer, di 30 e 33 anni, per l'attacco terroristico al Museo ebraico di Bruxelles, del 24 maggio 2014, in cui morirono quattro persone: Emmanuel e Miriam Riva, una coppia di turisti israeliani, e Dominique Sabrier e Alexandre Strens, rispettivamente un volontario ed un impiegato…
SIRIA: MEDIA ISRAELE SU RITIRO USA, WASHINGTON CI HA ABBANDONATI
"L'amministrazione Trump ha abbandonato due alleati: Israele e i curdi", scrive Times of Israel. "Gli Stati Uniti sono alleati, ma solo fino ad un certo punto", nota Haaretz. "Il ritiro Usa dalla Siria può gettare la regione nel caos", aggiunge il Jerusalem Post. All'indomani dell'annuncio del ritiro militare americano dalle operazioni in Siria, i media israeliani sottolineano lo sconcerto e…
Inghilterra: chiamano figlio Adolf Hitler, condannati a 11 anni di carcere
Sono stati condannati rispettivamente a sei anni e mezzo e cinque di carcere Adam Thomas 22 anni e Claudia Patatas 38 anni, la coppia neonazi finita sotto processo dinanzi alla Birmingham Crown Court per aver chiamato il figlio 'Adolf Hitler'. Ai due è stata contestata l'appartenenza a un gruppo terroristico, National Action, sigla neonazi messa fuori legge nel Regno Unito…
Terrorismo: minaccia immanente ma non imminente. Abbiamo capacità di rispondere
Dopo l'attentato di Strasburgo dell'11 dicembre scorso, e nell'approssimarsi delle festività natalizie, l'allerta terrorismo resta alta. A confermarlo il capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli. Parlando a margine della presentazione di un libro sul cyber bullismo, il capo della Polizia ha ricordato di aver già emanato, prima dell'attentato di Strasrburgo, disposizioni per "attività di potenziamento" di controlli antiterrorismo su tutto…
Brexit: visti lavoro per Gb saranno limitati a un anno
Visti di lavoro temporanei limitati ad un anno. Per i lavoratori altamente specializzati, che dimostreranno un salario garantito di minimo 30mila sterline all'anno, la durata del visto sarà invece di 5 anni. Queste le restrizioni per gli ingressi nel Regno Unito da parte di cittadini dell'Ue dopo la Brexit, stando alle indicazioni contenute nel libro bianco sull'immigrazione post-Brexit che il …
Netanyahu, Unifil non sia limitato da Hezbollah
"Faccio appello al Consiglio di sicurezza dell'Onu di permettere all'Unifil di raggiungere ogni località del sud del Libano senza essere limitato in alcun modo dagli Hezbollah". Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu a poche ore dal dibattito all'Onu. "Le autorità libanesi non erano al corrente dei tunnel, ma ora lo sanno - ha sottolineato Netanyahu riferendosi alle gallerie…
E’ tempo di maratone: presentato il calendario delle gare
«I principali appuntamenti con la corsa, che si protrarranno fino al 17 maggio, saranno un’occasione per competere in gare internazionali e conoscere diversi volti di Israele», ha detto Avital Kotzer Adari, direttore dell’ufficio nazionale israeliano del Turismo in Italia, presentando la stagione delle maratone. Si inizia il 4 gennaio con la 42ª edizione della maratona di Tiberiade, la più bassa…
Inail: una targa per Aldo Fuà, per non dimeticare un’ingiustizia
SSono trascorsi 80 anni dalla promulgazione delle infami leggi razziali con le quali migliaia di ebrei italiani furono espulsi dalle scuole, dalle istituzioni pubbliche, allontanati dalle professioni, gettati nella più buia povertà ed additati alla nazione come ‘diversi’. E’ solo da pochi anni che si è iniziato a comprendere quale si stato il senso del tradimento che i concittadini ebrei…
FASCISMO: SASSARI, 23 INDAGATI PER SALUTO ROMANO A FUNERALE
Ventitré indagati per apologia del fascismo a Sassari per il caso del saluto romano ai funerali del professor Giampiero Todini. L'episodio risale al 2 settembre scorso, quando, sul sagrato della parrocchia di San Giuseppe, fu chiamato il presente per il 'camerata' Todini. In relazione a quell'episodio, i pm Giovanni Carua e Paolo Piras hanno oggi notificato 23 avvisi di conclusione…