Lo spray urticante, o spray al peperoncino come viene anche definito, è nato in Germania: serviva per allontanare i cani che attaccavano i postini nelle campagne. In Italia, nel 2018, il gas Oleoresin capsicum (Oc) contenuto nell'apposita bomboletta, è acquistabile nelle armerie, farmacie e anche in molti supermercati. L'unico obbligo è quello di avere più di 16 anni. Nel Belpaese,…
Archivi
Rai1: "Speciale Tg1", dedicato a "Israele: 70 anni" di Franco Di Mare
In occasione dei settant'anni dello Stato d'Israele, "Speciale Tg1" andra' in onda domenica 9 dicembre a mezzanotte con uno speciale del giornalista e conduttore Franco Di Mare. Uno straordinario viaggio tra tradizione e innovazione, nel paese che e' tra i primi posti al mondo per indici di felicita', nonostante le tensioni con i palestinesi. E' anche il paese che vanta…
Mostre: a Gerusalemme arriva il genio di Maimonide
Maimonide, il grande filosofo, scienziato e religioso ebreo del XII secolo, sarà il protagonista assoluto di una mega rassegna che si apre il prossimo 11 dicembre (fino ad aprile) al Museo di Israele a Gerusalemme, con prestiti dalla Libreria Apostolica del Vaticano, dalla British Library di Londra, dal Metropolitan Museum di New York e da altre importanti istituzioni culturali. Intitolata…
Gondola fascista nei canali di Venezia
È l’ennesima vergognosa apologia del fascismo quella testimoniata dalla foto, scattata a Venezia qualche settimana fa davanti l’Hotel Bauer, e che nel giro di ore è diventata virale scatenando polemiche e commenti sul web. Nel panorama veneziano quella piccola imbarcazione non poteva passare inosservata: sedili foderati in velluto nero e due cuscini, sempre rigorosamente neri, con disegni ricamati in oro.…
Arabia Saudita. Il calcio italiano per migliorare l’immagine di un paese
Quarto cambio, moviola e Arabia Saudita. Queste le principali novità della partita di Supercoppa italiana tra Juventus e Milan in programma a Gedda il prossimo 16 gennaio al King Abdullah Sports City Stadium. Un diritto, quello di disputare la partita sul proprio suolo nazionale, acquistato dall’Arabia Saudita con 20 milioni di euro per la possibilità di disputare 3 delle prossime…
Commento alla Torà. Parashà di Mikètz: cosa commemorano i lumi di Chanuccà?
Nel Talmud babilonese (Shabbàt, 21b) è scritto: “Qual è [la ragione di] Chanuccà? E i maestri risposero: il venticinquesimo giorno di Kislèv [iniziano] i giorni di Chanuccà. Sono otto giorni nei quali sono proibiti digiuni e lamenti per i morti. Questo perché quando i Greci entrarono nel Bet Ha-Mikdàsh (il santuario di Gerusalemme), contaminarono tutti gli oli ivi contenuti e…
Non passa all'Onu la risoluzione che condanna Hamas
La bozza di risoluzione proposta dagli Stati Uniti e che, per la prima volta, chiedeva la condanna del movimento palestinese Hamas non ha ottenuto i voti necessari per essere adottata. Il testo, presentato dall'ambasciatrice americana all'Onu, Nikki Haley, è stato votato da 87 membri dell'Assemblea generale dell'Onu, poco sotto la maggioranza di due terzi necessaria. 57 Paesi si sono espressi…
Netanyahu, ringrazia la prima maggioranza Onu contro Hamas
Anche se la risoluzione di condanna di Hamas per il lancio di razzi contro Israele, presentata dagli Usa, non ha raggiunto all'Onu la maggioranza dei due terzi "questa è la prima volta che la maggior parte dei Paesi hanno votato contro Hamas ed io ringrazio ognuno di quelle 87 nazioni che si sono opposte ad Hamas". Lo ha detto il…
Arabia Saudita condanna lancio razzi da Gaza su Israele
L'Arabia Saudita ha condannato oggi il lancio di razzi dalla Striscia palestinese di Gaza, controllata da Hamas, sul territorio israeliano. Lo ha fatto con un intervento del suo rappresentante permanente alle Nazioni Unite, Abdullah bin Yehia al Muallimi come riportano media arabi. Parlando stamane al Palazzo di Vetro, al Muallimi ha condannato "il lancio di granate con propulsione a razzo…
Capodanno a Roma: festa dedicata a primo sbarco su Luna
Oltre 100 performance e 1000 artisti provenienti da 46 Paesi e 5 continenti per un appuntamento che si terra' su una vasta area di 70.000 metri quadrati, tra piazza dell'Emporio, Giardino degli Aranci, Circo Massimo, via Petroselli, Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni e Isola Tiberina. Sono i numeri della Festa di Roma 2019, che iniziera' alle ore 21 del 31…