Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Ricerca scientifica e innovazione tecnologica alla base del protocollo d’intesa tra l’Ambasciata d’Israele in Italia e Confagricoltura firmato ieri a Roma, a Palazzo della Valle, dall’Ambasciatore d’Israele Ofer Sachs e dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. La firma in occasione di un duplice “compleanno”, quello della fondazione dello Stato d’Israele e quello dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, che quest’anno festeggiano i loro 70 anni di vita.  “In questi 70 anni sono cambiate davvero tante cose nel mondo – ha detto il presidente Giansanti – e, quindi, anche nell’attività agricola. Confagricoltura è sicuramente sempre stata protagonista di questo cambiamento. Oggi cambiamento significa innovazione, precision farming, digitalizzazione. Ma anche internazionalizzazione, per apprendere nuove tecniche di coltivazione e per promuovere il made in Italy nel mondo, incentivando partenariati e collaborazioni con operatori di altri Paesi, come Israele”.  “Oggi Israele è considerata a livello mondiale come uno dei principali hub per ricerca e innovazione tecnologica – ha detto l’Ambasciatore Sachs -. Parte di questo successo è merito delle pioneristiche tecniche introdotte nell’agricoltura. I sistemi produttivi di Italia e Israele sono altamente complementari e continuano a prospettare nuove sinergie per gli operatori del settore. La firma di protocolli d’intesa rappresenta un importante strumento di collaborazione per incrementare le già ottime relazioni tra i nostri Paesi”.  L’Ambasciata e Confagricoltura intrattengono positivi rapporti di collaborazione da oltre dieci anni, che si sono concretizzati attraverso la realizzazione di tre missioni imprenditoriali in Israele; la collaborazione nell’ambito di Expo 2015; la partecipazione di Confagricoltura alle manifestazioni fieristiche dedicate al settore agricolo organizzate in Israele; la divulgazione tramite i propri canali di informazione delle attività di reciproco interesse. Confagricoltura è convinta dell’essenziale contributo dato dalla ricerca e dall’innovazione applicata alle tecniche produttive allo sviluppo di filiere moderne e sostenibili e promuove, quindi, rapporti di collaborazione con altri soggetti finalizzati a tale scopo. Come quelli con compagnie e società israeliane che operano nella gestione delle acque e nella tecnologia applicata al settore agricolo con il sostegno e la condivisione dell’Ambasciata.  Israele ha saputo applicare un’attenta ed avanzata ricerca scientifica alle attività produttive agricole tanto da risultare all’avanguardia nello sfruttamento e nel razionale utilizzo delle acque per l’irrigazione, nell’allevamento, nello sviluppo e produzione di sementi, nell’agro-tecnologia, nell’ingegneria meccanica. Il suo centro di ricerca applicata nel settore agricolo e delle scienze ambientali, il “Volcani Center” – Agricultural Research Organization (A.R.O.) è uno dei più rinomati al mondo ed opera nei settori delle scienze delle piante, degli animali, del suolo, dell’acqua e dell’ambiente; nei campi della difesa fitopatologica, dell’alimentazione e dell’ingegneria agricola.  Il protocollo prevede di promuovere l’informazione e la formazione degli imprenditori agricoli associati a Confagricoltura sui moderni risultati della ricerca realizzata in Israele per il settore agricolo (gestione dell’acqua, agricoltura di precisione), anche attraverso la realizzazione di eventi e progetti mirati; di sostenere lo sviluppo di collaborazioni tra compagnie israeliane che operano nel settore della ricerca e dell’innovazione tecnologica in agricoltura e Confagricoltura e le imprese associate. Ciò al fine di contribuire allo sviluppo dei rapporti tra Italia ed Israele nel settore agricolo a favore della crescita delle imprese agricole dei due Paesi. 

    ITALIA

    Israele-Confagricoltura: 70 anni di storia e innovazione

    Di Redazione

    Ricerca scientifica e innovazione tecnologica alla base del protocollo d'intesa tra l'Ambasciata d'Israele in Italia e Confagricoltura firmato ieri a Roma, a Palazzo della Valle, dall'Ambasciatore d'Israele Ofer Sachs e dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. La firma in occasione di un duplice "compleanno", quello della fondazione dello Stato d'Israele e quello dell'Organizzazione degli imprenditori agricoli, che quest'anno festeggiano i…

