Si è aperta a Gerusalemme la terza edizione del Jewish New Media Summit, organizzata dal governo israeliano, che vede riuniti centosessanta giornalisti di testate ebraiche provenienti da più di trenta Paesi. Per l’Italia, come per la precedente edizione, è presente il giornale Shalom. Da oggi si entra nel vivo del convegno con la presenza di politici, docenti accademici e opinion…
Archivi
GAS: ISRAELE, RAGGIUNTO ACCORDO CON ITALIA, GRECIA E CIPRO SU PIPELINE
Israele ha raggiunto un'intesa con Italia, Grecia e Cipro sulla costruzione di un gasdotto da sei miliardi di euro per fornire gas a questi tre paesi. Lo ha riferito la radio dell'esercito israeliano citando il ministro dell'Energia Yuval Steinitz, secondo il quale l'accordo sarà firmato in febbraio, con l'obiettivo di concludere i lavori nel 2025. L'accordo, ha detto Steinitz, è…
STORICA VISITA PRESIDENTE CIAD
Il presidente del Ciad, Idriss Deby, è arrivato ieri in Israele per una storica visita senza precedenti da parte di un leader del paese africano a maggioranza musulmana, che non ha rapporti diplomatici con lo stato ebraico. Derby ha incontrato il presidente dello Stato Reuven Rivlin ed è stato poi accolto nella residenza di Gerusalemme del primo ministro Benyamin Netanyahu,…
È morto Bernardo Bertolucci, aveva 77 anni
E' morto, all'età di 77 anni Bernardo Bertolucci. Il regista nato a Parma, poeta, documentarista, regista, produttore, polemista, autore per eccellenza del cinema italiano ha attraversato la storia del cinema mondiale con capolavori come 'Novecento' e 'Ultimo tango'. Per "L'ultimo imperatore" ha vinto due Oscar, per la regia e la sceneggiatura.
I libri del lunedì. La tragica condizione degli ebrei nei paesi arabi
di Emanuele CalòParafrasando Lev Tolstoj, nell’incipit di Anna Karenina, potremmo avventurarci a dire che se l’antisemitismo si è sovente manifestato in diversi paraggi e latitudini, ciascuno poi odia a modo proprio, se non altro per non essere accusato di plagio. Per dire che il sottotitolo (L’argomento proibito) varrà per alcuni ma non è vero per tanti altri, e ciò neanche…
A Israele negato il diritto ad esistere. Un convegno per dire la verità
Questa mattina, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è tenuto il convegno “Il coraggio della verità” organizzato dal Maccabi World Union, con il patrocinio dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e della Comunità Ebraica di Roma, e dal Maccabi Italia e al quale hanno partecipato anche l'ambasciatore israeliano in Italia Ofer Sachs e il rabbino capo di Roma Riccardo Di…
Benedetto XVI: con gli ebrei nessuna "missione" ma dialogo
Il Papa emerito torna a rompere il sinezio. Non si tratta di "missione", ma di "dialogo": è quanto afferma Benedetto XVI in una "correzione" inviata alla rivista cattolica tedesca "Herder Korrespondenz" relativa ad un articolo firmato dal teologo di Wuppertal, Michael Boehnke, che nel numero di settembre della testata aveva commentato il pensiero del Papa emerito riguardo il rapporto tra…
I libri del lunedì. Una guida alla preghiera ebraica
Perché un libro sulla preghiera ebraica? Non è questa una forma di linguaggio che sfugge ogni analisi? Si può parlare di spiritualità nell’ebraismo? E se la risposta è sì, come si sviluppa? A queste e altre domande tenta di risponde il libro di Haim. F. Cipriani “Schiudi le mie labbra, le vie della preghiera ebraica” edito da Giuntina. É grazie…
Violenza donne: rapporto Onu, la casa e' il luogo piu' pericoloso
Il luogo piu' pericoloso per le donne e' casa propria. E' quanto emerge da un nuovo rapporto delle Nazioni unite pubblicato in occasione della Giornata mondiale per il contrasto alla violenza contro le donne. Si stima che delle 87 mila donne uccise l'anno scorso, circa 50 mila (il 58%) sono state assassinate da compagni o membri della famiglia. E oltre…