Ricerca scientifica e innovazione tecnologica alla base del protocollo d'intesa tra l'Ambasciata d'Israele in Italia e Confagricoltura firmato ieri a Roma, a Palazzo della Valle, dall'Ambasciatore d'Israele Ofer Sachs e dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. La firma in occasione di un duplice "compleanno", quello della fondazione dello Stato d'Israele e quello dell'Organizzazione degli imprenditori agricoli, che quest'anno festeggiano i…
Archivi
Ludwig Pollak, ebreo, archeologo e mercante d’arte
di Giorgia Calò, critica d’arteLudwig Pollak fu uno dei maggiori esperti di antichità della sua epoca, grande archeologo, abilissimo mercante d’arte e consulente dei più importanti collezionisti dell'epoca. Tra le sue scoperte va citato il ritrovamento del braccio originale del Laocoonte, da lui stesso donato al Vaticano, che gli valse il conferimento della Croce di Commendatore da Papa Pio X…
CASAPOUND DENUNCIA SINDACO VENARIA. HA TOLTO FIORI TOMBE CADUTI REPUBBLICA SOCIALE
E' stato depositato questa mattina in Procura a Ivrea la denuncia-querela firmata dai responsabili regionale e provinciale di CasaPound contro il sindaco di Venaria, Roberto Falcone, per la rimozione dei fiori ai caduti della Repubblica Sociale Italiana deposti al cimitero lo scorso 28 ottobre. "Come facciamo ogni anno e come faremo anche il prossimo avevamo deposto delle rose rosse in…
Donne in piazza contro la violenza
Benyamin Netanyahu ha detto di considerare "la violenza sulle donne come terrorismo". Le affermazioni del premier sono giunte il giorno dopo l manifestazioni - e lo sciopero nazionale - indette in tutta Israele contro la violenza sulle donne e alle quali hanno partecipato decine di migliaia di persone. Solo a Tel Aviv ieri sera circa 30.000 dimostranti si sono dati…
Terrorismo: 43% di vittime in meno ma minaccia rimane diffusa
Il numero di vittime del terrorismo e' diminuito lo scorso anno del 27%, a quota 18.814, e del 43% negli ultimi tre anni, ma la minaccia rimane diffusa. E' questo il dato saliente della sesta edizione dell'Indice del terrorismo globale realizzato dal think thank Institute for Economics and Peace, basato a Sydney, in Australia. Il calo delle perdite in vite…
Lettera di Einstein su Dio venduta all'asta per 2,89 milioni dollari
Una lettera scritta a mano da Albert Einstein, in cui il fisico dubita dell'esistenza di Dio, è stata venduta oggi a New York per 2,89 milioni di dollari in un'asta organizzata da Christies. Si tratta di una cifra record per una lettera del Premio Nobel per la fisica (1921) e il prezzo di vendita è stato significativamente superiore a quello…
Autorità militari, conosciamo tutti i tunnel degli Hezbollah
L'esercito israeliano è a conoscenza della dislocazione di tutti i tunnel degli Hezbollah che si infiltrano in Israele ed è pronto ad abbatterli. Lo ha detto un ufficiale citato dai media. "Non c'è un tunnel di cui siamo all'oscuro - ha spiegato -. Conosciamo l'intero progetto e li attaccheremo tutti nelle prossime settimane". L'ufficiale ha poi aggiunto che gli Hezbollah…
ROMA.EDITORIA: "PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI" TORNA NELLA NUVOLA
Da oggi a domenica torna a Roma la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria "Più libri più liberi", l'evento editoriale più importante della capitale dedicato esclusivamente ai piccoli e medi editori italiani. La cerimonia inaugurale di questa mattina, presso il Caffè letterario RAI con gli interventi di Vito Crimi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Informazione e all'Editoria,…
Petrolio: Qatar lascerà Opec a gennaio, punta su gas
Il Qatar ha annunciato che a gennaio lascerà l'Opec . Lo ha reso noto il ministro dell'Energia Saad al-Kaabi precisando che il Paese ha deciso di concentrarsi sulla produzione di gas. Il Qatar è l'undicesimo produttore di petrolio dell'Opec ed è il più grande esportatore al mondo di gas naturale.fa parte dell'Opec dal 1961 Secondo quanto scrive il Financial Times…
Turchia: oltre mille arresti per 'terrorismo' in 7 giorni
Continuano con cadenza quotidiana gli arresti di massa in Turchia con accuse di terrorismo. Nell'ultima settimana, sono 1.163 le persone finite i manette in operazioni condotte in tutto il Paese. La gran parte è sospettata di sostegno al Pkk curdo (598) o di legami con la rete di Fethullah Gulen, che Ankara ritiene responsabile del tentativo di colpo di stato…