    ITALIA

    Ludwig Pollak, ebreo, archeologo e mercante d’arte

    Di Redazione

    di Giorgia Calò, critica d’arteLudwig Pollak fu uno dei maggiori esperti di antichità della sua epoca, grande archeologo, abilissimo mercante d’arte e consulente dei più importanti collezionisti dell'epoca. Tra le sue scoperte va citato il ritrovamento del braccio originale del Laocoonte, da lui stesso donato al Vaticano, che gli valse il conferimento della  Croce di Commendatore da Papa Pio X…

    ITALIA

    CASAPOUND DENUNCIA SINDACO VENARIA. HA TOLTO FIORI TOMBE CADUTI REPUBBLICA SOCIALE

    Di Giacomo Kahn

    E' stato depositato questa mattina in Procura a Ivrea la denuncia-querela firmata dai responsabili regionale e provinciale di CasaPound contro il sindaco di Venaria, Roberto Falcone, per la rimozione dei fiori ai caduti della Repubblica Sociale Italiana deposti al cimitero lo scorso 28 ottobre. "Come facciamo ogni anno e come faremo anche il prossimo avevamo deposto delle rose rosse in…

    ISRAELE

    Donne in piazza contro la violenza

    Di Redazione

    Benyamin Netanyahu ha detto di considerare "la violenza sulle donne come terrorismo". Le affermazioni del premier sono giunte il giorno dopo l  manifestazioni - e lo sciopero nazionale - indette in tutta Israele contro la violenza sulle donne e alle quali hanno partecipato decine di migliaia di persone. Solo a Tel Aviv ieri sera circa 30.000 dimostranti si sono dati…

    NEWS

    Terrorismo: 43% di vittime in meno ma minaccia rimane diffusa

    Di Redazione

    Il numero di vittime del terrorismo e' diminuito lo scorso anno del 27%, a quota 18.814, e del 43% negli ultimi tre anni, ma la minaccia rimane diffusa. E' questo il dato saliente della sesta edizione dell'Indice del terrorismo globale realizzato dal think thank Institute for Economics and Peace, basato a Sydney, in Australia. Il calo delle perdite in vite…

    NEWS

    Lettera di Einstein su Dio venduta all'asta per 2,89 milioni dollari

    Di Redazione

    Una lettera scritta a mano da Albert Einstein, in cui il fisico dubita dell'esistenza di Dio, è stata venduta oggi a New York per 2,89 milioni di dollari in un'asta organizzata da Christies. Si tratta di una cifra record per una lettera del Premio Nobel per la fisica (1921) e il prezzo di vendita è stato significativamente superiore a quello…

    ISRAELE

    Autorità militari, conosciamo tutti i tunnel degli Hezbollah

    Di Redazione

    L'esercito israeliano è a conoscenza della dislocazione di tutti i tunnel degli Hezbollah che si infiltrano in Israele ed è pronto ad abbatterli. Lo ha detto un ufficiale citato dai media. "Non c'è un tunnel di cui siamo all'oscuro - ha spiegato -. Conosciamo l'intero progetto e li attaccheremo tutti nelle prossime settimane". L'ufficiale ha poi aggiunto che gli Hezbollah…

    ITALIA

    ROMA.EDITORIA: "PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI" TORNA NELLA NUVOLA

    Di Giacomo Kahn

    Da oggi a domenica torna a Roma la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria "Più libri più liberi", l'evento editoriale più importante della capitale dedicato esclusivamente ai piccoli e medi editori italiani. La cerimonia inaugurale di questa mattina, presso il Caffè letterario RAI con gli interventi di Vito Crimi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Informazione e all'Editoria,…

    NEWS

    Petrolio: Qatar lascerà Opec a gennaio, punta su gas

    Di Redazione

    Il Qatar ha annunciato che a gennaio  lascerà l'Opec . Lo ha reso noto il ministro dell'Energia Saad  al-Kaabi precisando che il Paese ha deciso di concentrarsi sulla  produzione di gas. Il Qatar è l'undicesimo produttore di  petrolio dell'Opec ed è il più grande esportatore al mondo di  gas naturale.fa parte dell'Opec dal 1961    Secondo quanto scrive il Financial Times…

    NEWS

    Turchia: oltre mille arresti per 'terrorismo' in 7 giorni

    Di Redazione

    Continuano con cadenza quotidiana gli arresti di massa in Turchia con accuse di terrorismo. Nell'ultima settimana, sono 1.163 le persone finite i  manette in operazioni condotte in tutto il Paese. La gran parte è sospettata di sostegno al Pkk curdo (598) o di legami con la rete di Fethullah Gulen, che Ankara ritiene responsabile del tentativo di colpo di stato…